In un quartiere benestante, in una casa piena di attenzioni e di comfort, una ragazzina modello cade ammalata. La madre non riesce ad aiutarla. I medici non capiscono. Intuendo che le crisi di cui soffre la figlia non riguardino solo la sfera fisica, la donna si rivolge ad un sacerdote. L'uomo però dubita della presenza del diavolo in quel corpicino, e la debolezza delle sue convinzioni non farà altro che rendere più forte il maligno…
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR: Miglior sceneggiatura non originale, Miglior sonoro
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE: Miglior film drammatico, Miglior regista (William Friedkin), Miglior sceneggiatura (William Peter Blatty), Miglior attrice non protagonista (Linda Blair)
Non sono un fan dei film horror, forse è proprio a causa di ciò che non me la sento di dare un voto più alto.
Ma, anche se non sono un fan, riconosco la cura di questo film: magari i colpi di scena non faranno più paura come 30 anni fa, ma la suspence si sente eccome
che andrà sempre in crescendo fino al momento dello spannung, ovvero quando esorcizzano la bambina.
Tutti gli interpreti sono bravi, dalla madre angosciosa, il prete e, in particolar modo la bambina.
Ancora oggi gli effetti speciali sono belli.
Insomma, la pellicola mi è piaciuta ed è inutile sprecare altre parole, anche perchè sono d'accordo con gli altri commenti.
L'avevo visto un po' di tempo fa su Rai 4 nella cosiddetta versione integrale e mi sono sempre dimenticato di votarlo. Sfortunatamente non ho visto l'Esorciccio che mi interessava; chissà, sarà per un altra volta.
Magari i colpi di scena non mi hanno fatto paura, ma quando la bambina scendeva le scale in modo animalesco con la bocca piena di sangue o quando girava la testa di 360 gradi un pochinino di impressione mi è venuta.