Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Marcia trionfale più che una denuncia sulla vita militare, sul suo essere mondo a parte che progressivamente spersonalizza il singolo individuo, è la storia di tre personaggi profondamente soli uniti nel contesto classico del triangolo amoroso. Il soldato Passeri è catapultato in un mondo totalmente estraneo è privo di punti di riferimento da cui vuole fuggire a tutti i costi. Il capitano Asciutto, a suo agio nel contesto della caserma ma incapace di relazionarsi nel proprio ambito familiare. La moglie del capitano ridotta a donna oggetto ed obbligata dal marito a essere confinata entro le proprie mura domestiche si ribella tradendolo con un altro ufficiale, compie piccoli furti nei negozi e diviene amante proprio del soldato Passeri che il Capitano Asciutto incarica di pedinarla. Dall'incrocio di queste esistenze si forma il tema centrale del film. Bellocchio accompagna i suoi personaggi senza giudicarli in maniera molto distaccata e oggettiva evidenziandone i toni in chiaroscuro, con un montaggio molto veloce volto a sottolinearne gli stati emotivi altalenanti. Bravi gli interpreti, in particolare Franco Nero.