maniac regia di William Lustig USA 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

maniac (1980)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MANIAC

Titolo Originale: MANIAC

RegiaWilliam Lustig

InterpretiJoe Spinell, Caroline Munro, Gail Lawrence

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 1980
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 1980

•  Altri film di William Lustig

Trama del film Maniac

Un folle assassino semina il terrore nelle notti buie di una caotica New York;il suo nome è Frank Zito, apparentemente un uomo comune, finchè non si prepara per uscite ad adescare le sue vittime, prevalentemente prostitute o coppie di fidanzatini. Il nostro amico Frank non si accontenta del semplice gesto omicida perchè il suo spiccato sadismo lo porta ad eseguire truci scalpi sulle vittime (con cui poi addobba i macabri manichini sparsi nel suo squallido covo).

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,54 / 10 (108 voti)7,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Maniac, 108 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Attila 2  @  25/06/2019 13:44:37
   5 / 10
Un film dal ritmo lentissimo.Un viaggio dentro la psiche malata del protagonista alquanto disturbante.E' un continuo dell'assassino che dialoga con i manichini pensando che siano sua madre alternato con uccisioni splatter che sono l'unica cosa che funziona perche' ricordano i b movie anni9 '60.Per il resto un viaggio noioso nel delirio

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  22/02/2016 19:21:55
   4 / 10
Poteva piacere giusto a Holly e al mitico KOMMANDOARDITI.
Ma porcamìgnotta che filmaccio: serial killer irreale come pochi, kitsch ai massimi livelli i deliri insensati, aiutati in ciò da una interpretazione delirante nel senso canino di Spinell.
Ottime invece le scene splatter, dalla fucilata esplodi-testa allo scotennamento. Stop.

antoeboli  @  21/11/2014 01:53:53
   5½ / 10
Film consigliato da qualche fan del genere slasher , che sarebbe anche un bel film se non per il tipo di finale che lo fa diventare un prodotto ad alto tasso di psicologia , genere che odio intensamente ,che secondo me ne pregiudica il finale in se .
Per il resto abbiamo una buonissima regia e tanto ma tanto gore , che in quei tempi non tutti i film su questo genere avevano .
Merito è anche che a differenza di tanti rivali , qui ci viene mostrato subito il killer senza farsi tanti problemi , nei suoi deliri profondi (scene lente e senza un senso come i suoi pensieri).
Ottimo il trucco e gli effetti speciali per l epoca , un vero must per quanto riguarda l 'aspetto violenza.
Non ho visto purtroppo il remake che ho letto in giro sembra esistere.

dagon  @  31/08/2014 16:35:11
   5½ / 10
Si ricrea il duo Cozziano Spinell/Munro per questo slasher che è diventato un cult movie. L'approccio scelto da Lustig è molto sporco, senza enfasi, e avrebbe ambizioni vagamente più psicologiche. Sorta di antesignano di "Henry: portrait of a serial killer" di McNaughton, il film si distingue per delle ottime scene splatter e per alcuni momenti di discreta suspense

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
però l'ho trovato, alla fin fine, troppo piatto e moncorde, cosa che, probabilmente, era proprio la scelta di Lustig: dare al suo serial killer ed alle sue azioni un connotato di estrema "normalità".

GianniArshavin  @  16/02/2014 12:33:14
   4½ / 10
Film non molto conosciuto ma amatissimo dai fans e la media su questo sito ne è la conferma lampante. Incuriosito quindi da questa particolarità ho deciso di guardare Maniac e come spesso accade la delusione è stata molto forte.
Di questo lavoro di Lustig salvo gli ultimi,deliranti,15 minuti davvero ben fatti (ad esclusione della scena proprio conclusiva)ed un'ottima interpretazione da parte di Joe Spinell. Per il resto Maniac è un film debole,invecchiato male,con pochissima tensione e tanti comportamenti stupidi da parte dei personaggi.
I cliché abbondano,e anche se siamo nel 1980, potevano impegnarsi un po di più. I personaggi sono delle macchiette,non ci sono approfondimenti nemmeno minimi se non un accenno nel finale relativo al protagonista.
Lo splatter è di buona fattura,ma se su esso si basa un'ora e 15 minuti di film allora quello che potrebbe essere un pregio diventa inevitabilmente un difetto.
Quindi in conclusione Maniac mi ha deluso quasi del tutto. La pellicola ha qualche buon elemento ancora valido,ma per il resto lo scorrere del tempo e tante stupidaggini hanno intaccato pesantemente la riuscita finale.

alepr0  @  06/02/2014 01:44:41
   4 / 10
Ho voluto vederlo incuriosito dalla media voto alta. Non mi è piaciuto per niente tranne in un paio di scene, film molto noioso e dalla trama molto prevedibile. Bocciato.

CyberDave  @  19/11/2013 02:28:18
   5 / 10
Non so cosa rappresenti questo film per i cultori del genere o per chi lo ha visto appena uscito ma la media voto mi sembra assurda.
Uno slasher che definire classico sarebbe riduttivo, nessuna è dico nessuna storia di fondo se non la pazzia di questo maniaco che uccide a caso delle ragazze.
La psicologia del protagonista è spiegata poco se non per quella voce che sente e, come una sorta di angioletto, gli suggerisce di fermarsi.
Il finale è quasi comico, la ragazza scappa in un attimo, lui torna a casa, incubo fatto anche abbastanza bene, polizia che sfonda la porta, lo guarda sul letto e se ne va?!!! Ahahah ma perché? Senza neanche controllare se fosse ancora vivo???
Veramente assurdo, ce ne sono a migliaia di slasher molto più belli di questo, non trovo motivi per consigliarlo.
Unica scena ben riuscita l'omicidio con il fucile, quella molto di impatto.
Davvero, se volete film di questo tipo cercate altrove perché ce ne sono tantissimi che meritano di più.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/11/2013 09.00.25
Visualizza / Rispondi al commento
JIGSAW  @  16/05/2013 23:23:19
   5½ / 10
Mah...non mi ha entusiasmato piu' di tanto.

dibinho  @  19/07/2011 14:11:56
   5½ / 10
Mi è piaciuto poco, ok che il film ha la sua eta'.. pero' non mi entusiasmato.
Film un po' monotono e ripetitivo, bravo il maniaco protagonista del film.
Cosi cosi

tris  @  19/07/2011 02:11:47
   5½ / 10
Eccezionale la regia di Lustig ma la storia dov'è?Nulla di originale o interessante nel soggetto. Il maniaco uccide e fa gli scalpi alle donne perchè la madre lo trattava male da bambino? Storia molto inconsistente e buttata lì, non trovate?

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  25/10/2009 14:38:52
   5 / 10
Film noioso, ripetitivo e del tutto anonimo.

simone p  @  31/05/2009 10:19:29
   4½ / 10
Il film è noioso e monotono e la recitazione delle "attrici" fa pena.
In più sono presenti scene ridicole come ha scritto DonD qui sotto.
L'unica nota positiva è la recitazione del protagonista.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net