nel buio da soli regia di Jack Sholder USA 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nel buio da soli (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NEL BUIO DA SOLI

Titolo Originale: ALONE IN THE DARK

RegiaJack Sholder

InterpretiJack Palance, Donald Pleasence, Martin Landau, Dwight Schultz

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 1982
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1982

•  Altri film di Jack Sholder

Trama del film Nel buio da soli

Durante un blackout causato da un sovraccarico di corrente per un concerto rock, quattro maniaci pericolosi – tra cui Frank (Jack Palance) e Byron (Martin Landau) – evadono da un innovativo manicomio criminale con l'intenzione di punire il nuovo medico, Dan Potter (Dwight Schultz), responsabile, secondo loro, della scomparsa del loro vecchio e amato medico curante, che credono ucciso da Potter e invece è stato semplicemente trasferito. I quattro arrivano alla casa dove vive Potter con la sua famiglia, sempre più decisi a fare giustizia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,60 / 10 (5 voti)4,60Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nel buio da soli, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  14/11/2024 12:58:35
   4 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Slasher pallossissimo, con un cast che dire sprecato è un eufemismo, tra Palance, Pleasence e Landau - che ok, quest'ultimo ancora non era famosissimo, ma comunque è sempre stato un grande attore - che narra la storia di questi quattro matti dell'istituto psichiatrico che sono tanto affezionati ad un dottore e una volta che questo verrà sostituito loro non la prenderanno per niente bene e andranno ad ammazzare il nuovo dottore pensando abbia assassinato quello vecchio, approfittando di un blackout causato da un concerto rock, buona parte del film è basata su dialoghi e situazioni tra l'istituto psichiatrico e la vita del dottore, appesantendo parecchio la visione, abbastanza inutilmente considerato il tipo di film, tirando in ballo un po' del discorso su come trattare i malati mentali, tra il vecchio dottore che li teneva liberi e gli permetteva di fare un po' quello che volevano e il metodo di approccio del nuovo più rigido e malvisto dai pazienti.

Poco gore e poca tensione, nella prima parte avviene un solo omicidio e anche parecchio buttato lì e poi liquidato, nella seconda parte quantomeno si scatena un po' di violenza e il film sembra prendere una piega da home invasion, ma la tensione è molto risibile, ogni tanto c'è qualche jumpscare tirato lì in mezzo, ma sembra non impennare mai e il livello di gore rimane abbastanza blando, si salva forse l'atmosfera notturna che si viene a creare a più riprese, un buio avvolgente che quantomeno porta abbastanza inquietudine, ma nel complesso è un film soporifero, poco appassionante e scadente sugli aspetti tecnici, peccato per il cast.

ferzbox  @  27/06/2015 11:38:01
   4 / 10
Slasher dei primi anni 80 che mi ero perso(in questo caso direi per fortuna) con un cast piuttosto anonimo tranne per la presenza di Jack Palance e Donald Pleasence; quest'ultimo,tra l'altro,caduto in una produzione alquanto scadente,considerando il recentissimo "Halloween" di John Carpenter.

"Nel buio da soli" è un B-movie senz'arte ne parte,privo di qualsiasi momento di tensione e scene sanguinose(poca roba...),farcito di momenti inutili,situazioni assurde e dialoghi che sfiorano il ridicolo.
Da aggiungere che il lato tecnico è abbastanza mediocre,quindi manco a dire che si salva da questo punto di vista....
Trascurabilissimo,a meno che non si voglia avere un ampia conoscenza del genere.....ma sappiate che è di una bruttezza unica....personalmente mi ha fatto cagàre.....

BlueBlaster  @  13/02/2014 02:14:12
   5 / 10
Nonostante i due voti non incoraggianti avevo buone speranze per questo film viste trama e locandina stile B-movie splatter...un blackout che permette a quattro maniaci di fuggire ed assediare il loro medico che è nella sua casa, al buio ovviamente!
Invece ecco un'altra pellicola che brucia le premesse e che risulta a malapena vedibile per completezza d'opera...nonostante i grandi nomi del cast (Pleasence, Palance e Landau) la recitazione è proprio povera e solo Martin Landau riesce ad incutere una certa inquietudine espressiva!
I dialoghi sono tutti pessimi e davvero troppi, gli omicidi sono troppo finti oltre che con poco sangue ed infine lo score musicale è poco adatto e banale...
La sceneggiatura è piatta e scontata, il film è privo di tensione e l'atmosfera alla "Cane di paglia" del finale ravviva troppo tardi un film mediamente noioso e povero di idee.
Parte da thriller/slasher per poi virare in un "home invasion" bello e buono al lume di candela ma che purtroppo non spaventa a dovere...

Da notare che uno dei killer indossa una maschera da hockey ed è lo stesso anno in cui Jason inizia ad indossarla....se fossero stati quelli di Venerdì 13 a copiare allora sarebbe da spezzare almeno una lancia a favore di Jack Sholder, se fosse il contrario dovrebbero vergognarsi i produttori di questo film, infine potrebbe essere una "improbabile casualità"!
A parer mio l'idea è venuta in questa pellicola per il fatto che anche un altro membro della squadra di matti si traveste da postino...e poi sarebbe stato troppo spudorato che quelli della New Line copiassero dalla concorrenza!

statididiso  @  09/09/2012 14:46:17
   5 / 10
horror troppo parlato, quasi spiegato dal medico protagonista...trovato su una bancarella e oggetto di "litigio" con la mia consorte...inutile .

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  16/01/2012 19:10:04
   5 / 10
Quattro pazzi criminali (un paranoico, un pedofilo, un piromane e un killer) evadono da un manicomio allo scopo di uccidere il loro nuovo medico curante (Dwight Schultz, il Murdock dell' "A-Team"); dopo averlo asserragliato in casa con la famiglia, si scatenerà una carneficina.
Un'ottima premessa, un'atmosfera notturna, e un cast di attoroni perfettamente in parte (Jack Palance, Martin Landau, Donald Pleasance) non bastano comunque a salvare un horror lentissimo, troppo parlato, privo di tensione, e che si smuove solamente nell'ultimo quarto d'ora finale (quando gli assassini decidono di agire una volta per tutte). Niente paura, niente ritmo, niente colpi di scena, e niente sangue (esclusi l'epilogo e il delizioso squartamento effettuato a metà pellicola dal killer - che indossa una machera da hockey - ai danni di un poveraccio); sinceramente, non ne vale molto la pena.
Un vero peccato, perchè le basi per costruire un buon prodotto c'erano tutte (la stessa locandina fa pensare ad un horror splatteroso e claustrofobico... ma non lo è affatto).
Inspiegabile fama di cult negli USA; in Italia invece, non se lo ricorda più nessuno (sempre se qualcuno se l'è mai ricordato).


Nota: film d'esordio per Jack Sholder, un buon regista autore del fetente "Nightmare 2" ma anche del diamente "L'Alieno" e del godibile "Renegades - Faccia di Rame".

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066001 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net