my blueberry nights regia di Wong Kar-wai Francia, Hong Kong 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

my blueberry nights (2007Film Novità

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MY BLUEBERRY NIGHTS

Titolo Originale: MY BLUEBERRY NIGHTS

RegiaWong Kar-wai

InterpretiNorah Jones, Jude Law, David Strathairn, Natalie Portman, Rachel Weisz

Durata: h 1.51
NazionalitàFrancia, Hong Kong 2007
Generesentimentale
Al cinema prossimamente

•  Altri film di Wong Kar-wai

Trama del film My blueberry nights

Elizabeth rompe con un compagno con cui è stata a lungo e si confida con Jeremy, il proprietario di un caffè che se ne innamora. Ma la ragazza lascia New York per un viaggio le cui tappe sono scandite dalla ricerca di un lavoro, il desiderio di poter acquistare un'auto e il bisogno di curare le ferite interiori. Incontrerà storie di individui che la faranno crescere e la porteranno a uno sguardo nuovo sul mondo. Forse più libero o forse ancor più legato a qualcuno e quindi positivamente 'libero'.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,47 / 10 (73 voti)6,47Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su My blueberry nights, 73 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  09/04/2017 19:12:35
   4½ / 10
la protagonista cerca di ritrovare il suo equilibrio imparando dalle devastate vite dei personaggi che incontra lungu il suo peregrinare..
è tutto piutosto confuso , alcune scelte sembrano azzardate e poco conscie ..
Norah Jones non è un attrice ,gli altri così così ..benino Law.
seconda parte molto telefonata e noiosa..

sagara89  @  10/11/2014 20:42:22
   5 / 10
un ottimo cast sprecato..film che all'inizio sembra promettere bene ma che non decolla mai..noioso e pieno di conversazioni vuote e prive di senso..ambientazioni statiche e monotone.

andreapau  @  04/08/2011 15:20:25
   4 / 10
Imbarazzante per la banalità dei contenuti che richiamano ad un "già visto" continuato, poggia sulle esili spalle di una cantante mielosa quanto diabetica e incapace attrice.
Una trama vestita di un ralenti pretestuoso e autoreferenziale, una fotografia avulsa dal contesto, una apparenza che si sostituisce alla sostanza.
Orrendo e sopravvalutato.

cris_k  @  17/09/2010 23:01:32
   5 / 10
Il bello di questo film è una regia bella, affascinante ed inusuale, molto curata e molto frammentata senza dare confusione. Il film si lascia vedere.
Il problema sta nell'impianto narrativo e nella caratterizzazione dei personaggi. Si perde molto tempo negli episodi, bellissimo quello con la Weisz, dando però poco spazio al percorso esistenziale della Jones, che sembra spettatrice muta della sua vita. Il finale è quindi la chiusura di un percorso che non c'è stato, e suona quindi vuoto (pur essendo una scena molto bella).
Brava la Jones, brava la Weisz e bravissima la Portman (che non ha poi questa parte fondamentale...). Jude Law invece non mi ha convinto. Il suo personaggio è inconsistente, probabilmente non per colpa sua bensì della sceneggiatura.
Tutto sommato, buona la forma, purtroppo carente la sostanza.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/01/2010 21:25:56
   5½ / 10
il film ha una confezione molto curata sotto molti aspetti soprattutto tecnici, però la storia di questa specie di viaggio di formazione mi ha coinvolto veramente poco in tutti i suoi segmenti. Non si può nemmeno dare il demerito agli attori, quando il racconto non ha più di tanto da dire e in molti frangenti la noia prende il sopravvento.

Vanillas  @  26/10/2009 20:20:03
   3 / 10
Mio-dio-che-noia!!
Noioso,lento,mamma mia.
Sconsigliatissimo, mi spiace per Jude Law.

SoMagic91  @  22/07/2009 10:46:30
   4 / 10
Noioso, lento.... non mi ha coinvolto ne appassionato.

antonioba  @  30/03/2009 10:05:58
   5½ / 10
Un film che migliora man mano che procede ma resta troppo dolciastro e autoindulgente.
Bellissime le musiche cat power su tutte.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR williamdollace  @  09/03/2009 09:48:11
   4 / 10
In fondo non è difficile “attraversare la strada” in questo festival emigrato dei ralenti traslato da Wong Kar Wai negli Stati Uniti con nuovi attori e location ma tanto. Se In The Mood For Love i ralenti scandagliavano sontuosamente gonne e corpi vaganti come automi scarafaggi di una società celatrice e dove sottolineavano un ciclico e regolare passaggio azion.ario e quindi il passaggio del tempo di.scorrente e quindi ancora e quindi della ri.frazione moltiplicata cinematografica come un gioco di tagli sartoriali dettati dal montaggio clinico di specchi e sguardi, in “Un bacio romantico” tutto ciò è arbitrario, non sense, ovvero “maniera” da esporre e rigurgitare.

