nadia e il mistero di fuzzy regia di Sho Aono Giappone 1992
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nadia e il mistero di fuzzy (1992)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NADIA E IL MISTERO DI FUZZY

Titolo Originale: FUSHIGI NO UMI NO NADIA: GEKIJÔ-YÔ ORIJINARU-BAN

RegiaSho Aono

Interpreti: -

Durata: h 1.25
NazionalitàGiappone 1992
Genereanimazione
Al cinema nel Giugno 1991

•  Altri film di Sho Aono

Trama del film Nadia e il mistero di fuzzy

Alla fine del diciannovesimo secolo, tecnologia e scienza continuavano inesorabili lungo la via del progresso e di pari passo l'economia prosperava come non mai. Ma l'antagonismo delle grandi potenze, tra cui l'Inghilterra, la Francia e la Germania, che sfruttavano le risorse e i mercati di Asia ed Africa e del resto del mondo, aumentavano di giorno in giorno il pericolo di una guerra mondiale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,00 / 10 (1 voti)3,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nadia e il mistero di fuzzy, 1 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Arkantos  @  26/03/2020 17:39:31
   3 / 10
Un film talmente brutto che meriterebbe una stroncatura di Stroncando l'Orrore, perché qua non si parla del classico brutto che infastidisce, anzi, è il mio nuovo prodotto trash giapponese dopo Pupa e Mars Of Destruction!

ATTENZIONE SPOILER!!!

Parto subito con la cosa più semplice: i disegni, i colori e le animazioni orribili; già li avrei guardati con rammarico in una serie, ma in un lungometraggio sono inaccettabili, cavolo non ci hanno messo il minimo impegno: lo s***** più totale è nel finale dove l'esplosione della torre fa magicamente diventare la notte in giorno e Fuzzy che quando muore svanisce come un fantasma senza vaporizzarsi come gli altri!

La storia non è un colabrodo, è un recipiente di Schrodinger: pur avendo una trama molto basilare, è di uno sgangherato tale che il film quasi ci gode a renderla delirante e, in particolare, confusionaria, ma vi lascio le chicche alla fine su cui parlerò pure del villain.
La regia è stranissima: prendete come esempio un prodotto diretto da Adriano Celentano come Yuppi Du o Adrian, quelli sono forse i prodotti che più si avvicinano allo stile di Fuzzy, con solo una differenza, mentre i film di Celentano mettono il trash in maniera volontaria, questo film vuol far passare tutto come una "avventura mozzafiato". Infatti il film alterna parti lentissime con altre a cui va a una velocità assurda e, cosa che farà imbestialire assai, non riescono a fare neanche un riassunto decente della serie.
1 = Normalmente quando si riassume o si segue l'ordine cronologico (tipico dei film di montaggio giapponesi) oppure viene distrutta fin dal principio la sequenza temporale, tipico quando si tenta di presentare i ricordi di un personaggio. Qua, tramite Nadia che scrive un libro sulla sua vita, si sceglie la prima strada fino a quando viene catturata da Gargoyle nelle puntate finali e poi, a tradimento, infilano scene del vecchio Nautilus distrutto dal magnete e all'interno della nave figura pure Nadia!
2 = Per prendere gli eventi salienti il regista ha scelto questa strada:
"Ok, considero un evento della serie; ma come faccio a dargli la stessa carica che sapeva imprimere la serie? Ci sono, ad ogni evento prendo non solo quello, ma pure tutto ciò che è successo fino a un minuto prima e tutto ciò che succederà nel minuto successivo!"
E il riassunto più scassapalle che mi sia capitato di vedere, di una lentezza da far spavento e farà venire il latte alle ginocchia pure ai più testardi, e questo riassunto dura MEZZ'ORA; considerate che il film non dura neanche un'ora e venti, capite già che la trama andrà con "razzi in c.ulo".
Ecco, la seconda parte… Lo giuro, non riuscivo a smettere di ridere! È così caricaturale, strana e bizzarra che potrebbe entrare senza problemi nell'olimpo di ogni appassionato del trash. Vi elenco per punti le cose strane che accadono (per non parlare poi di COME vengono presentate):
1 = Nadia scopre un legame con gli uomini artificiali, così viene catturata dal direttore del giornale che le spara un dormiente e si infila nell'orecchio quella che pare una spada Jedi.
2 = Parliamo di stramberie registiche, Jean nota uno sgherro che vuole catturare Fuzzy nello stanzone praticamente vuoto, poi all'improvviso gli si parano davanti altri due. So che scritto pare normale, ma descrivervelo a parole è molto difficile.
3 = Sì, i tre sgherri appena citati sono il trio Grandis e non negano di essere cattivi verso Jean, gli sceneggiatori manco si sono visti per intero la serie!
4 = Nel finale, dopo i titoli di coda, vediamo nella tomba di Fuzzy due libri che pare contengano un titolo, ma il regista non ce lo mostra in modo esplicito, facendo una semplice zoomata su di essi. Per dirvi quanto era incasinato il film, io ero convinto che fossero i libri del padre, che ormai comprese il valore della vita di un essere artificiale, mentre in realtà sono i libri di Nadia, ma scusa, lei non li voleva scrivere per portare a galla le verità scomode di Neo Atlantide?
5 = Non posso non parlare di lui, principale fonte di risate, il cattivo. Porca miseria, il cattivo di questo film è così stereotipato che pare provenire da un Austin Powers! Dovrebbe essere un leader a sangue freddo, ma non facevo altro che soffermarmi sul suo taglio di capelli:
http://i.imgur.com/17Wk8.jpg
Poi la sua morte è una delle cose più comiche mai viste, con lui che urla "io sono l'eccelso!!!" per poi venire subito schiacciato dalla torre.

Fortemente sconsigliato ai fan della serie, mentre per quelle poche persone a cui non è piaciuto il suo finale (come il sottoscritto), questo film sarà sì brutto, ma passerà in modo molto più innocuo, non negando risate sui cambiamenti di personalità piovuti dal cielo o eventi strambi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060073 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net