l'inganno perfetto regia di Bill Condon USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'inganno perfetto (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'INGANNO PERFETTO

Titolo Originale: THE GOOD LIAR

RegiaBill Condon

InterpretiHelen Mirren, Ian McKellen, Russell Tovey, Jim Carter, Jóhannes Haukur Jóhannesson, Mark Lewis Jones, Michael Culkin, Laurie Davidson, Aleksandar Jovanović, Nell Williams, Phil Dunster, Lucian Msamati

Durata: h 1.49
NazionalitàUSA 2019
Generedrammatico
Al cinema nel Dicembre 2019

•  Altri film di Bill Condon

Trama del film L'inganno perfetto

Il genio della truffa Roy Courtnay (McKellen) non riesce a credere alla propria fortuna quando incontra online la benestante vedova Betty McLeish (Mirren). Mentre Betty gli apre le porte di casa e della sua vita, Roy rimane sorpreso scoprendosi affezionato alla donna: quella che sarebbe dovuta essere una truffa veloce e rapida si trasforma in un percorso da funambolo – il più infido della sua vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,43 / 10 (14 voti)6,43Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'inganno perfetto, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DankoCardi  @  29/08/2024 21:01:50
   8½ / 10
Un mistery-dramma che, nonostante mostri situazioni e scene forti riesce sempre a mantenere un sobrio stile british; ovviamente grazie a due super attori come McKellen e la Mirren. Ma sarebbe un peccato non riconoscere tutti meriti ad una sceneggiatura che funziona alla grande, piena di intrighi e di capovolgimenti di fronti, con tutti gli incastri che arrivano al punto ed al momento giusto. Certo, gli spettato più smaliziati arriveranno a capire in anticipo alcuni passaggi ma alla fine nulla risulta scontato e la soluzione è più che appagante, con una sottile ma continua tensione che cattura fino all'ultimissima inquadratura. Uno di quei film da vedere obbligatoriamente!

Burdie  @  29/05/2022 09:00:18
   6½ / 10
xymox  @  06/02/2022 19:21:48
   8 / 10
trama belle e coinvolgente con un finale per nulla scontato, vale la pena anche solo per gli attori straordinari

markos  @  07/02/2021 17:16:25
   7 / 10
A me è piaciuto...grandi interpretazioni da parte dei 2 protagonisti.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

werther  @  24/01/2021 21:10:09
   6 / 10
A mio avviso un film di buon livello, con due bravi attori e una trama che seppur non brilla per originalità intrattiene fino alla fine regalando qualche buon risvolto nel finale. Il film è abbastanza leggibile e non serve arrivare alla fine per aspettarsi qualche colpo di scena, ma risulta comunque scorrevole e si lascia ben guardare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  21/01/2021 20:43:32
   6 / 10
Thriller soft che si lascia seguire piacevolmente grazie ad una buona sceneggiatura e a due grandi attori.
Malgrado il finale sia piuttosto annunciato si passano quasi due ore senza mai annoiarsi e con poca azione in realta'.
D'altro canto non si osa mai, tutto appare convenzionale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  13/05/2020 12:13:51
   7 / 10
A me non è dispiaciuto , un buon thrillerino con un pò di noir e un velo di mistero . Il tutto è sorretto da due grandi recitazioni di Mckellen e Mirren e da una buona regia che non si affloscia mai ma tiene il ritmo alto e non si incastra neanche in dialoghi troppo serrati che facciano perdere la bussola allo spettatore . Buono

