mouth to mouth regia di Alison Murray Gran Bretagna, Germania, Canada 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mouth to mouth (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MOUTH TO MOUTH

Titolo Originale: MOUTH TO MOUTH

RegiaAlison Murray

InterpretiEllen Page, Natasha Wightman, August Diehl, Beatrice Brown, Maxwell McCabe-Lokos, Elliot McCabe-Lokos, Diana Greenwood, Eric Thal, Jefferson Guzman, Christian Näthe, Jim Sturgess

Durata: h 1.38
NazionalitàGran Bretagna, Germania, Canada 2005
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 2005

•  Altri film di Alison Murray

Trama del film Mouth to mouth

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,06 / 10 (8 voti)7,06Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mouth to mouth, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DarkRareMirko  @  27/01/2022 22:08:49
   6½ / 10
Film non esaltante ma comunque valido; granula della pellicola sporca, un/una Page in parte ed un discreto spaccato relativo ad una vita alternativa che ha a che fare con gruppi di persone; opera non tanto famosa, che merita almeno un'occhiata.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  03/06/2014 18:53:51
   6½ / 10
Sono decisamente d'accordo con il commento di Inamoto un po' più sotto, anche se mi sento di essere più magnanimo nel giudizio complessivo. Il racconto di questo gruppo di persone in fuga dal passato può anche essere interessante, il problema è che non si viene mai a creare vera empatia tra protagonisti e spettatore: anche la protagonista principale (sia chiaro che Ellen Page è bravissima come sempre) non mi ha coinvolto molto nelle sue vicende personali, tanto più che anche le motivazioni per cui si unisce alla "comunità" appaiono poco credibili. Va dato atto al regista di riuscire comunque a creare un certo impatto visivo grazie ad uno stile abbastanza crudo e notevolmente "sporco" a cui viene abbinata una colonna sonora di tutto rispetto. Con una maggiore cura verso i personaggi certamente sarebbe uscito qualcosa di veramente ottimo ma così non è stato, almeno a mio modesto parere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/11/2013 14:03:40
   6½ / 10
Una volta c'erano le cosidette "comuni" in campagne isolate con uno stile di vita alternativo alle città, ma non nel caso di Mouth to mouth. Qui non c'è uno stile di vita alternativo, piuttosto lo Spark si presenta come un'ancora di salvezza per una disintossicazione fisica dalla città e dai suoi mali (il ribellismo senza causa della protagonista, la droga per altri). Se la parte on the road verte molto su questo aspetto, l'arrivo alla comune evidenzia in misura maggiore un annichilimento spirituale dell'individuo da parte del cosidetto "santone" (epoche diverse ma i "santoni" ci sono sempre).
E'un film che in fondo mette in risalto, anche nello stile e con la musica appropriata, la distorsione di una comune collettiva verso la deriva dell'autoritarismo, però allo stesso tempo la pellicola non presenta sorprese, sai già dove intende parare e forse per questo mi aspettavo qualcosa di più.

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento ilSimo81  @  30/09/2013 14:28:52
   8½ / 10
Vita di Sherry - animo punk tendente all'isolamento e all'autodistruzione.
L'adolescenza è un tormentato viaggio che porta sull'orlo della ribellione. Una rabbia giovanile che se tenuta dentro rischia di implodere, ma se condivisa genera forza d'urto.
Salvata e risucchiata da un gruppo nomade di giovani dal passato disastroso, dai nobili intenti e dai metodi discutibili, Sherry affronta ciclicamente salvezza e perdizione, ciclicamente perdendo e ritrovando la madre, amici, se stessa.

Curioso come, in tutto questo, il ruolo primario degli adulti conosca sempre derive discutibili.

"Mouth to mouth" è un film on the road. Il viaggio di un furgone scassato, il viaggio di una giovane in crisi d'identità. In conflitto con una madre in crisi d'identità. In compagnia di relitti sociali, i cui corpi sudici custodiscono grandi anime.
E' un bildungsroman su schermo: Sherry scappa scomposta da una vita ordinaria, assapora il fugace respiro di brezza di libertà, ricade in una dolorosa e rigida anticonvenzionalità. Frugando nei cassonetti per ritrovare il valore delle cose, toccando il fondo del pozzo per risalire verso la superficie della dignità.

