piranha 3d regia di Alexandre Aja USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

piranha 3d (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PIRANHA 3D

Titolo Originale: PIRANHA 3D

RegiaAlexandre Aja

InterpretiElisabeth Shue, Adam Scott, Christopher Lloyd, Richard Dreyfuss, Dina Meyer, Jerry O'Connell, Ving Rhames, Jessica Szohr, Kelly Brook, Brooklynn Proulx, Riley Steele

Durata: h 1.28
NazionalitàUSA 2010
Generehorror
Al cinema nel Marzo 2011

•  Altri film di Alexandre Aja

Trama del film Piranha 3d

Lake Victoria, Arizona. Ogni anno la popolazione di questa tranquilla località passa da 5mila a 50mila abitanti durante le "vacanze di primavera": una settimana di sole, mare e baldoria per gli studenti americani. Ma quest'anno i vecchi abitanti del luogo non dovranno fare i conti solo con le sbronze e gli schiamazzi dei vacanzieri: a Lake Victoria sta per scatenarsi il terrore. Quando una scossa tellurica libera dai fondali del lago banchi di pesci preistorici carnivori, una improbabile comitiva di turisti deve unire le forze per non finire sbranata dalle fauci affilate dei nuovi "residenti".

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,44 / 10 (156 voti)5,44Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Piranha 3d, 156 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Torok_Troll  @  04/01/2012 20:03:03
   5½ / 10
Questo film (che non è affatto un remake del bellissimo pirania di Dante, ma solo l'ennesimo film con pescioni assassini) l'ho visionato giusto un paio di sere fa e... che dire... ?
In parte sono daccordo con carsit su questo film che come mega-trash e filmbrutto funziona alla grande, gli ingredienti ci sono tutti e in quantità massiccie: sangue e frattaglie, tette e culi (rifatti e non), teenagers ric.ogli.oniti trincabirra con mer.do.sissimo techno a palla (giuro che durante i momenti del party compativo i poliziotti, mai avrei voluto essere al loro posto con tale marmaglia), "scenziati" che più che la scienza sembrano avere in testa solo quella cosa li (ma probabilmente la colpa del dell'aria che tira per l'intero film XD), scene da softporn, battute cretina (una su tutte qualla sui pesci), illogicità e caz.zate a palla,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ma sopratutto.... tantissimi, cattivissimi, spietatissimi e affamatissimi pirania preistorici computerizzati (con un softuer piuttosto infame per gli standard odierni, ma in questi film... è un pregio) che mordono e azzannano (saltando pure fuori dall'acqua O_O) come dei posseduti, hanno un aspetto quasi demoniaco (sembrano usciti da un racconto di Lovercraft) e si riproducono alla velocità del suono manco fossero i gremlins incrociati con i critters.
Ed è proprio grazie a loro che inizia il vero divertimento per ogni splatter-mianiac (come me) e il film prende senso d'esistere, regalandoci scene epiche ed incredibili

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il problema vero di questo film non sono la trama banale o gli attori, che comunque se la cavano discretamente (certo fanno il minimo sindacale, ma da un film simile che pretendete?) ma il fatto che l'inizio sessuale con tutti quei culi, quelle tette e quei cretini, insomma con tutta 'sta carne da macello (perchè questo sono i ragazzotti deficienti protagonisti in 'sti film) viene tirata troppo per le lunghe, avendo anche una leggera pretesa di farci conoscere le loro storie, il lato "psicologico" e il loro carattere.
Tutte cose che in 'sti film non gliene frega niente a nessuno, e si vuole passare subito all'azione, i mostri, le risate e lo splatter (intervallato magari da qualche tetta volante ogni tanto). Purtroppo le premesse non vengono del tutto mantenute, e il gore viene concentrato quasi tutto ed esclusivamente nell'ultimo quarto d'ora finale (e il film durerà si e no un oretta) facendo risultare (anche con quel finale buttato li così che vi ho raccontato nello spoiler) il tutto un pò noiosetto, lento ed incompleto, come se il film mentre stava finalmente prendendo il volo, fosse tornato quasi subito a terra.
Pazienza! Comunque ci sono i mostri, c'è il sangue, si ride per le innumerevoli cretinate volontarie e non, percui una visione può valerla.
E comunque non finisce mica qui...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/05/2016 23.14.53
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062585 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net