oliver twist regia di Roman Polanski Gran Bretagna, Repubblica Ceca, Francia, Italia 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

oliver twist (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OLIVER TWIST

Titolo Originale: OLIVER TWIST

RegiaRoman Polanski

InterpretiBen Kingsley, Barney Clark, Lewis Chase, Frances Cuka, Jake Curran, Harry Eden, Frank Finlay, Jamie Foreman, Chris Overton, Leanne Rowe, Mark Strong, Jeremy Swift, Joseph Tremain

Durata: h 2.10
NazionalitàGran Bretagna, Repubblica Ceca, Francia, Italia 2005
Generedrammatico
Tratto dal libro "Oliver Twist" di Charles Dickens
Al cinema nell'Ottobre 2005

•  Altri film di Roman Polanski

•  Link al sito di OLIVER TWIST

Trama del film Oliver twist

Adattamento del classico di Dickens: l'orfanello Oliver fa amicizia, nelle strade di Londra, con un ladruncolo e da questo viene instradato a far parte della famiglia di ladri addestrati dal perfido Fagin.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,19 / 10 (150 voti)7,19Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Oliver twist, 150 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  20/11/2014 13:32:59
   5½ / 10
Io capisco che Polanski dopo aver realizzato un biopic drammatico e straordinario come "Il pianista" che per risapute ragioni è probabilmente il film più sentito e personale della sua carriera, abbia sentito il bisogno di dedicarsi a qualcosa di più semplice per riprendere fiato e certo una trasposizione del classico dei classici di Dickens era una soluzione perfetta; però non c'era bisogno di realizzare un prodotto tanto scialbo, palesemente annoiato e diretto per prendere tempo dopo gli sforzi creativi ed emotivi de "Il pianista" e in vista di lavori successivi certo più curati.

Insomma dal lavoro più personale del regista passiamo immediatamente al suo film più piatto e impersonale, chiaramente soltanto un film "di raccordo" un rilassamento del regista franco-polacco, e si vede, si vede eccome.

In questo film di Polanski non c'è nulla, nei titoli di testa si legge "diretto da Roman Polanski" ma poteva anche esserci scritto "diretto da Pinco Pallino" o "da Alice nel Paese delle Meraviglie" e non sarebbe cambiato nulla.

La trasposizione è abbastanza fedele alla fine, ma del confronto con il romanzo poco mi importa visto anche il mio poco gradimento verso le opere di Charles Dickens (nulla da dire sulla sua scrittura, ma il suo stile mi è indigesto e lo trovo tremendamente noioso, pur apprezzando l'ironica e sferzante critica sociale che in Dickens è tanta roba). E se trovo noioso l'autore originale pensate cosa io possa pensare di questo film. Un prodotto confezionato bene, ottima fotografia (ma di quella che non riesce a vivere di vita propria e regalare vere emozioni visive, anzi è di quelle fotografie belle e curate che non sono però di nessun vero valore aggiunto, sono solo il curato incarto della confezione) curata riproduzione delle ambientazioni e dei costumi con buon realismo e belle scenografie; ma non c'è nient'altro tolto questo, è un film in cui la noia regna sovrana per tutte le due ore, la sceneggiatura procede lentamente e senza guizzi, senza momenti e dialoghi interessanti, molle, senza mordente, con uno sviluppo narrativo monocorde e davvero poco coinvolgente e questa volta la regia di Polanski non aiuta.

Diavolo si vede che il buon Roman qui si stava davvero riposando, mai come in questo film la sua regia è stata priva di guizzi, di idee, di soluzioni registiche davvero interessanti. Secondo me ha tenuto la mdp incollata sugli attori e poi si è addormentato, boh... Tutto è piatto, noioso, scontato.

Anche gli attori sono francamente poca roba se si esclude un sontuoso Ben Kingsley che è l'unico che, soprattutto nel finale, riesce a trasmettere qualche emozione allo spettatore con la sua notevole interpretazione di Fagin; gli altri attori però non riescono a trasmettere nulla e il bambino che interpreta Oliver Twist davvero non si può vedere (nella famosa scena del "ne vorrei ancora" è molto meglio Stewie Griffin nella versione di "Family Guy" che proprio non voleva uscirmi dalla testa mentre vedevo quella sequenza :D).

Poi c'è lo stile dickensiano che come detto a me non piace: quella serie di sfìghe e soprattutto di cattiverie totalmente e talmente gratuite da rasentare e anzi superare la soglia del grottesco non riesco a capirle; sono soluzioni assolutamente volute e calcolate ma proprio non mi convincono (tutta la reazione alla doppia richiesta di zuppa di Oliver però è sinceramente esilarante, una delle poche scene che mi abbia tenuto sveglio).

Infine, una considerazione personale: Polanski ha detto di aver fatto questo film perché voleva fare qualcosa che avrebbe potuto far vedere ai suoi figli... Ora, carissimo Roman, l'ovvia intenzione è quella di traumatizzarli 'sti tuoi ragazzini no ? Lo so che è meglio questo certo che "L'inquilino del terzo piano" o appunto "Il pianista" (che in ogni caso è bene vedere fin da bambini per quanto mi riguarda) ma anche qui che vedono poi, tra sfìghe allucinanti, pianti, bambini condotti al crimine e rapiti, l'omicidio di Nancy, un tizio che scivola come un còglione e si impicca da solo e vecchi piuttosto inquietanti sai che bel film da far vedere ai propri figli...

A proposito dell'omicidio di Nancy, è la prima volta che vedo Polanski girare una sequenza del genere in maniera tanto pudica e moscia (ah già, stava pensando ai bambini, perché nessuno pensa ai bambini ?), sono rimasto traumatizzato da questa cosa, un'altra prova di quanto sia impersonale qui la sua regia e di quanto si faccia quasi fatica a riconoscerlo.

Il voto non è eccessivamente severo soltanto per Kingsley e il suo Fagin e per la confezione indubbiamente curata e ben fatta, ma siamo di fronte ad uno dei film meno riusciti di Polanski, certamente il più impersonale, probabilmente il più commerciale, realizzato un po' per rifiatare dopo "Il pianista" un po' per prender fondi e poi dedicarsi a progetti più sentiti; e infatti "Oliver Twist" è un passo falso perdonabile visto che i tre film successivi saranno tutti ottimi lavori e per di più uno meglio dell'altro ("Ghost Writer" "Carnage" e "Venere in pelliccia" ovviamente, tutti realizzati nell'arco di 3-4 anni- 2010-2013- con rinnovata voglia e prolificità).

Un film che si dimentica subito per dare spazio a ben altre gemme della carriera di Roman Polanski.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065986 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net