In un Bacio Romantico in fondo basta dar un’occhiata a destra e una a sinistra prima di attraversare, e cominciare a camminare, passo dopo passo, con calma, nello spazio rallentato, soprattutto se sull’altro lato della strada c’è Natalie Portman ad aspettare, che Dio la benedica, il problema principale è rientrare nella tavola calda? di Jude Law, inspiegabilmente sempre vuota [e ancora, come non notare che sta torta di mirtilli in fondo non se la fila proprio nessuno]. Che torta vuoi? Una Birra.

La torta ai mirtilli, devo dire, non piace, troppo appariscente, prosaica, gommosa di panna e pistilli blu, masticandola si possono trovare vuoti d’aria che Dio solo sa cosa potrebbero diventare dopo aver raggiunto il post-intestino.

Vedendo la torta, osservandola, può appare attraente, curata, ma una volta affondati i denti si rivela insapore, tiepidina, quasi nemmeno dolce. E Poi i mirtilli fracassoni e inquina mani. Troppo tempo per raccoglierli, poca voglia di inseguirne il manifesto retrogusto furbetto dolce amaro. Poca voglia di sporcarsene le mani insomma, che poi si macchiano e chissà per quanto tempo, insomma la cosa giusta è Trangugiare e digerire. Mandar giù. Lasciare che tutto si trasformi in pelle tessuto pezzi mitocondri e rifiuti organici, in movimenti, peti e respiri affannosi. Come un bel paesaggio colto dal finestrino di un treno, un’epidermide in esfolliazione invisibile che lasciamo nell’aria, un tripudio batterico di festaioli, come un volto di un passante sbarellato e barcollante nel corridoio enigmatico di un autobus, come uno sguardo veloce a un titolo del giornale formato cubito punto esclama.tivo la mattina di corsa al bar fra il caffè macchiato freddo zuccherato dai che ho fretta e veloci e muti novantacentesimi di felicità rifilati velocemente.

Un assaggio che rimane tale. Accennato, dileguato nella cavità orale. Dissennato, Scaricato. Eliminati.
My Blueberry Nights ha la sembianze di una bolla di sapone vuota, una big bubble senza gusto, un ritratto solo iniziato e poi lasciato al vento ed al sole e alla pioggia denigratrice, una luccicante toccata e fuga senza indirizzo e destinazione e busta e sostanza salvo una banale metachiusura (artificialmente ideologica) circolare parsa più che posticcia, Anzi, attaccata con lo sputo del The end. Sì, “non è difficile attraversare la strada, dipende da chi ti aspetta sull’altro lato della strada.” Appunto. Io vado di qui.

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/11/2009 16.36.21
Visualizza / Rispondi al commento
Simmetria84  @  10/01/2009 15:43:57
   1 / 10
Personaggi privi di caratterizzazione ricalcano una trama spezzettata inconcludente noiosa e soprattutto banale, senza palle, retorica, diabetica, senza alcuna emotività reale e consistente.
Non bastano 3 pollastre e il belloccio di turno a risollevare un film che non è proprio ai livelli del regista...

Evitatelo in tutti i modi

Alex2782  @  28/11/2008 01:03:47
   4½ / 10
non voglio distruggerlo ma nemmeno dargli la sufficienza...troppo piatto, poteva essere fatto meglio.

Kyo_Kusanagi  @  07/11/2008 13:05:43
   4 / 10
Premetto che nn sono amante del genere,ma dovendo scegliere un film per la serata da vedere con mia moglie ho optato per film romantico di quelli che piacciono a lei.L'occhio è caduto su un titolo che dal nome doveva essere un film zuccheroso ideale per l'occasione: mi sbagliavo di grosso. Dico solo che mia moglie che se li segue tutti dopo mezz'ora s'è addormentata,lasciandomi con un film lento, noioso,malinconico che nn decolla mai,nonostante un ottimo cast per poi scoprire alla fine del film che il regista era cinese(!!!?),questo spiega il senso introspettivo della protagonista in un viaggio quasi spirituale dopo la delusione amorosa,diverso dai soliti film americani che magari può essere anche un pregio,ma mi aspettavo altro,complice forse anche l'ennesima italianizzazione errata del titolo e che ha pregiudicato negativamente la visione.

