popeye - braccio di ferro regia di Robert Altman USA 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

popeye - braccio di ferro (1980)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film POPEYE - BRACCIO DI FERRO

Titolo Originale: POPEYE

RegiaRobert Altman

InterpretiRobin Williams, Shelley Duvall, Ray Walston, Paul Dooley, Linda Hunt

Durata: h 1.54
NazionalitàUSA 1980
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 1980

•  Altri film di Robert Altman

Trama del film Popeye - braccio di ferro

Braccio di Ferro, alla ricerca del padre, sbarca in un paese dove si mangiano soltanto panini imbottiti e conosce Olivia, fidanzata con il cattivaccio Brutus. Ci si mette anche Pisellino, strambo bambino capace di predire il futuro, che viene rapito da Brutus...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,17 / 10 (21 voti)6,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Popeye - braccio di ferro, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

stratoZ  @  20/02/2025 12:48:25
   5½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Altman proveniva da un decennio semplicemente straordinario, quello dei 70's in cui aveva sfornato una serie di pellicole una più bella dell'altra raggiungendo picchi qualitativi incredibili, questo "Popeye", all'alba di quello che sarà il decennio deludente della sua carriera, è un'operazione inusuale per il grande regista americano, palesemente su commissione porta in scena questa trasposizione del celebre marinaio con due interpreti d'eccezione, la fedele Shelley Duvall, all'ennesima collaborazione con Altman, nel ruolo di Olivia in cui, diciamocelo, sta benissimo, e un giovane Robin Williams, ancora non incensato come lo sarà dalla seconda metà degli anni 80's ad oggi.

La pellicola mostra uno stile estremamente cartoonesco, ereditando i tratti dei fumetti e dei cartoni dedicati al personaggio, tra la fiabesca location della cittadina di Sweethaven con tutte le sue casette caratteristiche e le sequenze in mare caratterizzate da una splendida acqua cristallina, il film procede tra una comicità abbastanza infantile e sequenze di stampo action orientate verso il demenziale, con qualche inserto che può ricordare la commedia slapstick, tra colpi in testa, pugni di qua e di là, oggetti che volano e via dicendo, oltre all'immancabile sottotrama rosa che si sviluppa secondo l'archetipo dei due che inizialmente non si sopportano, con Olivia inizialmente promessa sposa di Bruto, immancabile villain di Popeye, ma che col passare del tempo scopriranno una simpatia reciproca e pure una parte musicale abbastanza preponderante con canzoncine dimenticabilissime.

Non mi ha fatto impazzire, sebbene non si possa dire stilisticamente pecchi, ma è proprio il soggetto ad essere poco intrigante a mio parere e questo lo rende ovviamente tra i film meno personali e interessanti di Altman.

Colibry88  @  25/09/2016 09:02:28
   5½ / 10
Deludente trasposizione cinematografica del celebre fumetto "Popeye". I bravissimi Robin Williams e Shelley Duvall sono sprecati in questo filmetto dall'aria davvero infantile. Le scene cantante sono agghiaccianti e la storia è fin troppo banale persino per un film del genere. Ottimi invece i costumi e le scenografie. I personaggi principali (Braccio di Ferro, Olivia, Brutus e Wimpy) sono caratterizzati in modo efficace e fedele ma, come ho già detto, qui è la storia che non funziona. Mezzo voto in più solo perché amavo il cartone animato.

Filman  @  24/04/2015 22:28:17
   3 / 10
Progetto realizzato su commissione da Robert Altman, POPEYE è una pellicola di commerciale indirizzo lanciata dalla fama della serie animata il cui sapore ha il gusto di una essenzialmente sperimentale trasposizione live-action, che non può però evitare di risultare goffa, per il modo in cui è resa bambinesca, e senza mordente, per il poco tasso di divertimento conferito dalla Disney, tra l'altro non eccezionale nella scelta del regista Hollywoodiano, sostanzialmente sprecato.
Lo spicciolo intrattenimento offerto al pubblico più piccolo si riduce, infatti, a tempi comici freddi, sintomo di un'indesiderata formalità tecnica, una storia scritta senza troppo impegno, eufemisticamente parlando, e a balletti e canzoni di scarsa qualità, che rendono il film poco interessante in tutti i sensi, se non per la realizzazione scenografica bella da vedere, e complessivamente evitabile.

