l'undicesima ora regia di Nadia Conners, Leila Conners Petersen USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'undicesima ora (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'UNDICESIMA ORA

Titolo Originale: THE 11TH HOUR

RegiaNadia Conners, Leila Conners Petersen

InterpretiKenny Ausubel, Janine Benyus, Leonardo DiCaprio, Sylvia Earle Ph.D., Gloria Flora, Michel Gelobter, Mikhail Gorbachev, Thom Hartmann, William McDonough

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 2007
Generedocumentario
Al cinema nel Giugno 2007

•  Altri film di Nadia Conners
•  Altri film di Leila Conners Petersen

Trama del film L'undicesima ora

Documentario prodotto da Leonardo Di Caprio con la partecipazione dello stesso Di Caprio. Uno sguardo alle condizioni ambientali del pianeta, e soluzioni pratiche e immaginarie per ripri-stinare l'ecosistema della terra.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,93 / 10 (7 voti)6,93Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'undicesima ora, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

cort  @  30/04/2012 21:09:42
   7½ / 10
questo documentario nasce per avvertire del grande pericolo che ormai si sta per abbattere su di noi a causa dell'inquinamento. un po tendenziale al catastrofismo ma per certi argomenti che cerchiamo di evitare perche ci riguardano da vicino puo servire questo tipo di promemoria.

topsecret  @  26/04/2011 16:17:28
   6½ / 10
I drammatici e catastrofici eventi verificatisi di recente in Giappone suonano quasi come una beffa dopo la visione di questo documentario prodotto da Di Caprio.
Un resoconto che ancora una volta vuole lanciare l'allarme e tentare di sensibilizzare governi, istituzioni e cittadini comuni verso il rischio di distruzione che il nostro pianeta corre, determinato da speculazioni, sfruttamento indiscriminato di risorse ambientali e l'annientamento di ecosistemi fondamentali per la vita non solo della Terra ma anche dell' umanità stessa.
Concetti che forse tutti hanno cominciato ad apprendere ma che è bene rimarcarli sempre e con forza, affinchè qualcosa nel nostro modo di pensare (ed agire) cambi.

RideTheLightng  @  14/07/2010 21:23:09
   6½ / 10
Il documentario è fatto bene, ma l'ho trovato abbastanza superficiale, come "Una scomoda verità".
Entrambi parlano di come vanno male le cose (e fanno bene) ma:
1) Nessuno dei due parla della causa maggiore di inquinamento e effetto serra nel mondo, che non sono i mezzi di trasporto ma gli allevamenti e il consumo di carne (fonte: ONU)
2) Nessuno dei due da veramente delle dritte su cosa fare concretamente per ridurre l'impatto biologico.
Sembra che l'unico loro scopo sia terrorizzare la gente, non mostrargli la via per cambiare.

pollame  @  20/04/2009 23:27:44
   6 / 10
Dai , su , non merita questi commenti cosi grigi... il film può essere una wake up call per coloro che si sono un pò assopiti sull'argomento. Non direi che le cose dette sono banali. A dire il vero ci sono due punti di vista che possono essere adottati: da un lato si potrebbe dire che sono banali, mentre da un altro che sono delle grandi grandi verità.

Ed è così che mi sento di vederla.

Tuttavia va punito in fase di votazione, perché è a tratti ripetitivo e forse sfodera un immaginario un pò troppo suggestivo per i miei gusti, lo avrei preferito un pò più sobrio.

Detto questo, amen

p.s. ottimo per i totalmente disinformati, i cocciuti, gli indemoniati, e i bambini

