Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Inaspettata meraviglia. Non che il nome di Charles Dickens significhi poco, però mai si può sapere cosa aspettarsi. E invece quest'ottimo film del regista americano McGrath è un piccolo e sconosciuto gioiello del cinema inglese. Recitato splendidamente da alcuni giganti dello schermo britannico come Plummer e Spall, il film scivola via come ogni fiaba del grandissimo romanziere, autore di The Pickwick Circle, Hard Times e David Copperfield. Non conoscevo questa particolare opera, ma anche solo la visione di quest'ottima trasposizione ne conferma l'eccellenza. Il regista mantiene perfettamente il livello semiserio dello stile dickensiano scrivendo una sceneggiatura venata di ironia, umorismo, poeticità e sentimento. Le favole adulte di Dickens commuovono ancora dopo i secoli, poiché umane e immortali. Adoro visceralmente questo meraviglioso genio della letteratura, e quest'omaggio cinematografico mi ha fatto tornare bambino e mi ha commosso con allegria. Da urlo gli ultimi dieci minuti del film.