maniac regia di William Lustig USA 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

maniac (1980)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MANIAC

Titolo Originale: MANIAC

RegiaWilliam Lustig

InterpretiJoe Spinell, Caroline Munro, Gail Lawrence

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 1980
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 1980

•  Altri film di William Lustig

Trama del film Maniac

Un folle assassino semina il terrore nelle notti buie di una caotica New York;il suo nome è Frank Zito, apparentemente un uomo comune, finchè non si prepara per uscite ad adescare le sue vittime, prevalentemente prostitute o coppie di fidanzatini. Il nostro amico Frank non si accontenta del semplice gesto omicida perchè il suo spiccato sadismo lo porta ad eseguire truci scalpi sulle vittime (con cui poi addobba i macabri manichini sparsi nel suo squallido covo).

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,54 / 10 (108 voti)7,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Maniac, 108 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JOKER1926  @  24/11/2011 17:06:57
   7 / 10
Da un plot narrativo storicamente frequente nelle produzioni americane (ma non solo) degli anni 80 prende forma il film di William Lustig dal titolo eloquente, "Maniac".
Qui il protagonista, sommo manovratore dell'azione e della violenza è per l'appunto un maniaco che collima la sua immagine nel corpo, nella mente di uno psicopatico, Frank Zito.
Inoltrando un'analisi alquanto propedeutica e illuminatrice c'è da affermare che "Maniac" non è riuscito mai ad emergere totalmente come film di altissima fascia, oggi è pure difficile trovare una copia di questo film del 1980, insomma la confezione tecnica nella sua globalità non ha fatto troppo rumore e ha lasciato questo film in un limbo di bassa risonanza mediatica, ora tocca al cinefilo, al "ricercatore" di film thriller ripiegare in un'estenuante ricerca materiale per recuperare alcuni titoli del passato, fra questo, indubbiamente, figura il prodotto di Lustig.
Se oggi il termine "cult" viene affibbiato a "Maniac" è dovuto ad una cerchia di persone, numericamente parlando, ristretta, quasi minima.

Il bello e il cattivo tempo nel film è fatto dal protagonista interpretato alla lettera da un prodigioso Joe Spinell. Attraverso questo attore va immediatamente in risalto la malattia di Frank Zito, omone grosso e lercio che si muove per le strade di New York persino con un fiatone e in un abbigliamento "gonfio" che, nel frangente, deve nascondere quanto più possibile il lato bestiale del killer.
Ad aiutare il progetto "Maniac" ci pensa un lavoro tecnico artigianale che, non essendo di primissima fascia, incrementa quell'alone di miseria e di inquietudine della pellicola.
Ma procediamo con ordine.
La regia presenta una fotografia dai colori quasi del tutto sbiaditi, la musica poi non offre, a livello melodico, alcuna organicità ma la forza di essa si sradica proprio dalla sua essenziale povertà di suono, infatti qui siamo di fronte ad una musica "minimale" ma di riuscitissimo effetto acustico, direi graffiante.
Forse la più grande propulsione sul lato tecnico è incarnata dalla macabra scenografia che scarcera in essa un senso nauseante, perverso e magnetico che gioca la propria partita contro alcune rappresentazioni ad inizio film di "Profondo rosso".
Le atmosfere che si creano sono ad hoc, classiche di un film sporco prima che pauroso.
Lustig in "Maniac" non vuole perdere tempo nell'architettura logistica della situazioni, gli intrecci e la consistenza narrativa lascia celermente il passo ad una realizzazione visiva cruenta e irruente che deve portare sgomento più che "connettività" di maturazioni di storia, abbondantemente in linea con un determinato genere di far cinema, mi avvalgo del concetto espresso all'inizio.

"Maniac" è un "tutt'uno", non esiste una prima, seconda e terza parte; si vive per sempre in un'atmosfera indecorosa, inferma e abbandonata. Salgono in cattedra, a questo punto, innumerabili sequenze come quella della metropolitana, la vittima di turno scappa in un deserto urbano, fuga (ed arresto) in un bagno, che nella fattispecie Horror, si avvale e si qualifica nel nome di un qualcosa di "artistico".
Lustig nella breve durata del film regala sempre situazioni di violenza e sangue, il killer diventa quasi un pretesto per dipingere, in senso totale, il male di una società.
Questa concezione prende forza anche (e sopratutto) nel finale, oltre un'esposizione di immagini sanguinosa e "impossibile" emerge fuori l'immortalità di chi uccide. Ovvero il male è il mezzo trainante dell'uomo che evolve e si diffonde quasi come una tradizione familiare.
La regia nel tutto cerca anche di spandere filoni di psicologia criminale ed ereditaria, sull'asse figlio/madre anche se il tutto risulta esser un po' eccessivo e pretenzioso per una pellicola che deve mordere cuore e stomaco del pubblico su tutto.
"Maniac" è un film di genere Thriller ricolmo di splatter che appartiene ad un'epoca, ad un ritaglio temporale, insomma pellicola ad oggi non più di plausibile realizzazione.

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/11/2011 21.15.05
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060160 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net