madre! regia di Darren Aronofsky USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

madre! (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MADRE!

Titolo Originale: MOTHER!

RegiaDarren Aronofsky

InterpretiJennifer Lawrence, Domhnall Gleeson, Michelle Pfeiffer, Javier Bardem, Ed Harris, Jovan Adepo, Cristina Rosato, Brian Gleeson, Stephen McHattie, Kristen Wiig, Stefan Simchowitz.

Durata: h 1.55
NazionalitàUSA 2017
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2017

•  Altri film di Darren Aronofsky

Trama del film Madre!

Madre!, il nuovo film di Darren Aronofsky, racconta di un poeta in crisi creativa che vive con la giovane moglie in una casa isolata che era quella della sua infanzia. Lei si occupa di lui in tutto e per tutto, e ha rimesso in sesto la villa con le sue mani dopo che un incendio l'aveva distrutta quasi completamente. Ma la devozione della ragazza e l'idillio del loro isolamento vacillano quando suo marito accoglie in casa uno sconosciuto, e quando poi questi fa arrivare lì prima la moglie, poi i due figli perennemente in lite. Fino a quando un evento traumatico sembra sbloccare la situazione, con conseguenze impensabili e apocalittiche.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,74 / 10 (80 voti)6,74Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Madre!, 80 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JOKER1926  @  10/10/2017 01:04:41
   8 / 10
Prima di prendere la visione di alcuni film, specie quelli di regie strane, bisognerebbe prendere informazioni in merito.

Darren Aronofsky , ad esempio, è una regia che va presa con le molle. Ha prodotto diversi film con risultati variegati; Aronofsky non sempre ha incantato, ma ha stoffa da vendere.
Si tratta, generalmente, di proiezioni spinte ove la trama si ferma a favore di un processo pazzoide ed imprevedibile.

"madre!" è l'ultimo lavoro in ordine cronologico di questa particolarissima regia.
L'analisi circa questo prodotto non è semplice, questo film è un miscuglio di generi, o meglio di sfumature. In effetti classificare "madre!" in un filone e sigillarlo in uno specifico quadro diventa impossibile e pure inappropriato. Per una chiara analisi, in questi casi, bisognerebbe, andare immediatamente oltre i crismi della regolarità. Oltre la convenzionalità.
Le regole, in questo spaccato orfano di regolarità, sono quelle di accettare il disegno registico e di immergersi in una visione senza preconcetti. Su questo Aronofsky non deluderà. Infatti , "madre!" , inizia subito alla grande, la tensione e la curiosità, già dalle prime battute, saranno i perni del gioco.
La storia, come spesso capita con il regista, non è altro che una maschera fuorviante, qui le mansioni importanti sono svolte da una sceneggiatura tracotante. Le situazioni palesano prontamente una certa distanza dalla verosimiglianza, molti passaggi sono forzati e assurdi, ma in questo risiede il succo della questione.
Il film basandosi anche su due grandi attori, Jennifer Lawrence e Javier Bardem, fa trasparire una grande completezza anche sul piano tecnico; la fotografia, le inquadrature (spesse volte fastidiose) sono gli altri strumenti che veicolano "madre!" verso i massimi apprezzamenti.

La visione tortuosa e spasmodica porterà sconcerto e sensazioni strane nella mente del pubblico. Dopo la visione è importante far passare qualche minuto, utile per riordinare il caos che è nella mente, lo spettatore può trarre le sue considerazioni e carpire, a mente fredda, le tante simbologie adoperate dal regista.

"madre!" oltre la visione

Sicuramente questo di Aronofsky è quel classico prodotto cinematografico da vedere solo a compimento di un personale percorso cinematografico. Essendo questo un film , non solo ricco di simbologie e metafore, ma anche un grande e prodigioso richiamo ad altri film (e soprattutto a specifiche regie) , è legato ad una corrispondenza (costruita nel tempo magari) con lo spettatore. Prima di "madre!" , in teoria , il pubblico dovrebbe essere a conoscenza degli stili cinematografici di Bergman, Polanski e Lars Von Trier.
Tutte le tre regie sono citate , in qualche modo, in questo ambaradan scenico . Senza queste solide basi, parlare circa "madre!" risulterebbe essere un fisiologico eccesso, se ne potrebbe parlare malissimo , o ancor peggio, si potrebbe credere che Aronofsky sia l'iniziatore di determinati schemi. Per vedere e commentare film squilibrati occorre avere un devoto equilibrio.
"madre!" ha la forza di catturare la mente e ha quel cinismo di impaurire lo spettatore; i silenzi e le inquadrature sono da antologia, la scena si ferma e cala un mistico silenzio. : Jennifer Lawrence incarna perfettamente l'icona del dramma metafisico.

Il viaggio di Aronofsky non conosce sosta , la storia si sviluppa su un manico di personaggi principali e va a scagliarsi in circuiti addomesticabili; nel frangente la tracotanza della scena , specie gli ultimi 20 minuti, offre un qualcosa di spettacolare e solo apparentemente di no sense.
Si ha la sensazione, alla fine, di aver visto qualcosa di più di un film. Il corpus delle simbologie perfeziona e modella un qualcosa che già solo sul suo procedimento artistico, meriterebbe lodi infinite.

"madre!" è quell'opera che riesce una volta nella vita. Al di la della stessa regia.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060098 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net