l'impero del sole regia di Steven Spielberg USA 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'impero del sole (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'IMPERO DEL SOLE

Titolo Originale: EMPIRE OF THE SUN

RegiaSteven Spielberg

InterpretiChristian Bale, John Malkovich, Miranda Richardson, Nigel Havers, Joe Pantoliano

Durata: h 2.30
NazionalitàUSA 1987
Generedrammatico
Tratto dal libro "L'impero del sole" di J.G. Ballard
Al cinema nel Marzo 1987

•  Altri film di Steven Spielberg

Trama del film L'impero del sole

L'undicenne Jim vive negli agi della colonia inglese di Shanghai. Il suo gioco preferito è la costruzione di aerei-giocattolo. Quando nel 1941 i Giapponesi invadono la città, nella confusione della fuga Jim viene separato dai suoi genitori. Aggirandosi per le strade di Shanghai, il ragazzo finisce per essere arrestato dagli invasori e chiuso in un campo di concentramento con stranieri di ogni nazionalità. Qui Jim vive gli anni difficili del passaggio dall'infanzia all'adolescenza: suoi modelli sono lo scaltro Basie ma anche il coraggioso dottor Rawlins. Con fantasia e furbizia, tra sofferenze e gioco, riesce a superare le prove di questa esperienza; riesce perfino a stabilire un'amicizia a distanza con un ragazzino giapponese...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,23 / 10 (39 voti)7,23Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'impero del sole, 39 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  29/04/2019 06:19:35
   8 / 10
Bellissimo film di Spielberg. Questo "L'impero del sole" non è forse tra i lavori più noti del famoso regista, ma non è meno riuscito di altre opere del director.
Spielberg con questa pellicola firma una storia sul cambiamento di una persona, sul diventare adulti. Ma "Empire of the Sun" è anche un racconto sulla resistenza, sulla fiducia reciproca, sul dolore, sui sogni che si coltivano fin da giovani.
La trama è ambientata tra la fine degli anni 30 e la prima metà degli anni 40. Shanghai sta per essere invasa dall'esercito giapponese, ma nonostante questo, la vita continua come sempre. La città è piena di inglesi, tra cui i Graham, benestante famiglia formata dal padre John, la madre Mary e il figlio Jamie. Il giovane ha una grandissima passione per gli aeroplani e sembra incurante della minaccia giapponese che incombe su di lui e su tutta Shanghai. Infatti, quando la situazione esplode definitivamente e i nipponici invadono Shanghai, i Graham, come tutti gli abitanti della città cinese, fuggono. Nel disordinato fuggi-fuggi che si viene a creare, Jamie perde i suoi genitori e si ritrova a vagare per Shanghai, senza cibo, acqua e soldi. Il giovane poi, conosce un astuto ladruncolo, Basie. I due stringono un certo rapporto d'amicizia e finiscono entrambi in un campo di lavoro insieme a molti altri cittadini americani e inglesi. Qui Jamie inizierà a cambiare e a vedere la realtà sotto altri occhi.
Spielberg in questo film, lascia da parte il buonismo che ha sempre caratterizzato molte sue pellicole e affronta diversi temi, in maniera più seria e decisa.
Come detto in precedenza, il regista analizza il passaggio dall'infanzia alla vita adulta, segnato oltretutto, dai drammi della guerra e della prigionia.
Jamie, a causa delle crudeltà alle quali assiste, capisce come davvero gira il mondo, si rende conto dell'egoismo e della meschinità umana.
Anche il nome del giovane subisce un cambiamento: Jamie diventa Jim.
Il ragazzo tuttavia, non mette da parte i propri sogni, seppur abbia iniziato ad avere una visione più matura della realtà.
Jamie però, grazie all'indole intraprendente ed ad una spiccata intelligenza, riesce quasi subito a farsi rispettare, proprio come un adulto. Il suo obiettivo è quello di entrare nel dormitorio di Basie, per potersi sentire un uomo a tutti gli effetti e aiutare il suo amico.
Nonostante tutto ciò, il director non rinuncia mai a mostrarci l'enorme passione che ha il protagonista per gli aerei: dal mio punto di vista, questa è una delle risposte di Spielberg alla guerra, ovvero non perdere mai gli interessi che si hanno e coltivarli sempre, in qualsiasi circostanza.
Un elemento che il regista tende a mettere a nudo, e che si ricollega a quanto detto prima, è il divario tra il mondo degli adulti e quello dei ragazzi: l'universo dei "grandi" è fatto di violenza, imbrogli ed egoismo, mentre quello dei giovani è pieno di sogni ed ambizioni.
La caratterizzazione dei personaggi è splendida: Jamie è un ragazzino che con la sua vivacità e la sua curiosità, rapisce subito lo spettatore. La parlantina è costante, irritante a volte, ma è una cosa voluta. Perché se Jamie in certe situazioni può risultare rompiscatole, l'astante comunque si affeziona a lui ed in certe scene il giovane da pure prova della sua fragilità.
Basie è un individuo scaltro, menefreghista ma dotato anche di un forte senso di amicizia. Il regista gestisce bene il rapporto tra Basie e Jamie, mettendo in contrapposizione l'essere adulto con l'essere ragazzino.
Un altro soggetto che ho apprezzato molto è il dottore. Una persona molto saggia.
Il ritmo è trascinante. 2 ore e mezza che volano via. Non ci si annoia neanche per un secondo. Spielberg si destreggia tra una direzione superba dei dialoghi e sequenze mozzafiato (alcune le reputo tra le migliori della sua filmografia).

Tra le scene da ricordare:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il finale conclude bene la pellicola. E' dolce e amaro al tempo stesso.
Scenografia e fotografia stupende. La prima, è estremamente realistica, il campo di lavoro è ricreato benissimo e, grazie a certe inquadrature, Spileberg fa capire allo spettatore cosa significava lavorare in quei posti. La fotografia è polverosa, ha colori molto chiari, valorizza la location.
Il cast vede protagonista un giovanissimo Christian Bale, all'epoca 13enne. Il giovane attore sapeva già come si doveva comportare davanti alla macchina da presa e infatti non sbaglia un colpo, tirando fuori una performance sorprendente. Poi Bale, da prova di un'incredibile versatilità, in quanto in certi momenti è allegro, in altri è curioso e in altri ancora è triste. Davvero niente male.
John Malkovich interpreta un personaggio molto cinico. L'attore di origini croate, pertanto, lavora molto sulle espressioni, e la cosa gli riesce benissimo. Non da mai l'idea di prendersi troppo sul serio. Impeccabile la recitazione dei dialoghi.
Grande soundtrack, come al solito elemento vincete nei film di Spielberg. La musica dona alla pellicola un tono decisamente più epico, specie in certe sequenze.
La sceneggiatura è solidissima. Non ci sono errori, è tutto dove deve stare. Impianto narrativo scorrevole, forte tensione in alcuni frangenti, stesura dei personaggi eccellente e dialoghi eccezionali, spesso a metà tra il serio e l'ironia.


Conclusione: davvero un film bello, temi trattati bene dal regista, il quale, guida anche dei grandi attori. Merita assolutamente di essere visto. Per me è un piccolo capolavoro.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net