l'ultima vergine americana regia di Boaz Davidson USA 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'ultima vergine americana (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ULTIMA VERGINE AMERICANA

Titolo Originale: THE LAST AMERICAN VIRGIN

RegiaBoaz Davidson

InterpretiLawrence Monoson, Diane Franklin, Steve Antin, Joe Rubbo, Louisa Moritz, Brian Peck, Kimmy Robertson

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 1982
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 1982

•  Altri film di Boaz Davidson

Trama del film L'ultima vergine americana

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,67 / 10 (3 voti)6,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'ultima vergine americana, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  10/04/2025 22:09:22
   6½ / 10
L'amore fa male.
Teen comedy dai due volti: quello scollacciato e caciarone che anticipa di molto i tempi di AMERICAN PIE e quello più sentimentale, dove l'amore ti fa crescere ma ti assesta anche duri colpi difficili da digerire.
Complessivamente non è male: regia e cast fanno il loro, la storia coinvolge abbastanza, regala alcuni momenti sexy con altri da sorriso spontaneo, e la narrazione è abbastanza fluida da non annoiare. In più, offre una colonna sonora discreta con quella Keep on Loving You che ha permesso ai REO Speedwagon di campare di rendita con i diritti d'autore, visto che è praticamente onnipresente in commedie di questo tipo girate agli inizi degli anni '80, e che insieme a Open Arms dei Journey è l'asse portante di questo film di Davidson.
Visione tranquilla, senza tempi morti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/03/2025 11:36:54
   6½ / 10
Ho letto che questo film è un remake diretto dallo stesso regista intitolato Pop Lemon, israeliano, che non ho visto. In effetti l'inizio è una normale commedia scollacciata non differente dai vari Porky's di Clark con gag e situazioni più o meno riuscite. Soliti adolescenti maschi che non vedono l'ora di inzuppare il biscotto, gara a chi ce l'ha più lungo ed amenità varie. Poco dopo la metà prende una piega leggermente più romantica per confluire in un contesto abbastanza drammatico perché parla di aborto con un finale piuttosto spiazzante e per nulla consolatorio anche se mi è sembrato straforzatissimo. Si può vedere.

BlueBlaster  @  11/07/2014 14:19:46
   7 / 10
Un cult negli U.S.A. ma quasi totalmente sconosciuto qui da noi, l'ho scoperto e cercato per mesi in versione italiana e ieri finalmente l'ho visto...poteva anche essere migliore ma non mi dico certamente deluso!
Innanzitutto mescola, non proprio benissimo a dir la verità, due generi ben diversi tipici dei primi anni 80...la commedia rozza e sporcacciona che nasceva proprio in quegli anni con il fenomeno "Porky's" (ma questo film essendo dello stesso anno probabilmente più che una derivazione è un "gemello sfortunato" come nel caso de "L'ululato" con "Un lupo mannaro americano a Londra"); abbiamo poi la spina dorsale del film che invece si fonda sulla commedia sentimentale tutt'altro che frivola ma che anzi tocca temi pesanti ed importanti.

Quello che mi stupisce è l'amarezza alla base di questa storia d'amore, il Cinema di genere ottantino ci ha abituati a risvolti rosa macchiati di ironia e al classico happy ending...in questo caso ragazzi ci rimarrete di stucco con l'amarissimo quanto realistico finale!
Tanto di cappello per la scelta di rendere finalmente tangibile e veritiero l'amore su cellulosa anche se questo forse andò a discapito degli incassi visto che il pubblico vuole la leggerezza da fruire.
La cosa che lascia perplessi è il fatto che una storia sentimentale di questo tipo sia stata accostata a sequenze puramente ignoranti come appartenenti ad un altro genere.
Ho detto ignoranti ma non per questo non divertenti in quanto ci sono delle parti davvero gustose e simpatiche come la festicciola iniziale a base di saccarina/cocaina, le piattole, la milf ispanica ecc...
Livelli erotici non indifferenti come nella già accennata sequenza con questa milf in cui si vede un pò di tutto (davvero da allupati), le tre galline della parte iniziale ma anche nudità da parte della protagonista.
Ecco qui la protagonista (che sarebbe teoricamente questa "Ultima vergine americana") che è nientemeno che la bella acqua e sapone Diane Franklin, che vedremmo lo stesso anno nei panni della sorella incestuosa in "Amityville Possession".
Attrice molto carina e devo dire anche piuttosto brava, diamogli pure il merito di mostrarsi nuda...ma nuda non solo fisicamente perché la sua componente umana e drammatica nel film è di tutto rispetto!
Anche il restante cast fa una bella figura nonostante siano praticamente degli sconosciuti, ho trovato piuttosto buona la figura dell'amico grassoccio ad esempio.

Altro grandissimo pregio di questa pellicola, per me già cult, è una grandiosa colonna sonora (molto conosciuta e che consiglio a tutti gli amanti della musica anni 80 di andarsi a cercare) che svaria da bellissime canzoni d'amore di cui ignoravo l'esistenza a pezzi modaioli e puramente da festa.
Forse sarà uno score onnipresente e un pò ripetitivo ma sempre meglio così che non ci sia o che faccia pietà...tra l'altro è simpatico vedere come hanno inserito intelligentemente le canzoni in modo che si abbinino costantemente alle situazioni.
Sentiremo più volte "Shake it up" dei The Cars quando siamo alle feste assieme a pezzi dei DEVO (di cui possiamo anche vedere un sosia che balla)o degli Oingo Boingo...mentre nelle situazioni mielose troviamo il pezzo portante "Keep on loving you" dei Speedwagon (fantastica) oltre che Phil Seymour, Journey, The Commodores.
Completano la carrellata pezzi gli U2, I Police, Human League, Sparks, Blondie, The Waitresses, Gleaming Spires e The Fortune......scusate ma quando un film mi spara pezzi così non posso non provare emozioni.

Insomma alla fine è un gran bel filmetto che non eccelle in nulla ma che anzi potrà far storcere il naso per questa ibridazione di generi agli antipodi che non accontenta nessuno in teoria ma che a me è piaciuto.
Sarebbe un film sufficiente ma l'amarezza della parte finale e questa colonna sonora mi spingono sino ad un meritato 7, se avessi ricordi d'infanzia probabilmente andrei oltre.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065786 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net