otto milioni di modi per morire regia di Hal Ashby USA 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

otto milioni di modi per morire (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OTTO MILIONI DI MODI PER MORIRE

Titolo Originale: EIGHT MILLION WAYS TO DIE

RegiaHal Ashby

InterpretiJeff Bridges, Rosanna Arquette, Alexandra Paul, Andy Garcia

Durata: h 1.56
NazionalitàUSA 1986
Generethriller
Al cinema nel Novembre 1986

•  Altri film di Hal Ashby

Trama del film Otto milioni di modi per morire

Matt Scudder era un poliziotto della Narcotici di Los Angeles; quando ha ucciso un giovane spacciatore ha dato le dimissioni. Era anche un alcolista, poi s'è sottoposto a una cura e oggi va avanti ad analcolici. Ora fa il detective privato senza entusiasmo. Quando però una sua amica viene uccisa da un trafficante di droga, Matt esce dalla sua apatia e si mette a combattere. Finale in un capannone pieno di droga.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,13 / 10 (12 voti)6,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Otto milioni di modi per morire, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  17/05/2025 12:59:24
   5½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

L'ultimo film di Hal Ashby è un poliziesco senza grandi sussulti, che pecca un po' sul piano dell'azione e presenta una caratterizzazione dei personaggi fin troppo stereotipata, dallo stesso protagonista, un Jeff Bridges in preda ai sensi di colpa che nei primi minuti del film praticamente distrugge la sua vita, tra un omicidio, la separazione dalla moglie, la dipendenza dall'alcool, un Andy Garcia viscido e meschino e una Rosanna Arquette che diventa una sorta di femme fatale più moderna che una volta invischiata negli affari del protagonista, sarà scontato come andrà a finire.

Il grande motore alla base di tutto è la vendetta, dopo un periodo nero il protagonista sembra stia per uscire dal baratro, conoscendo Sunny, giovane prostituta di lusso che vuole uscire dal giro e sposare Matt, ma che viene brutalmente uccisa, da qui la ricerca dei sospettati, con l'aiuto di Sarah, tra i soliti risvolti a base di droga, giri loschi, criminali che fanno doppi giochi e via dicendo, approfondendo anche il percorso di redenzione del protagonista che dopo le disavventura iniziali cerca non soltanto di vendicare la donna innocente uccisa quanto di ritrovare una certa stabilità personale, col suo stesso senso di colpa, ma il problema del film sta, oltre che nella prevedibilità narrativa, nella poca verve che trasmette la regia, le sequenze d'azione sono particolarmente blande, poco degne di nota, fatta forse eccezione per quel teso confronto tra Andy Garcia e Jeff Bridges sulle battute finali, andando a danneggiare anche l'adrenalina e il coinvolgimento.

Carina l'ambientazione, principalmente metropolitana, in una Los Angeles grezza e un po' sporca, ma è un film dimenticabile.

Elfo Scuro  @  19/03/2025 06:35:47
   7½ / 10
Che dire dell'ultimo lavoro fatto dal regista Hal Ashby? Tenendo conto della grandissima e indiscutibile bravura nel fare cinema, che però cozza con la vita al limite che ha passato per i propri demoni personali, viene un sorriso amaro pensando che questo suo ultimo lavoro non abbia goduto della sua parola finale, affidata dalla studio di produzione al montatore Stuart H. Pappé (che cambiò molte cose e ne aggiunse altre). La sceneggiatura elaborata da Oliver Stone riversa nell'adattamento del libro (omonimo) di Lawrence Block, molto dei suoi lavori precedenti (Scarface e Year of the Dragon su tutti) a cui si aggiungono anche degli aggiustamenti ad opera di Robert Towne e R. Lance Hill. Il film è un neo-noir con i tratti tipici del crime movie anni 80 (la colonna sonora stile Miami Vice di James Newton Howard in questo ne è un manifesto), in cui spicca la fotografia di un navigato come Stephen H. Burum (collaboratore di fiducia di un certo De Palma). Jeff Bridges ormai navigato in ruoli fa protagonista si mette tutta la veste nel proporre un detective alcolizzato in cerca di rivalsa e lo fa nei migliori dei modi, Rosanna Arquette è di una bellezza che è proporzionale alla sua bravura nel riportare personaggi con tante sfaccettature (ancora si sente l'impronta data da Scorsese) che in questo caso mischiano una dolcezza mista a durezza conturbante che ben si sposa con il protagonista, Garcia da caratterista d'alto rango regala un buon cattivo viscido narcotrafficante come il genere richiede e non male anche il resto del cast in cui spiccano: Randy Brooks, la gnocca Alexandra Paul e il mitico Tommy Lister, senza contare il piccolo ruolo di un certo James Avery.

