Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Un anno prima di Zeitgeist, ecco un altro documentario che analizza molto bene il modo di comportarsi delle banche (in una maniera molto difficile da trovare su libri e programmi tv comunque eh eh eh :))
Questo primo episodio cerca di rispondere al quesito "da dove viene il denaro?"
Dapprima da differenze tra interessi, poi viene creato dal nulla, sempre ad ogni modo sfruttando interessi su prestiti (di denaro che la banca non possiede, è bene dirlo!)
Come viene detto per i vari Zeitgeist, i soldi allora sono debiti e, senza debiti, non ci sono neanche soldi.
Più denaro è creato, più aumentano gli interessi e, quindi, i debiti, formando e riformando così un circolo vizioso dal quale è impossibile uscire.
Tali poteri (emissione, controllo, prestiti) dovrebbero invece essere distribuiti sulle persone, come sarebbe giusto.
I soldi sono quindi una forma di schiavitù creata da enti praticamente illegali.
Simpatica grafica cartoon, contenuti molto informativi, 2 sequel.
Mi congedo citando una frase del film:
"Only small secrets need to be protected. The big ones are kept secret by public incredulity"