lovelace regia di Rob Epstein, Jeffrey Friedman Usa 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lovelace (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LOVELACE

Titolo Originale: LOVELACE

RegiaRob Epstein, Jeffrey Friedman

InterpretiAmanda Seyfried, Peter Sarsgaard, Juno Temple, Sharon Stone, Robert Patrick, Chris Noth, Adam Brody, Hank Azaria, Wes Bentley, James Franco

Durata: h 1.32
NazionalitàUsa 2013
Generebiografico
Al cinema nel Maggio 2014

•  Altri film di Rob Epstein
•  Altri film di Jeffrey Friedman

Trama del film Lovelace

Linda Boreman, sposata col violento e instabile Chuck, viene convinta dal marito a realizzare alcuni filmati pornografici amatoriali. Questi la fanno notare al regista Jerry Damiano, che sceglie Linda per la sua produzione del 1972, destinata a diventare un classico del porno: Gola profonda.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,55 / 10 (10 voti)6,55Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lovelace, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DarkRareMirko  @  05/04/2020 22:57:27
   8½ / 10
Buonissimo film sulla Lovelace, dove gli anni 70 son ricostruiti da Dio e dove praticamente ogni sequenza puà contare su di almeno una guest star (Bentley, Franco, la Sevigny, Patrick, Brody, la Stone ecc.).


Si evitano volgarità gratuite ed il film è maturo, sincero e veritiero (la coppia di registi è del resto specializzata su tematiche omosessuali e controverse).


Alla fine si tifa per la Lovelace stessa, una donna in definitiva più sfortunata che altro e che non sempre ha potuto scegliere persone e situazioni.


Uno dei migliori film del 2013, perlomeno.


Da vedere assieme a Inside gola profonda e ad un altro documentario che bazzica su canale 26.

DankoCardi  @  28/07/2019 19:59:32
   5½ / 10
Eccezionale Amanda Seyfried; bellissima (infinitamente più bella della Lovelace stessa) e bravissima si cala alla perfezione nel personaggio dimostrando di essere a suo agio nonostante la scabrosità del soggetto. Purtroppo è la sceneggiatura in sè ad essere insipida, a non colpire ed alla fine a non dire niente di concreto su una star ed una storia riguardo cui ci sarebbe stato molto da dire. I registi, forse per paura della censura, tirano il freno a mano sia sulle scene hot che sulle situazioni. Risultato deludente!

topsecret  @  01/12/2015 22:54:20
   6 / 10
Le mie conoscenze su Linda Lovelace iniziano e finiscono con GOLA PROFONDA. Quello che c'era dietro quel film, diventato fenomeno cinematografico che forzò i limiti del "semplice" porno, sono raccontati in questo omaggio, credo che si possa definire così il film dei registi Epstein e Friedman, in cui si mette alla luce la cruda realtà che investì la protagonista.
La storia è raccontata in maniera forse troppo sbrigativa e obiettivamente in maniera lacunosa, anche se mantiene un certo interesse fino alla fine, tentando di delineare quanto più possibile il carattere della protagonista e del suo mentore-carnefice. Il cast sembra abbastanza spigliato, la Seyfried tenta di calarsi nel personaggio in maniera credibile, gli altri che le ruotano intorno mantengono però una certa distanza nella caratterizzazione che assumono. Il ritmo degli eventi non ha grande fluidità ma comunque appare abbastanza cadenzato per non annoiare e rendere la visione sufficientemente valida.
Non male, ma poteva essere migliore e più dettagliato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  19/11/2015 10:44:23
   6 / 10
Correva l'anno 1972 quando una ragazza di nome Linda Susan Boreman, passata alla storia come Linda Lovelace, sconvolgeva l'opinione pubblica americana sdoganando il cinema a luci rosse grazie alle sue incredibili doti orali ed ad un perfetto lavoro di marketing elaborato dal guru del porno Gerard Damiano.
Da signorina inibita della middle class americana a star dell'hard: la coppia di registi Epstein/Friedman racconta per sommi capi mediante un biopic piuttosto superficiale l'ascesa di Linda e la conseguente caduta della stessa, simbolo d'emancipazione femminile davanti le telecamere, in realtà schiavizzata e brutalizzata dal violento marito Chuck Traynor.
Nella prima parte il lato oscuro della vicenda è tenuto celato, sembra di stare in una commedia dai toni leggeri e scanzonati. La verità però è ben diversa, e viene portata a galla tramite flashback in cui l'avvicendarsi di umiliazioni fisiche e psicologiche è impietoso. Una serie di coercizioni alle quali Linda non si sottrae, almeno inizialmente, in quanto devota nonostante tutto all'avido consorte, questo perchè indottrinata a dovere da una madre bigotta (la brava e irriconoscibile Sharon Stone), e mai aiutata dalla propria famiglia nel momento del bisogno. Linda diventa così un mero oggetto da sfruttare e solo grazie all'appoggio dei produttori riesce a beffare un destino segnato, comunque poco clemente, visto che morirà appena 53enne per i traumi riportati in un incidente d'auto.
Amanda Seyfried convince quanto il cast che le bazzica intorno, inoltre il suo status di vittima è chiarito con limpidezza; semmai a mancare è un contorno sociale adeguato, adatto a capire le motivazioni che elessero "Gola profonda" a cult e simbolo di quella rivoluzione sessuale. Gli avvenimenti poi sono concatenati velocemente a delineare uno stato dei fatti più divulgativo che altro, e le carenze continuano, con una definizione troppo raffazzonata dei protagonisti.

