Un percorso misterioso, dove la realtà si confonde con il mistero, il sogno, l’amore, la morte... Una macchina procede lentamente nella famosa Mulholland Drive con a bordo una bruna fatale. La donna non è sola, qualcuno le sta puntando addosso una pistola. Ma il destino è più veloce, dalla direzione opposta, spunta un bolide che travolge la vettura.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Guardate che capolavori non ne vedo in questo minestrone di storie... Non sono io a dover dire cosa è film e cosa no, ma qui esistono almeno tre trame parallele e tutte inconcludenti... E' tutto costruito per lasciarti pensare quello vuoi... Come davanti a un quadro di Kandinsky ti trovi perso in mille pensieri e ogni interpretazione va bene perchè tanto è proprio quello il bello... Purtroppo però questo film sembra solo un bel gioco per menti che si credono brillanti, ma che sicuramente non si accorgono di essere plagiate... Il regista e lo sceneggiatore hanno stoffa, lo devo ammettere, ma non è a questo modo che si dovrebbero costruire un nome... Con me non attaccano proprio queste scorciatoie stile "rompo gli schemi così emergo tra mille" ,divento qualcuno e mi faccio stimare dai chi di "cinema alternativo" se ne intende... Concludendo...Il lavoro di tutti quelli che hanno partecipato alla produzione di questa pellicola è egregio, ma l'idea di creare il caos nella trama per dare qualcosa di diverso al pubblico proprio non la digerisco...
NB: Se questo è da 10 ditemi voi che voto date ai film di Kim Ki-duk, nei quali per dare vere emozioni si usano immagini e non trame inconcludenti e superficiali...