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2008 16.10.15
Visualizza / Rispondi al commento
eletar  @  26/09/2008 01:11:41
   4½ / 10
mah a dire il vero come film sentimentale nn è stato un granchè mi sono pure annoiata sopratutto nella storia del poliziotto.. inizialmente nn volevo nemmeno finire di vederlo gli avrei dato uno poi ho pensato che jude vale almeno un punto in piu il bacio finale altro punto in piu e il secondo tempo del film e il finale vale l'altro punto e mezzo..

Gentiluomo  @  19/06/2008 14:00:00
   5 / 10
Mi aspettavo molto di più tranne la scena del bacio,il resto è molto ripetitivo...a volte mi sono annoiato...C'è da considerare anche il fatto che a me piacciono i film romantici e sentimentali ma proprio x questo le mie aspettative era maggiori e sono state deluse...

rasta  @  29/04/2008 17:38:38
   3 / 10
gran bella ******* davvero!!!
lento, scontato, appassionante manco x sbaglio, uno dei film + insignificanti ke abbia visto ultimamente. non salvo nulla, a cominciare dalla storia, prevedibile e noiosa al tempo stesso, fino ad arrivare agli attori, alla scenografa o ancora alla sceneggiatura. dialoghi orrendamente stupidi, poco originali e totalmente americani. da non vedere assolutamente!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

gide  @  10/04/2008 23:34:06
   4 / 10
non è il mio genere dopo 20 min. ho desistito,troppo noioso x me

Invia una mail all'autore del commento logical  @  08/04/2008 01:00:13
   4 / 10
Gran brutto momento per Wong Kar Wai, abbandonato da Christopher Doyle, da Tony Leung, dalle straordinarie sartine che cucivano un vestito nuovo per ogni scena, dalle sue donne diafane come lampadine, dall'arietta retrò / melò e dalle autistiche malinconie orientali.
Il suo primo film in America: potrebbe essere in un garage per quello che - giustamente - pare interessargli. Potrebbe essere scritto per una serie pilota di un telefilm pomeridiano per quanto illuminanti sono i dialoghi e sottili le tracce della sceneggiatura. Potrebbe avere la colonna sonora di un Ipod trovato sul treno per la raffinatezza dimostrata da Ry Cooder.
Un film affascinante come un cheeseburger che ti si fredda nel piatto

norah  @  31/03/2008 19:45:05
   5½ / 10
Delusione.
A parte la fotografia,l'ottima colonna sonora e la consueta raffinatezza,questo film non ha nulla del Wong Kar Wai che ho amato alla follia;quello di 2046 e In the mood for love.
Sempre stilosissimo e patinato come i suoi lavori precedenti,Kar Wai si cimenta nella parodia di sé stesso,in un film con uno script nebuloso che gira a vuoto.
Un bacio romantico somiglia a una cartolina raffigurante proprio una torta di mirtilli,che il cineasta ci spedisce dal suo viaggio americano.E'una cartolina molto bella,ma non sa di nulla.
Dopo My Blueberry Nights spero vivamente in un grande ritorno dalla Cina con (più)amore.
Interpretazioni discutibili di Jude Law e Norah Jones.

9 risposte al commento
Ultima risposta 02/04/2008 13.09.28
Visualizza / Rispondi al commento
esther76  @  29/03/2008 16:49:45
   2 / 10
Amarissima delusione, un grande regista a hollywood, con un buon budget ed ottimi attori:il risultato è fasullo dalla prima all'ultima inquadratura, i drammi mai tangibili, tutto è freddo e vuoto. Wong si perde in formalismi compiaciuti e non si accorge di come il suo film scivoli nel tedio e nell'inutilità.
La jones è monoespressiva, brava la portman, ottima la weisz.
Terribile il titolo italiano.

Un disastro, ma può capitare anche ai migliori di sbagliare film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/03/2008 19.48.25
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission recon
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060412 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENCEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net