olive kitteridge regia di Lisa Cholodenko USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

olive kitteridge (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OLIVE KITTERIDGE

Titolo Originale: OLIVE KITTERIDGE

RegiaLisa Cholodenko

InterpretiFrances McDormand, Bill Murray, Richard Jenkins, John Gallagher Jr, Zoe Kazan, Martha Wainwright, Ken Cheeseman, Devin Druid, John T. Mullen, Giovanni Alabiso, Tom Cali, Kris Earle, Mark Garrigus

Durata: h 3.53
NazionalitàUSA 2014
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2014

•  Altri film di Lisa Cholodenko

Trama del film Olive kitteridge

La storia toccante e tragicomica di un'apparente placida cittadina dek New England, caratterizzata da affari illeciti, crimininalità e tragedie, raccontata attraverso lo sguardo di Olive, una donna il cui comportamento duro nasconde in realtà un caldo e travagliato cuore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,63 / 10 (4 voti)8,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Olive kitteridge, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

matt_995  @  22/04/2018 17:44:01
   9 / 10
Non Fargo o Tre manifesti... per me la performance della carriera Frances McDormand (una vera forza della natura) ce l'ha regalata in questo splendido Olive Kitteridge (splendida lei e splendido Jenkins e tutti gli altri comprimari).
Ho letto il libro di racconti da cui è tratta la miniserie (bellissimo, ricorda tanto quello stile coinciso e sobrio, pieno di diversi livelli di lettura, di Raimond Carver) e credo proprio che non potesse avere una trasposizione migliore.
Nella prima ed ultima puntata si toccano picchi di bellezza e drammaticità, senza tuttavia scadere nel melenso, nel pietoso o nel ricattatorio: tutto ha il tono freddo e algido come il volto severo e straordinariamente espressivo della protagonista.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  29/11/2015 09:17:21
   8½ / 10
Storia dei una famiglia del maine in un arco di tempo di 25 anni..direi nella seconda metà del secolo scorso..
Protagonista la madre che per soffocora il dolore di un trauma passato si chiude emotivamente a riccio anche con i più stretti familiari,che ne fanno volenti o nolenti le spese.Alla fine l'epilogo dolceamaro renderà conto della somma di quanto avvenuto in questi anni!
Inutile sprecare parole per la grande prova di un grande cast..La sceneggiatura molto secca e asciutta (sembra un romanzo di Carver,senza tempi morti,che fanno così di moda oltreoceano) e c'e' anche molta ironia nera con un'atmosfera lugubre mista Twin peaks e Wayward Pines.
la fotografia è bellissima sembrano scene tratte dalla pittura di Hopper ( che è uno dei miei preferiti) e anche la durata di 4 puntate sembra giusta,per raccontare il carattere e la vita di una persona.
Ottimo!

fabio57  @  06/10/2015 11:46:32
   8½ / 10
Ho cominciato la visione di questo film con molto scetticismo, non piacendomi fiction, soap, serie tv e quant'altro, ma devo ammettere , che mi sono ampiamente ricreduto. La storia che, in chiave cinematografica, si articola in due parti, e segue i protagonisti nell'arco di un quarto di secolo, è poeticamente struggente, malinconica, nostalgica e di un realismo disarmante, i dialoghi sono estrapolati da scene di vita quotidiana, si caratterizzano per la spontaneità, la semplicità e soprattutto l'incisività, gli attori bravi e contenuti si muovono con leggerezza e convinzione, veramente lodevole. L'ambientazione è suggestiva. Una nota di merito particolare va soprattutto alla protagonista femminile, che riesce a creare un personaggio asciutto, cinico ma al contempo concreto, sincero forte. Ottimo film

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/02/2015 21:00:25
   8½ / 10
Un lasso di tempo di venticinque anni in cui la Chodolenko isola quattro frammenti della vita di Olive Kitteridge. Non c'è nulla di straordinario, di epico o di particolarmente eclatante nella storia. La narrazione affonda solidamente le radici nel quotidiano dove Olive è il centro di gravità per ogni personaggio che le ruota intorno. Tutti i personaggi e lo spettatore con loro si rapportano con questa donna dura, sarcastica e dalla lingua tagliente. Non è un personaggio malvagio, semmai incapace di mostrare il proprio affetto, incapace di esprimere i sorrisetti ipocriti di circostanza, incapace di lasciar andare anche se in apparenza sembra il contrario. In tutte queste quattro ellissi (corrispondente al numero degli episodi) c'è l'ombra del suicidio del padre che grava sulla donna quasi come una spada di Damocle e l'asprezza del suo carattere maschera una paura profonda che no vuole rivelare nè tantomeno conoscere, visto il disprezzo per la psicoanalisi. Sposata ad un uomo dal carattere totalmente opposto, gentile ed affettuoso senza essere mai completamente ricambiato, tanto l'uno riesce vedere il lato buono delle persone, l'altro spicca per evidenziare i lati negativi. A suo modo Olive è coerente fino all'autolesionismo e all'isolamento sociale e specialmente nel tormentato rapporto con il figlio. Come ripeto non un personaggio malvagio ma sa essere cattivo e cinico oltre misura, ma il suo fascino è di essere così umano.
Attori di altissimo livello, la McDormand e Jenkins sono straordinari insieme e anche quando quest'ultimo viene a mancare c'è Bill Murray, non certo uno qualunque a prenderne il posto. Un lavoro di eccellente fattura, leggerissimi difetti in sottotrame lasciate correre via un po' frettolosamente, ma l'HBO ormai è una garanzia di televisione ad alto livello.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060160 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net