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/11/2015 11.24.23
Visualizza / Rispondi al commento
Jumpy  @  17/11/2015 23:37:05
   6½ / 10
Merita più che altro perché basato sulla storia vera di Linda Lovelace, come film a parte una notevole cura dei particolari dell'epoca e l'utilizzo di una fotografia dai colori molto saturi, non mi è sembrato un granchè... scorre via in maniera un po' insipida.

TheLegend  @  22/05/2014 04:36:27
   6½ / 10
Interessante film sulla vita della prima grande stella del porno Linda Lovelace.
Pecca un pò di superficialità in alcune parti ma risulta comunque godibile.

marimito  @  13/05/2014 22:31:30
   6 / 10
Un docufilm che però ha perso la sua valenza originaria per diventare un tentativo di riscatto della protagonista di gola profonda, la quale, mentre diventava famosa per aver rivoluzionato il cinema porno, era protagonista di abusi e violenze fisiche e psicologiche anche famigliari. Un film godibile, che apre un mondo per molti sconosciuto, esattamente come lo era per me.

djciko  @  12/05/2014 00:36:09
   7½ / 10
17 giorni nell'industria del porno, ed un'etichetta a vita.

Film bio e di costume che narra la drammatica storia della protagonista del film capostipite del genere che durante l'apice della fama, era suo malgrado protagonista anche di una vita di abusi, di violenze domestiche e di bigottismo.

Le contraddizioni degli anni settanta e la parte drammatica della vita di Linda "Lovelace" Boreman in un ottimo film che mi ha ricordato 'Blow' per la qualita' della ricostruzione. Merita :)

(ps: niente scene di sesso, non andateci con la bavetta)

mauro84  @  04/01/2014 20:20:41
   6 / 10
eccomi giunto a sto film biografico molto interessante, fatto bene come trama, basata su una storia vera, quello che ha reso stà attrice al suo massimo storico nel settore dell'hard. tutto molto interssante come ambientazione anni 70.
.... le manca qualcosa che lo completa, che lo potrebbe render celebre...

Amanda Seyfried, stà attrice, già amata da me in miserabili e ancora prima in capuccetto rosso sangue la amo, davvero bella e brava. solare. Incarna bene la parte e potrebbe ambire anche lei ad diventare una top attrice.
James Franco si conferma che è il suo momento, ottima comparsa e prova!

Grazie della figura solo marginale ma comunque importante della sharon stone, sempre immensa, una top che non decade mai

complimenti alla coppia di registi per dar a dato vita a sto film biografico, molto interessante e ben studiato.

Uno dei biografici + originali di quelli che ho visto nell'ultimo periodo.

Meritevole di visione!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/09/2013 16:22:58
   7 / 10
Basato sulla storia vera della prima grande pornodiva mondiale, Lovelace è un discreto biopic che si divide fra la sfera pubblica e quella privata, tenendo comunque un'impostazione il più possibile minimalista senza sottolineare l'impatto di Gola profonda sull'industria del porno, le vicissitudini giudiziarie e le profonde influenze sociali che ha scatenato.
In poche parole la prima parte, il pubblico, contiene quei buchi narrativi e temporali che vengono riempiti dal privato della seconda parte, concentrato sul rapporto tra la Lovelace e Traynor. L'obiettivo è quello di creare una complementarietà delle due parti: ciò che si vede in apparenza ed il cosidetto dietro le quinte. Vengono riproposte le medesime situazioni però con un grado di consapevolezza maggiore.
Una ragazza ingenua oppressa da una madre rigida e severa (una brava e quasi irriconoscibile Sharon Stone) e sfruttata per arricchire portafogli altrui, diva di successo e fama ma senza denaro.
Brava Amanda Seyfeld, volto perfetto per il ritratto di una donna indifesa, ma tutto il cast funziona a dovere. Non mi è sembrata una pellicola contro il porno quanto la creazione, lo sfruttamento ed il cestinamento di un simbolo passato di moda.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065918 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net