In una filanda che è l'unica fonte di vita di un villaggio dell'Alabama, nell' assenza di un sindacato gli operai sono completamnte alla mercè dei datori di lavoro. Norma Rae, dal carattere indipendente, riuscirà a far nascere una coscienza di classe tra i suoi colleghi di lavoro, ma dopo aver dovuto subire angherie di ogni tipo.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
L'aspetto più bello del film è la fotografia dei fine anni '70, molto vera e sentita, inserita in una vicenda che ha coraggio da vendere; il coraggio di Norma Rae che nonostante le diverse difficoltà alla fine ha avuto la meglio, ha vinto, e qui Sally Field che interpreta la protagonista rende perfettamente il personaggio. Un film quindi di impegno sociale che però verso il finale si discosta dal movente iniziale per esplorare l'amore che sembra legare il sindacalista alla protagonista, troncando la conclusione in maniera lieve aiutato da una buona sceneggiatura. Memorabile rimane la scena di Leibman (sindacalista) che entra nello stabilimento per esaminare le condizioni di lavoro degli operai sia per l'attore che per la direzione. Ritt inizia a piacermi.