Earl Partridge, in punto di morte, desidera dopo anni rivedere il figlio che ha seguito le orme del padre nell'ambiente della televisione, attorno a questa situazione si intrecciano le vicende di altri personaggi.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Riuscitissimo film corale , riesce nella colossale impresa di non annoiare lo spettatore per tre ore di durata.
Il ritmo è sempre incalzante , veloce e coinvolgente , ben scandito da un'onnipresente colonna sonora , davvero efficace , particolarmente memorabile per quanto riguarda la musica è il pezzo dove tutti cantano "Wise up" . Le note accompagnano la vicenda con costanza , tanto che pare di vedere un musical , fino al crescendo finale.
La regia e la sceneggiature di Anderson sono straordinarie : ogni inquadratura ha un preciso motivo , niente è messo là per caso , e basta guardare qualche sequenza per notare tutto l'impegno e la passione che l'autore ha messo in quest'ambiziosissimo progetto.
L'unico difetto è che nelle ultimissime scene non è del tutto chiaro e credibile nel chiudere il cerchio aperto nell'interessante inizio con tanto entusiamo.
Il cast è senza dubbio efficiente , nota di merito per un intenso e bravissimo Tom Cruise e per il toccante John C. Reilly . Fra gli altri ci sono poi un discreto Philip Seyour Hoffman e una Julianne Moore che non riesce ad essere del tutto convicente nelle scene fortemente drammatiche , ma offre comunque una prova sufficiente.
La fotografia e gli altri aspetti tecnici sono tutti buoni , spiccano , come ho già detto sopra , le ottime inquadrature del regista.
"Magnolia" , infine , è uno splendido affresco sociale , che tratta di pentimento , redenzione , giustizia e da anche un immagine particolarmente negativa della Tv e dei genitori , che sfruttano i bambini per il successo , come fenomeni. E' un film sull'uomo , sulla vita e sulla morte , un cult , ritaglierà il suo posto nella storia del cinema . Quasi un capolavoro.