Questo nuovo capitolo esplora le vite e le emozioni dei nostri animali domestici, il profondo legame che hanno con le famiglie che li amano, e risponde alla domanda che incuriosisce da sempre chi ha un animale domestico: cosa fanno veramente i loro cuccioli quando rimangono soli in casa?
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Beh decisamente meglio del primo come ritmo, contesto e divertimento, e la parte campagnola formatrice poi mi ha ricordato un po' il vecchio "Scappo dalla città". Il coniglio è meno pazzo e la tigre coccolona è una scemenza, ma c'è una buona divisione dei compiti tra gli animali, fatti ancora una volta di un bene invidiabile. Il non essere troppo apprensivi è un buon messaggio e in generale il film fa sorridere spesso senza privileggiare o sminuire nessuno. Certo, rimangono alcuni clichè come il giostraio pennellone, malefico e pure russo, e qualche sporadica trovata moderna non proprio bellissima (tipo i "croccantini" nella lettiera o l'investimento ripetuto), ma sono piccolezze.