looney tunes back in action regia di Joe Dante USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

looney tunes back in action (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LOONEY TUNES BACK IN ACTION

Titolo Originale: LOONEY TUNES BACK IN ACTION

RegiaJoe Dante

InterpretiBrendan Fraser, Jenna Elfman, Timothy Dalton, Heather Locklear, Steve Martin, Joan Cusack

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 2003
Genereanimazione
Al cinema nel Dicembre 2003

•  Altri film di Joe Dante

•  Link al sito di LOONEY TUNES BACK IN ACTION

Trama del film Looney tunes back in action

D.J. Drake, uno stuntman disoccupato, ha trovato lavoro come agente della sicurezza alla Warner Bros. alle dipendenze di Kate Houghton, il nuovo vice presidente dello sviluppo degli Studi. Quando Daffy Duck, eternamente invidioso di Bugs Bunny, fa pressione sui capi della Warner Bros., perché scrivano per lui una nuova commedia, a Kate viene ordinato di trovare un nuovo compagno per Bugs. Kate invece incarica D.J. di buttar fuori il papero dagli studi, naturalmente Daffy trova questa decisione “sp-spregevole” e costringe l'agente ad un inseguimento selvaggio che li porta ad essere cacciati tutti e due.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,19 / 10 (47 voti)6,19Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Looney tunes back in action, 47 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  25/01/2016 15:34:50
   5½ / 10
Per quanto mi riguarda l'esperimento di CHI HA INCASTRATO ROGER RABBIT? sarebbe dovuto nascere e morire lì, invece questi prodotti ibridi, a metà tra live action e cartoon, proliferano senza freni.
Come intrattenimento in fase di babysitting va bene, ma la noia è difficile da smaltire se hai superato i 7 anni.

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/01/2016 23.10.31
Visualizza / Rispondi al commento
Testu  @  04/07/2012 00:23:05
   7½ / 10
Considerarlo inferiore al precedente Space Jam è un assurdità, visto il successo precedente si sono impegnati molto questa volta, la durata aumenta di mezzora e c'è una montagna di roba citazionistica Warner (anche vintage) sparsa dapertutto, che Dante riesce a mescolare bene, e non è facilissimo. Purtroppo il 90% di tali citazioni non sono adatte per un giovane spettatore e la storia tra l'inizio alla Animaniacs e la continuazione alla Spy Kids risulta meno semplice e quindi non più divertente del primo film sportivo (ma nemmeno inferiore). Quello che non va davvero sono gli umani, Jordan era caramelloso e goffissimo ma aveva un certo carisma, Fraser invece si muove molto meglio ma è antipatico, anche senza la pessima soft violenza penosa da eroe demenziale seccato. Si apprezza la Elfman di "Dharma e Greg" e la picchiatella Cusak, mentre si boccia Martin, ma solo per il suo personaggio stupido che non fa ridere. Qualche battuta/gag cattivella decisamente buona, ottimo aver dato molto più spazio al papero nero, a mio avviso molto più simpatico del conigliastro raccomandato. Bugs però va ammesso che si apprezza perchè oltre a contribuire a momenti graziosi, con Dante ha fatto trasparire per bene una b.stardaggine fastidiosa e da prima donna che in passato veniva maggiormente celata. Diciamo mezzo punto in più di Space Jam per la buona volontà e l'avermi fatto ridacchiare nonostante l'età, mentre Space Jam ormai si rende interessante solo nella partita decisiva.

In pratica hanno tentato di fare il nuovo Roger rabbit, ma non può vantare la stessa innovazione, e per la minore varietà di proprietà intellettuali ed alcune scelte meno azzeccate hanno fallito miseramente. Continuo inoltre a non gradire la colorazione warner dei cartoni con le sfumature, li fa risaltare fasulli con gli umani. L'interazione con gli umani perlomeno è buona, al livello del leggendario film con Hoskins (anche se non superarlo oggi è una vergogna), e sicuramente non è improvvisata come "fuga dal mondo dei sogni" di Bakshi.
Da ribadire tra i difetti i troppi umani con volti da schiaffi, che tra l'altro fanno cartonate a loro volta invece di dividere i due mondi collegati, senza contare che dopo l'aria 52 e il museo il film comincia ad esagerare con le scemate diventando più che comico.... bruttarello.

Apprezzabile, coraggiosamente pensato per un pubblico più ampio e per questo meno amato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/06/2024 23.12.12
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  28/05/2006 14:14:50
   6 / 10
L'ho trovato più divertente di 'Chi ha incstrato Roger Rabbit'.

Perché? Ma perché, se non altro, ci sono infiniti riferimenti ad altri film.
Ne cito qualcuno: 'Alla ricerca dell'arca perduta', 'Superman', 'Guerre stellari', 'Star Trak', 'La sindrome di Stendhal', 'Man in Black', 'Psyco', 'Arma letale', 'l'invasione degli ultracorpi'... e forse me ne sfugge qualcuno.
Insulso, ma divertente. Tranne che i personaggi di Disney, gli altri ci sono tutti. Da Road runner e Willie il coyote, Duffy, Silvestro e Titti, Taz il Diavolo della Tasmania, Bugs Bunny, Marvie il marziano... e l'ACME, la diabolica ditta!

6 risposte al commento
Ultima risposta 23/04/2007 12.34.54
Visualizza / Rispondi al commento
brando2002it  @  20/02/2004 16:57:30
   3 / 10
Ormai questi film, non piacciono più al pubbilco, e credo che noi dovremmo farglielo capire, perchè credo che siano convinti che questi film piacciono alla gente e quindi ne fanno sempre di più. Il regista Joe Dante (il creatore dei Gremlins e di Small Soldiers) è l'unico componente bravo di questa farsa mensa in scena. Communque il film tende a peggiorare minuto per minuto. Questi film sono film esclusivamente per bambini, che neanche seguono la trama e tendono solamente a seguire solamente i loro personaggi preferiti. NON RACCOMANDO QUESTO FILM!

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/10/2006 20.10.03
Visualizza / Rispondi al commento
deckardbr  @  15/02/2004 00:59:43
   1 / 10
E' riuscito ad essere addirittura peggiore di natale in india.

grande.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/09/2006 23.20.42
Visualizza / Rispondi al commento
*cabinotta*  @  25/01/2004 00:03:29
   4 / 10
io sono andata a vederlo partendo dal presupposto che i film cartoni+attori reali sono noiosi e scadenti..
speravo che questo film mi facesse cambiare idea ma purtroppo cosi non è stato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/02/2004 20.33.47
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065858 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net