memento regia di Christopher Nolan USA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

memento (2000)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MEMENTO

Titolo Originale: MEMENTO

RegiaChristopher Nolan

InterpretiGuy Pearce, Carrie-Anne Moss, Joe Pantoliano, Mark Boone Junior, Stephen Tobolowsky, Callum Keith Rennie, Russ Fega, Harriet Sansom Harris, Larry Holden, Jorja Fox, Thomas Lennon, Marianne Muellerleile, Buzz Visconti, Kimberly Campbell

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 2000
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2001

•  Altri film di Christopher Nolan

•  Link al sito di MEMENTO

Trama del film Memento

Leonard Shelby ha un'unica missione nella vita: rintracciare e punire l'uomo che ha violentato ed ucciso sua moglie. La difficoltà nel rintracciare l'assassino di sua moglie è aggravata dal fatto che Leonard soffre di una rara, incurabile forma di perdita della memoria.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,40 / 10 (467 voti)8,40Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Memento, 467 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

pakoesse  @  23/02/2012 12:31:51
   8½ / 10
ATTENZIONE! IL SEGUENTE COMMENTO CONTIENE SPOILER

Nel mondo del cinema: tra i meandri di trailer spettacolari che valgono molto più dei film che rappresentano; tra pellicole che narrano storie… o meglio, pretesti per rappresentare personaggi al suo interno sui quali pesa l'ingiusto (ma comunque voluto) compito di intrattenere il pubblico; talvolta giungono film in sordina (poco pubblicizzati) che entrano timidamente nel panorama cinematografico per poi imporsi prepotentemente nell'olimpo odierno, futuro e per giunta quello passato.

È il caso di "Memento": La pietra miliare dell' allora esordiente Christopher Nolan che seppur attualmente vanti un repertorio modesto nel numero ma eccellente nella sostanza, rappresenta non solo l'apice raggiunto dal regista britannico; ma bensì il lungometraggio di cui sopra senza mezzi termini entra a far parte della schiera dei più grandi capolavori cinematografici di ogni tempo!

Seppur non sia pioniere nel genere in cui vi sia una linea temporale volutamente sfasata l'opera di Nolan brilla più di un faro nella notte per la sua originalità.
Parliamo di Leonard Shelby, ex agente assicurativo che in seguito ad un' aggressione subita in casa propria da due malviventi perde la moglie e subisce dopo una violenta colluttazione un trauma irreversibile che gli causa la perdita di memoria a breve, ovvero la possibilità di immagazzinare nuovi ricordi ma di conservare comunque quelli precedenti all'incidente; comincia cosi la crociata di Leonard volta a vendicare la morte della moglie uccidendo il suo assassino.

L'incipit rappresenta un punto di partenza interessante di per se, ma ciò viene amplificato ancora di più venendo a conoscenza del grave impedimento di cui è affetto Leonard; seppur tutto ciò non è chiaro sin dalle prime enigmatiche battute, i risvolti della trama sono stati piazzati in modo sapiente se non addirittura geniale in modo tale da intrigare ed incuriosire per una scena apparentemente inspiegabile per poi sbalordire poco tempo dopo.

Ma non è soltanto la condizione del protagonista o le motivazioni che lo spingono a fare la grandezza di questo film, bensì il montaggio che non poteva spiccare nell'eccellenza più assoluta se non in una sceneggiatura del genere; le scene che ci si parano davanti infatti cominciano dalla fine della storia che ci viene narrata; per intenderci meglio ad esempio in una storia che è articolata in cinque giorni, col montaggio particolare di cui sopra si osserveranno in sequenza prima il quinto giorno poi il quarto poi il terzo e così via.
Sta proprio qui la genialità di fondo che è tale da immedesimare la mente dello spettatore in quella del protagonista, che ad ogni "reset" non sa mai dove si trova e per quale motivo; angoscia mistero e rivelazione sono racchiuse in ogni singola scena, dove quasi nulla è lasciato al caso ed ogni azione ha un senso, e che stimola al massimo l'attenzione e le curiosità anche per i particolari insignificanti e non… del tipo come ha fatto a rompersi il vetro della macchina, come ha fatto Leonard a procurarsi quei vistosi graffi sul volto.

Del tutto enigmatiche almeno inizialmente sono le scene in monocromatico che inframezzano gli avvenimenti della trama, ma che rivelano particolari tutt'altro che trascurabili, qui il lavoro sulla fotografia è ineccepibile mostrando un ambiente spento asettico ed angosciante racchiuso in un anonima stanza d'albergo dove è rappresentato un uomo esile e trasandato volto a sottolineare lo stress accumulato anche se dimenticato da lui stesso nell'assurdo cammino di vendetta… anzi, di redenzione da lui intrapreso.
Ma ci si rende conto che le scene in monocromatico non colpiscono soltanto per l'assurda storia di Sammy Jankies e per i dialoghi al telefono di Leonard, ma soprattutto perché altro non sono che l'inizio della storia (cronologicamente parlando) che intrecciandosi con il resto delle scene in tutt'uno creano una linea temporale ben definita che va da un punto A ad un punto B senza tralasciare nulla delle vicende di Leonard;
Un piccolo pezzo di storia narrata che sintetizza la triste realtà che ruota intorno al povero malcapitato; perché Leonard non è altro che un anima dannata che per continuare a dare senso alla proprio vita nasconde il fatto di essere stato egli stesso l'artefice della morte della moglie che in realtà era sopravvissuta all'incidente, di nascondere che l'assassino (in realtà solo stupratore) fosse già stato giustiziato, di plasmare la storia di Sammy per estranearsi dal senso di colpa che nel suo inconscio riesce a ricordare perfettamente, geniali infatti le sequenze finali in cui i flashback pervadono la sua mente con immagini che vuole cambiare per cancellare le colpe commesse.

Non mancano alcune lievi forzature nella trama anche se si tratta di andare a cercare il cosiddetto pelo nell'uovo; tralasciandone alcune davvero poco significative, il particolare che colpisce maggiormente è il fatto che ad ogni risveglio il protagonista si trovi a proprio agio con il contesto in modo piuttosto immediato; forzatura comunque necessaria che ci evita battute ripetitive del tipo: dove mi trovo? perché sono qui?
Non mancano comunque piccole genialità in un opera che già di per se ne raggiunge il culmine; quella di maggiore spicco è senza dubbio rappresentata dal fotogramma in cui al posto di Sammy rinchiuso in una clinica psichiatrica appare Leonard…

Ottima la prova del cast, tra i più bravi spicca senza dubbio proprio Guy Pearce, capace di enfatizzare i momenti di tranquillità, quelli di agitazione ma soprattutto quelli drammatici; davvero toccanti gli attimi trascorsi con Natalie in cui la disperazione lo affligge, proprio come se il tempo per lui non si fosse affatto fermato.

Anche se questo vale per tutte le pellicole in circolazione, Memento non è un film per tutti, anzi in questo caso lo è per pochi; lo sfasamento temporale che ha comunque un ordine ben definito può confondere lo spettatore meno attento che magari desidererebbe la visione in ordine perfettamente cronologico, ma dato che il film è stato concepito in un certo modo la soluzione di cui sopra risulterebbe molto più confusionaria della versione originale.

Il genio di Christopher Nolan confeziona la sua più grande opera cinematografica, risparmiando gli elogi appena citati, l'unica cosa sensata da dire è…………

GRAZIE

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/02/2012 14.15.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net