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Dexter '86  @  25/03/2009 14:31:48
   6 / 10
L'intenzione con cui è stato realizzato questo documentario meriterebbe senza dubbio un voto molto più alto, però nella sostanza devo dire che mi ha abbastanza deluso.
Da tutte le interviste ai vari esperti del settore è emerso quasi nulla che non sapessi già e siccome io non sono un climatologo di fama mondiale ma soltanto un ragazzo che si interessa un minimo di ciò che succede nel mondo che lo circonda, penso che la mia situazione sia comune a molte altre persone.
Questo è un difetto piuttosto importante perchè chi è già interessato all'argomento e si mette a vedere quest'opera non ne ricaverà nulla di nuovo, mentre chi finora si è totalmente disinteressato non credo possa trovare degli elementi che attraggano la sua attenzione, in quanto il tutto si riduce ad un collage di interviste classiche intramezzate da brevi apparizioni di Di Caprio come introduzione dei vari argomenti.
Diciamo che avrei preferito un discorso meno generalizzato e che andasse un po' più nello specifico su alcuni punti (come le conseguenze del riscaldamento globale e le possibili soluzioni) oltre ad una realizzazione meno classica e statica.
Comunque se nonostante tutto riuscirà nel suo intento di smuovere le coscienze degli americani ben vengano opere di questo tipo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  12/01/2009 10:59:28
   6 / 10
La moda del documentario che ai classici scopi educativi unisce l’impegno sociale/civile continua,e dopo i lavori di Michael Moore, incentrati sui malesseri dell’America,e le scomode verità di Al Gore ecco anche Leonardo Di Caprio,ecologista convinto,produrre a sua volta un film di questo genere, dove l’attore californiano appare in breve sequenze che fanno da introduzione a ciò di cui si parlerà.
A farla da padrone sono un congruo numero di brevi interventi da parte di luminari,scienziati,scrittori,giornalisti e chi più ne ha più ne metta che espongono il loro pensiero sulla piaga del riscaldamento globale,tra cui i più noti sono Stephen Hawking e l’ex presidente russo Gorbaciov.
Il film è da premiare negli intenti,meno nel risultato,appare infatti molto didascalico,con una prima parte che mira a spiegare le origini e le cause devastanti che si potranno subire a breve e lungo termine in maniera oserei dire abbastanza elementare e poco interessante per un pubblico che difficilmente non conosce l’argomento.Inoltre, il fatto di affidarsi molto a situazioni astratte e mostrare poco i reali dannosi effetti che l’inquinamento della biosfera provoca sul nostro pianeta, non permette di entrare vigorosamente in sintonia con il problema.L’interesse aumenta quando il film si concentra su eventuali soluzioni,sulla cui attuabilità in alcuni casi avrei dei dubbi,ma che finalmente propone situazioni meno conosciute e più coinvolgenti.
”The 11th hour” è un film al quale manca la fluidità narrativa di “Una scomoda verità” e l’ironia dei documentari di Moore,è un lavoro molto pessimista ed a tratti quasi deprimente,da non bocciare perché importante sul piano didattico,ma al tempo stesso troppo serioso per far breccia nei cuori e nelle menti dei giovani,cui presumo questo prodotto sia maggiormente dedicato.

SeleneLifeLong  @  08/01/2009 01:54:03
   10 / 10
Direi che mi rattrista il fatto di non trovare commenti a quest'opera, sinonimo del fatto che pochi, troppo pochi la conoscono.
Non prendiamoci in giro, tutti sappiamo che la terra non sta messa in buone condizioni, eppure è così difficile iniziare a fare un minimo per non arrivare al punto in cui sarà troppo tardi?
In questo film i più grandi scienziati dicono che siamo ancora in tempo per far sopravvivere la terra, ma lo siamo ancora per poco! Io vi consiglio espressamente di vederlo perchè in fondo dura solo un'ora e mezza, e poi è affascinante il modo in cui sono spiegate le cose e ci fa rendere conto che se la nostra generazione per prima si allea per il bene del pianeta la vita sarà migliore per tutti!
quanta disinformazione che c'è in giro...
un bacio :(

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemai
 NEW
andy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloud
 NEW
colpi d'amorecome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!
 NEW
flight risk - trappola ad alta quotafollementeg20gen_generazione romantica
 NEW
gino & friends eroi per la citta'gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostageil bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparire
 NEW
il mohicanoil nibbio
 NEW
il quadro rubatoil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore che hol'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'isola degli idealisti
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
malamore (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostante
 NEW
nottefondaoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeerritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirl
 NEW
the legend of ochithe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!
 NEW
werewolves
 NEW
when it rains in la

1061068 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net