In un quartiere benestante, in una casa piena di attenzioni e di comfort, una ragazzina modello cade ammalata. La madre non riesce ad aiutarla. I medici non capiscono. Intuendo che le crisi di cui soffre la figlia non riguardino solo la sfera fisica, la donna si rivolge ad un sacerdote. L'uomo però dubita della presenza del diavolo in quel corpicino, e la debolezza delle sue convinzioni non farà altro che rendere più forte il maligno…
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR: Miglior sceneggiatura non originale, Miglior sonoro
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE: Miglior film drammatico, Miglior regista (William Friedkin), Miglior sceneggiatura (William Peter Blatty), Miglior attrice non protagonista (Linda Blair)
Il film che quando ero bambino mi scovolse oltre l'inverosimile(si parla degli anni 80,ed allora certe pellicole le facevano alle 20.30...assurdo pensarlo oggi). Ora come ora è uno dei film horror più geniali che abbia mai visto,alla faccia di tutte le produzioni sulle possessioni viste negli ultimi 10 anni...che non si avvicinano al capolavoro di William Friedkin nemmeno di striscio... Il tema dell'esorcismo sviluppato con parsimonia e terrore psicologico,quel terrore che non si riesce ad identificare perchè troppo incomprensibile,la storia di una ragazzina(fantastica Linda Blair) che viene posseduta da un demone..il terrore della madre che si sente inutile davanti alle sofferenze della figlia,che ne è vittima ...un esempio del cinema anni 70 a dir poco clamoroso...ottimi effetti speciali..ottima colonna sonora ed ottima regia....un simbolo della cinematografia orrorifica. Ovviamente consiglio di vederne la versione integrale che proposero al cinema una dozzina di anni fa...inoltre aggiungerei(per chi non l'ha mai visto..o per chi l'ha visto da poco e sottovalutato) di non pensare al solito filmetto orrorifico dai classici stereotipi...L'Esorcista non è questo...L'Esorcista è un film drammatico ...dalla tematica agghiacciante....è ciò che si racconta a mettere i brividi,non il genere d'appartenenza.... Questo film è uno dei tanti capolavori che hanno lasciato un segno nella storia del cinema..e se permettete..non è poco.