Non ci sono evidenti richiami ad altri film. Tuttavia può ricordare "This is England" per le dinamiche di un gruppo anticonvenzionale e per la disastrosa avventura ribelle di un giovane. Forse anche per l'immagine dinamica, le ambientazioni sudicie e la crudezza degli eventi.
Potente e penetrante colonna sonora, che interagisce direttamente col film nel poco ortodosso rito funebre e nelle surreali danze teatrali di Sherry. Una Sherry ottimamente caratterizzata, un'ottima Ellen Page.

Decisamente consigliato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/10/2013 11.07.45
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  14/04/2013 22:44:06
   5½ / 10
NOn centra assolutamente nulla ne con trainspotting ne tantomeno col perfetto dead man's shoes, se proprio si dovesse fare un paragone direi che è un mix fra LA FUGA DI MARTHA e GUMMO ma non ha ne la verve del primo ne la genialita' del secondo.
E' la rappresentazione di un gruppo di disadattati che vivono ai margini della societa' in condizioni disgustose e per giunta x loro scelta , un affresco di gioventu' nella quale è praticamente impossibile rispecchiarsi in quanto troppo estrema e troppo stupida !
Sinceramente mi è parso pretenzioso e non si capisce dove voglia andare a parare, tecnicamente è discreto ma tutto sommato vanta delle bellissime colonne sonore :)

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  10/01/2013 00:29:46
   6 / 10
Discretamente Interessate la prima e l'ultima parte. Mi ha deluso visto i nomi tirati in ballo da qualcuno...

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/02/2013 00.14.52
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR HollywoodUndead  @  19/10/2011 23:40:47
   8½ / 10
E adesso voglio buttare una bestemmia, che farà accapponare la pelle ai fan di Shane Meadows (This is England) e di Irvine Welsh (Trainspotting), perchè voglio dire che questo film, mi ricorda tremendamente le 2 pellicole più famose dei suddetti registi. Allora è facile dire : Se metti 8 e mezzo a Mouth to Mouth, a quei due quanto metti? La risposta è che il voto degli altri due film, secondo me, è uguale al voto dato a questo film. Perchè il film di Alison Murray non ha nulla (o comunque poco) da invidiare ai due capolavori britannici (Anche se Trainspotting è ambientato a Edimburgo, però parte del film è stato girato a Londra).
Torniamo al film della Murray. Mouth to Mouth ci racconta le vicende di una ragazzina ribelle, Sherry Green, che si unisce alla S.P.A.R.K. un'organizzazione che vuole togliere i ragazzi dalla strada, dalla droga e dalla prostituzione, ma a modo loro. E ben presto Sherry si renderà conto che non tutto quello che succede all'interno della S.P.A.R.K. è piacevole. Nel cast troviamo dei talenti che conosceranno il successo solo qualche annetto dopo, infatti c'è August Diehl (che qualche anno più tardi interpreterà la parte di un ufficiale nazista nel famoso film di Tarantino "Bastardi senza gloria"), poi c'è Jim Sturgess ( che avrà un ruolo nel film "L'altra donna del re"), però a sbaragliare la concorrenza ci pensa una Ellen Page in stato di grazia, che sfodera una delle sue migliori interpretazione (infatti, sarà proprio grazie a questo film che otterrà il ruolo da protagonista nel thriller "Hard Candy" di David Slade, scelta in mezzo a 300 candidate). Gli elementi che valgono l'8 e mezzo al film, sono la recitazione dei protagonisti, la sceneggiatura (dialoghi splendidi), location veramente meravigliose (Lisbona, Berlino e Londra) e soprattutto, il senso di ricerca della libertà che il film ci lascia. Mouth to Mouth è un film che va apprezzato per le immagini che ci mostra e per il messaggio che ci lascia. 8 e mezzo ad un film poco conosciuto, ma che comunque non deve levarsi il cappello di fronte ad altri capolavori del genere.

Vedi recensione

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/01/2013 14.03.43
Visualizza / Rispondi al commento
DarKomoGothic  @  21/03/2009 21:32:43
   8½ / 10
Un film con un inizio alla Trainspotting che tratta di una ragazza (Ellen Page) che si unisce ad una organizzazione nomade. Tra varie vicissitudini ci sarà molto da riflettere sul senso della vita e cose correlate. Questa, molto in breve, la trama del film.

Un film molto diretto, abbastanza crudo, non molto originale ma nemmeno pessimo, anzi. Più che altro un messaggio da leggere e conservare.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net