nadia e il mistero di fuzzy regia di Sho Aono Giappone 1992
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nadia e il mistero di fuzzy (1992)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NADIA E IL MISTERO DI FUZZY

Titolo Originale: FUSHIGI NO UMI NO NADIA: GEKIJÔ-YÔ ORIJINARU-BAN

RegiaSho Aono

Interpreti: -

Durata: h 1.25
NazionalitàGiappone 1992
Genereanimazione
Al cinema nel Giugno 1991

•  Altri film di Sho Aono

Trama del film Nadia e il mistero di fuzzy

Alla fine del diciannovesimo secolo, tecnologia e scienza continuavano inesorabili lungo la via del progresso e di pari passo l'economia prosperava come non mai. Ma l'antagonismo delle grandi potenze, tra cui l'Inghilterra, la Francia e la Germania, che sfruttavano le risorse e i mercati di Asia ed Africa e del resto del mondo, aumentavano di giorno in giorno il pericolo di una guerra mondiale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,00 / 10 (1 voti)3,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nadia e il mistero di fuzzy, 1 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Arkantos  @  26/03/2020 17:39:31
   3 / 10
Un film talmente brutto che meriterebbe una stroncatura di Stroncando l'Orrore, perché qua non si parla del classico brutto che infastidisce, anzi, è il mio nuovo prodotto trash giapponese dopo Pupa e Mars Of Destruction!

ATTENZIONE SPOILER!!!

Parto subito con la cosa più semplice: i disegni, i colori e le animazioni orribili; già li avrei guardati con rammarico in una serie, ma in un lungometraggio sono inaccettabili, cavolo non ci hanno messo il minimo impegno: lo s***** più totale è nel finale dove l'esplosione della torre fa magicamente diventare la notte in giorno e Fuzzy che quando muore svanisce come un fantasma senza vaporizzarsi come gli altri!

La storia non è un colabrodo, è un recipiente di Schrodinger: pur avendo una trama molto basilare, è di uno sgangherato tale che il film quasi ci gode a renderla delirante e, in particolare, confusionaria, ma vi lascio le chicche alla fine su cui parlerò pure del villain.
La regia è stranissima: prendete come esempio un prodotto diretto da Adriano Celentano come Yuppi Du o Adrian, quelli sono forse i prodotti che più si avvicinano allo stile di Fuzzy, con solo una differenza, mentre i film di Celentano mettono il trash in maniera volontaria, questo film vuol far passare tutto come una "avventura mozzafiato". Infatti il film alterna parti lentissime con altre a cui va a una velocità assurda e, cosa che farà imbestialire assai, non riescono a fare neanche un riassunto decente della serie.
1 = Normalmente quando si riassume o si segue l'ordine cronologico (tipico dei film di montaggio giapponesi) oppure viene distrutta fin dal principio la sequenza temporale, tipico quando si tenta di presentare i ricordi di un personaggio. Qua, tramite Nadia che scrive un libro sulla sua vita, si sceglie la prima strada fino a quando viene catturata da Gargoyle nelle puntate finali e poi, a tradimento, infilano scene del vecchio Nautilus distrutto dal magnete e all'interno della nave figura pure Nadia!
2 = Per prendere gli eventi salienti il regista ha scelto questa strada:
"Ok, considero un evento della serie; ma come faccio a dargli la stessa carica che sapeva imprimere la serie? Ci sono, ad ogni evento prendo non solo quello, ma pure tutto ciò che è successo fino a un minuto prima e tutto ciò che succederà nel minuto successivo!"
E il riassunto più scassapalle che mi sia capitato di vedere, di una lentezza da far spavento e farà venire il latte alle ginocchia pure ai più testardi, e questo riassunto dura MEZZ'ORA; considerate che il film non dura neanche un'ora e venti, capite già che la trama andrà con "razzi in c.ulo".
Ecco, la seconda parte… Lo giuro, non riuscivo a smettere di ridere! È così caricaturale, strana e bizzarra che potrebbe entrare senza problemi nell'olimpo di ogni appassionato del trash. Vi elenco per punti le cose strane che accadono (per non parlare poi di COME vengono presentate):
1 = Nadia scopre un legame con gli uomini artificiali, così viene catturata dal direttore del giornale che le spara un dormiente e si infila nell'orecchio quella che pare una spada Jedi.
2 = Parliamo di stramberie registiche, Jean nota uno sgherro che vuole catturare Fuzzy nello stanzone praticamente vuoto, poi all'improvviso gli si parano davanti altri due. So che scritto pare normale, ma descrivervelo a parole è molto difficile.
3 = Sì, i tre sgherri appena citati sono il trio Grandis e non negano di essere cattivi verso Jean, gli sceneggiatori manco si sono visti per intero la serie!
4 = Nel finale, dopo i titoli di coda, vediamo nella tomba di Fuzzy due libri che pare contengano un titolo, ma il regista non ce lo mostra in modo esplicito, facendo una semplice zoomata su di essi. Per dirvi quanto era incasinato il film, io ero convinto che fossero i libri del padre, che ormai comprese il valore della vita di un essere artificiale, mentre in realtà sono i libri di Nadia, ma scusa, lei non li voleva scrivere per portare a galla le verità scomode di Neo Atlantide?
5 = Non posso non parlare di lui, principale fonte di risate, il cattivo. Porca miseria, il cattivo di questo film è così stereotipato che pare provenire da un Austin Powers! Dovrebbe essere un leader a sangue freddo, ma non facevo altro che soffermarmi sul suo taglio di capelli:
http://i.imgur.com/17Wk8.jpg
Poi la sua morte è una delle cose più comiche mai viste, con lui che urla "io sono l'eccelso!!!" per poi venire subito schiacciato dalla torre.

Fortemente sconsigliato ai fan della serie, mentre per quelle poche persone a cui non è piaciuto il suo finale (come il sottoscritto), questo film sarà sì brutto, ma passerà in modo molto più innocuo, non negando risate sui cambiamenti di personalità piovuti dal cielo o eventi strambi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)fuori la verita'grand prix (2025)green is the new redheidi - una nuova avventurahimhoney don't!
 NEW
i colori del tempo
 NEW
il maestro (2025)il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vita
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrealo spartito della vitamaterial lovene zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
noi e la grande ambizioneper te
 NEW
piero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudinepredator: badlandsqui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknown
 NEW
toni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillanteuna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066835 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net