In un quartiere benestante, in una casa piena di attenzioni e di comfort, una ragazzina modello cade ammalata. La madre non riesce ad aiutarla. I medici non capiscono. Intuendo che le crisi di cui soffre la figlia non riguardino solo la sfera fisica, la donna si rivolge ad un sacerdote. L'uomo però dubita della presenza del diavolo in quel corpicino, e la debolezza delle sue convinzioni non farà altro che rendere più forte il maligno…
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR: Miglior sceneggiatura non originale, Miglior sonoro
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE: Miglior film drammatico, Miglior regista (William Friedkin), Miglior sceneggiatura (William Peter Blatty), Miglior attrice non protagonista (Linda Blair)
Probabilmente il film a più alto impatto della storia del cinema . Se posso permettermi e non bestemmiare cinematograficamente parlando , l' antecedente Rosemary's baby - Nastro rosso a New York di Roman Polanski nonostante per la storia dei film horror sia un film importantissimo , non regge il paragone . Anzi di Polanski preferisco lo snobbatissimo La nona porta con Johnny Depp , ma queste sono mie opinioni personali . Io mi sono sempre chiesto quale genere di impatto possa avere avuto questo film nel 1973 . Mi ricordo che la prima volta che l' ho visto nel 2002 avevo vent' anni , su Italia Uno con uno speciale preparatorio per farlo iniziare praticamente in seconda serata , altri tempi . Resto sempre della mia opinione : straordinaria soprattutto la prima parte in Iraq , non mi ricordo se fosse quello il paese comunque in Medioriente , con i primi segnali del demonio rilevati da Max Von Sydow . Ovviamente Linda Blair rappresenta il caso più significativo di sempre di attore che é rimasto legato per sempre al suo personaggio , penso non ci sia bisogno di spiegare perché . Comunque la cosa che mi ha sempre più colpito di questo film é che mi aspettavo dai racconti un film pieno di effettacci e assassini alla Dario Argento . Niente di tutto questo , é molto peggio : é un horror psicologico che fa tremare dall' inizio alla fine , e soprattutto é credibile , alcuni di mia conoscenza mi hanno detto che per questo particolare si sono rifiutati di guardarlo . Il personaggio decisivo però é padre Karras con tutti i suoi dubbi e la sua incredulità di fronte allo svolgersi della vicenda . Indimenticabili la colonna sonora e la famosa scalinata . Non é secondo me il migliore horror della storia del cinema , Shining di Stanley Kubrick e Il Seme della Follia di John Carpenter gli sono superiori ; ma é il più importante e che ha segnato un' epoca .