Goldust  @  14/11/2020 12:15:37
   6 / 10
Un prodotto poliziesco che più anni '80 non si può, con il poliziotto problematico sul baratro dell'autodistruzione e quelle musichette tutte uguali in sottofondo. La storia è abbastanza semplice da seguire e forse, nelle intenzioni dello sceneggiatore Oliver Stone, poteva essere resa con più verità e violenza; il regista, al suo passo d'addio cinematografico, sembra invece più intenzionato a dare risalto ai suoi personaggi abbondando con indulgenza e buoni propositi. Ne esce un lavoro un pò zoppicante, almeno nella tenuta del ritmo e in generale anche un pò sopravvalutato visto il finale con assenza di pathos (( e il prefinale non è granché migliore ). Amo Jeff Bridges ma qui non sembra molto convinto del suo ruolo da sbirro alcolizzato, tanto che non ho notato questa gran differenza tra quando è sbronzo e quando è sobrio; di contro, c'è una Rosanna Arquette al massimo del suo sex appeal ed un Andy Garcia quasi all'esordio assolutamente eccellente come elegante damerino del narcotraffico. Metto sei perchè la media attuale mi sembra giusta.

DarkRareMirko  @  14/06/2019 21:52:37
   6 / 10
Film che probabilmente ha risentito della sua produzione travagliata, con nomi che andavan e venivan; script di Stone valido, buona colonna sonora di Howard, bene Garcia (volutamente fastidioso e sempre ghignante) e Bridges.

Un pò lento, d'atmosfera ma invecchiato malino, aveva potenzialità che si son rivelate per lo più smorzate.

Valido ma c'è di molto meglio.

VincVega  @  05/02/2018 18:09:08
   6 / 10
Un poliziesco poco più che mediocre, di cui non ci si ricorda molto. Però non annoia e si può avvalere del solito bravo Jeff Bridges. C'è anche Andy Garcia nel suo primo ruolo importante.

dagon  @  20/05/2014 20:56:39
   6 / 10
Nonostante i nomi coinvolti, è un poliziesco farraginoso, che ha qualche momento buono. Eccellente colonna sonora di James Newton Howard

BlueBlaster  @  04/02/2013 00:43:56
   4½ / 10
Non ci siamo per quel che mi riguarda...un noir che racconta le solite cose e che mi ha annoiato parecchio e con dialoghi spesso insulsi!
Salvo la regia che non è male e l'interpretazione di Jeff Bridges che è comunque lontano dai suoi top...anche la colonna sonora è piacevole.
Il film è troppo lungo, ripetitivo e banale e con errori di sceneggiatura...da evitare!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/10/2010 18:52:08
   6½ / 10
Discesa e rinascita di un poliziotto devastato dalla dipendenza dell'alcool, intessuta in una trama poliziesca con leggere venature noir. E' un film piuttosto ibrido che non mi è dispiaciuto affatto, però poco compatto secondo me e che alla fine rimane poco impresso nella mente. Bravi comunque gli interpreti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  21/06/2010 11:46:10
   6½ / 10
Sempre baro Bridges,splendida la Arquette e un ottimo, cattivo Garcia.
Di questo godibile film d'azione mi è rimasto più che altro la sparatoria finale con il cattivone,il resto è passabile e godibile ma nulla di straordinario.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  10/02/2009 19:45:30
   6 / 10
Film abbastanza anonimo che si lascia comunqe seguire.

Dick  @  27/07/2006 01:30:45
   7 / 10
Thriller teso con una trama così così riscattata dalla performance degli attori con un Andy Garcia in uno dei suoi primi ruoli importanti e un' Arquette che per una volta interpreta una parte grintosa (ma che presente anche delle fragilità).

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  20/07/2006 17:46:17
   6 / 10
Il film non è malvagio. Non annoia, ma i protagonisti sono un pò troppo "caricati".... La sceneggiatura avrebbe meritato qua e la alcuni tagli, ma in generale il ritmo è buono.
Belle le scenografie.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net