Noodles71  @  23/04/2020 18:21:00
   6½ / 10
La trama ruota tutta intorno alla truffa dell'imbroglione professionista Roy Courtnay ai danni della vedova benestante Betty McLeish interpretati rispettivamente da Ian McKellen, attore feticcio del regista Bill Condon ed Helen Mirren. Sono proprio i dialoghi ed i duetti tra i due formidabili attori a rendere coinvolgente il film che dal punto di vista della sceneggiatura presenta alcune evidenti ingenuità ed il colpo di scena finale è abbastanza prevedibile. La recitazione di McKellen è perfetta ed è messa in maggior risalto nel corso del fim, la Mirren è un pò più sorniona quasi a rispettare il ruolo che ricopre. Forse sarebbe stato meglio dare più risalto alla storia principale che concentrarsi sulla parallela storia del vecchio furfante indebolendo un pò il gran finale. Comunque un bel film.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/04/2020 22:21:42
   5½ / 10
Con due attori del genere è difficile sbagliare un film, tuttavia malgrado la loro presenza L'inganno perfetto non è di quei film che si ricorderanno nel tempo. Una confezione sofisticata ma con una storia che non devia mai dalla sua comunque solida convenzionalità. Forse l'impostazione di basare molto su Mckellen e meno sulla Mirren potrebbe essere stata dettata dalla scelta di aumentare l'effetto sorpresa, ma toglie quella suspence che il personaggio della Mirren poteva apportare, considerando che il fascino non le manca di certo. Condon è un regista tutto sommato incompiuto. Dopo il bellissimo Demoni e dei non ha più trovato una sua collocazione precisa. E' un film diretto con la diligenza del buon padre di famiglia, ma niente di più.

Kyo_Kusanagi  @  11/04/2020 18:21:48
   6 / 10
Peccato! Film dalle buone premesse ma sprecate nello sviluppo . Un revenge movie con una coppia d'eccellenza tutta british per la prima volta insieme,riescono a reggere buona parte del film intrigante in una bella scenografia.Poi si incanala nel prevedibile con un twist improbabile che non convince pienamente. Si salvano le interpretazioni dei protagonisti ma non mi sento di consigliarlo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  29/01/2020 17:45:34
   7 / 10
Un giallo con atmosfere retrò.
Ritmo incredibilmente lento, ma due interpretazioni che fanno scuola.
Mi sono piaciute molto anche le ambientazioni.

Mauro@Lanari  @  23/01/2020 23:08:43
   1½ / 10
Un "Pacco, doppio pacco e contropaccotto" (Loy, 1993) fra due over 70 a credibilità zero e brutalizzato da un revenge tarantiniano. "A con-artist movie that is something of a con itself" (Barry Hertz, "The Globe and Mail", 15 novembre 2019: https://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:https://www.theglobeandmail.com/arts/film/reviews/article-the-good-liar-is-a-cinematic-con-job-that-lives-halfway-up-to-its/+%22A+con-artist+movie+that+is+something+of+a+con+itself%22).

Mauro Lanari

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  14/12/2019 02:57:51
   7 / 10
Helen Mirren non a caso, ma certe atmosfere ricordano tanto il cinema di Stephen Frears, soprattutto "Rischiose abitudini". Complessivamente la sceneggiatura si contorce su se stessa, non è originalissima e soprattutto prevale un effettismo tanto abusato da rasentare artificio e freddezza. Eppure il film, pur con i suoi difetti di forma, va visto perché ricco di fascino, un fascino retro' se vogliamo, che fa pensare a Carol Reed e a John Le Carrè. Un fascino che vale per l'ambientazione, la Berlino blandamente giocosa che mantiene cela i suoi ingombranti schemi col passato, o quella cupa e quasi apocalittica dell'occupazione Sovietica post-nazismo. Vale soprattutto per la prova strepitosa di due grandissimi attori, che vanno a vedere "Bastardi senza gloria" di Tarantino, anche questo non a caso. Per un confronto generazionale col passato, in uno shokkante epilogo da film horror, per l'aura romantica che respira l'odio nell'impossibilità che la vendetta possa essere anche Amore

Wilding  @  08/12/2019 12:17:34
   7½ / 10
Due attori bravissimi per un giallo discreto e coinvolgente soprattutto nella prima parte.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065885 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net