Un medium spiritista tiene aiuta uno scrittore che soffre di blocco dello scrittore ma evoca accidentalmente lo spirito della sua prima moglie deceduta e li porta a un triangolo amoroso più complesso con la sua attuale moglie.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Una commedia eterea ed impalpabile ... come un fantasma ... Dopo una seduta spiritica , si materializza il fantasma della prima moglie di uno scrittore in crisi creativa .... L' inglese Edward Hall ( apprezzato regista teatrale e televisivo ) esordisce al cinema realizzando , dopo ben tre quarti di secolo , il remake di " Spirito allegro " , film diretto dal grande David Lean nel 1945 e tratto da una piece teatrale di Noel Coward . Non posso fare confronti con l' originale ( non avendolo visto ) ma posso dire che questa pellicola mi ha deluso abbastanza . Pur lasciando l' ambientazione negli Anni '30 , credo che gli autori abbiano cercato di adattare alcuni dialoghi ai nostri tempi , almeno questo fanno intuire certi vaghi riferimenti sessuali che dubito fossero presenti nell' originale . Però la mia sensazione generale è che comunque nel film si respiri un' atmosfera datata e poco vivace , quasi insipida ; insomma , per farla breve , si ride poco . Peccato , perchè si vede che l' impegno è stato alto , come si deduce dalla grande cura per le ambientazioni e per i costumi e dal buon livello del cast . Il protagonista è il bell' inglesino Dan Stevens , che per darsi un tono comico prova a sbarrare sempre di più i suoi occhioni azzurri . Tra le due dame che se lo contendono ( Isla Fisher e Leslie Mann ) per me si fa preferire la seconda , più frizzante e cinica . L' anziana medium è la grande Judi Dench , sempre professionale , ma nemmeno la sua presenza riesce a risollevare questa pellicola , almeno per avvicinarla alla sufficienza . Nonostante io solitamente apprezzi il black humour britannico , stavolta questo film non mi ha soddisfatto e perciò gli do solo 4,5 .
Cast simpatico come è simpatica la storia e pure qualche sequenza ma nel complesso è una sceneggiatura di una banalità disarmante e oltretutto girato in modo mediocre. Per fortuna le due protagoniste femminili (io amo Isla Fisher) tengono su la baracca, lui meno ma è comunque un attore discreto che sta emergendo in questi anni. Non pretendevo molto ma sono rimasto comunque con l'amaro in bocca a causa oltretutto di un finale a mio avviso pessimo. Non brutto se si cerca una commedia semplice e leggera per passare il tempo in "vecchio stile". Il classico remake fatto alla meno peggio e che passerà in sordina nei canali di streaming!