Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Più che una riflessione sul personaggio di Mickey Mouse, tratta dell'evoluzione di tutta una serie di gadgets e merchandising legate allo storico alfiere della Disney e al suo mondo tant'è che impressiona la quantità di varianti prodotte e sicuramente ce ne sono molte di più, ma come diceva Mel Brooks in Balle spaziali a proposito di Guerre Stellari di Lucas: "Questi sono i veri soldi".
Anger compie una svolta alla Andy Warhol in questo suo lavoro; sì, perchè questo MOUSE HEAVEN, anche se a prima vista potrebbe sembrare un semplice anche se curato omaggio alla star Mickey Mouse, altro non vuole trasmettere come la figura del topo più amato di sempre sia stata modificata e ridefinita dalla globalizzazione, dal consumismo, ecc., trasformandolo in tantissime forme (orologi, pupazzetti vari, miniature, ecc,), tutte finalizzate all'uso e consumo sfrenato.
Molto curata la regia e la fotografia, per 10 minuti interessanti ed istruttivi.
Il punto di contatto tra due grandezze indiscusse, Anger e la Walt Disney, avviene in un insolito tono polemico però.