-Uskebasi-  @  04/01/2015 02:10:37
   5½ / 10
Alcune volte sarebbe meglio non mischiare cinema e fumetti.

topsecret  @  28/08/2014 11:26:53
   5 / 10
Trasposizione scialba e poco dinamica del famoso cartone animato omonimo.
Nonostante la presenza di un calzante Robin Williams, al suo primo ruolo da protagonista, e una Shelley Duvall probabilissima Olivia, il film non decolla mai non riuscendo nè a divertire nè ad intrattenere in maniera valida, lasciando che sia la noia a prevalere.
Uno dei pochi flop della Disney.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  03/12/2012 12:06:58
   4½ / 10
A parte le bellissime scenografie ed i costumi, questo film è veramente di una noia mortale. Le canzoncine e le musichette sono terribili (ma veramente terribili!) e nonostante l'impegno degli attori (la Duvall è perfetta e la voce che fa Williams lo è altrettanto) quel che accade è talmente stupido da essere inguardabile (il cartone è decisamente meglio)

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  16/09/2012 13:11:54
   5 / 10
Da amante del personaggio ho seguito con interesse la sua trasposizione cinematografica,oltretutto con un cast di tutto rispetto e con la direzione dell'esperto Altman!
E dopo aver visto centinaia di cartoni e aver letto migliaia di pagine a fumetti su Popeye posso affermare che la sua versione in carne ed ossa mi ha un po' deluso...
Il compito non era facile e il regista cerca in tutti modi di far assaporare quell'aria cartoon anche nel film riempiendolo di situazioni grottesche,inserendo molte canzoni e rispettando in toto alcune caratteristiche dei personaggi.
La scelta di Shelley Duvall/Olivia pare piu' indovinata rispetto a Robin Willians/popeye malgrado i rari momenti d'ironia arrivino dal bruto brutus.
Un film molto infantile, giustamente dimenticato, che non da la giusta immagine del fumetto.

Beefheart  @  15/09/2007 14:14:48
   5 / 10
La storia è quella di Braccio-di-Ferro, il marinaio fumetto, che vaga per i sette mari alla ricerca del suo papi a discapito di chi gli si para innanzi: malintenzionati, prepotenti o mostri marini che siano. Del fumetto non manca nulla, a cominciare dai numerosi personaggi che lo popolano, tutti riprodotti fedelissimamente dal regista secondo le loro buffe peculiarità; su tutti spiccano Poldo ed Olivia che sembrano trasposti direttamente dalle vignette inchiostrate di Elzie Segar. Ovviamente non potevano mancare i prodigiosi spinaci, con la loro doverosa funzione educativa, che in una realtà golosa e simbolicamente avida di panini, non rappresentano qualcosa di particolarmente stuzzicante, bensì il giusto prezzo per ottenere forza e giustizia. Chi non accetta i sacrifici e fà solo ciò che gli piace, diventa insulso come Poldo o prepotente come Bruto.
In effetti l'eccessivo utilizzo dei caratteri tipici dell'animazione è uno dei punti deboli di questo film. In particolare mi riferisco alle parti cantate, pessimamente tradotte in italiano (e, per i miei gusti, sempre sovrabbondanti), agli effetti sonori e, soprattutto, agli strani ritmi che lo lasciano artificioso, innaturale, forse non del tutto riuscito... Altro grosso difetto risiede nel doppiaggio, stavolta, veramente scadente.
Non male invece fotografia e scenografie, ovviamente fumettistiche, che riproducono la cittadina ed il porto di Sweetheaven, palesemente finte ma molto dettagliate, ben curate ed illuminate da una luce fiabesca. Buona anche la prova, ma prima ancora la scelta, degli attori con Robin Williams nei panni di Popeye (dotato di due impressionanti avambraccia, pelose e biondiccie) e, soprattutto, Shelley Duvall in quelli, nè prima nè poi più calzanti, di Olivia. La firma di Altman è assai meno evidente del solito, se non nella provocatoria presenza dell'esattore delle tasse che, spostandosi a bordo di un improbabile motociclo sul quale è issata la Star-Spangled Banner, continua incessantemente a vessare i cittadini con un fiscalismo assurdo, allucinante e soffocante. Nel complesso rimane un film, a mio avviso, perdibile, se non per curiosità.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065858 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net