pornostar regia di Toyoda Toshiaki Giappone 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pornostar (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PORNOSTAR

Titolo Originale: PORUNO SUTÂ

RegiaToyoda Toshiaki

InterpretiChihara Kôji, Onimaru, Ozawa Rin, Sugimoto Tetta, Maro Akaji, Hirota Reona, Suzu Yasuhiro, Kee, Kenta, Okuda Tomohiko, Ueno Kiyotaka

Durata: h 1.38
NazionalitàGiappone 1998
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1998

•  Altri film di Toyoda Toshiaki

Trama del film Pornostar

“Per che cosa sei necessario?”. È questa la domanda che il protagonista ossessivamente rivolge a quelli che incontra nel suo personale viaggio nell’inferno della città. La violenza del mondo si è radicata a tal punto dentro di lui che uccidere diventa quasi una scelta morale. Dal cielo, quando piove, piovono coltelli.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,93 / 10 (7 voti)7,93Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pornostar, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/04/2025 15:50:04
   7 / 10
Per essere un esordio non è niente male anche se gli ho preferito Blue Spring, unico altro film visto di questo regista. Un personaggio dalla presenza forte e border line come Arano che viene dal nulla e scombina le carte nella guerra tra yakuza declamando contimnuamente la loro inutilità. Molto suggestive le scene di pioggia di coltelli e l'esecuzione di Matsunaga, quasi un biblico martirio di San Sebastiano.

_Hollow_  @  02/06/2014 02:45:42
   9 / 10
Se in "Quarto Potere" cade neve in una stanza chiusa, in "Pornostar" piovono coltelli nelle strade.

Registicamente Toshiaki si dimostra un genio, quelle scene dove alla pioggia inusuale si unisce quella sorta di post-rock sono perfette. Così come colpiscono non poco in generale le sue inquadrature, e in particolare quell'effetto di sfocamento/afa che ogni tanto compare.

"Sai cos'è un epitaffio?" "Sei inutile" "Qual'è il mio epitaffio?" "Fiji": un intero film che si regge benissimo su pochissime frasi/concetti.

I personaggi, anche i più secondari, sono caraterizzati alla perfezione. Vedere la scena della torta per credere.

Belli gli ultimissimi secondi, ma magnifico l'inizio, forse uno dei più belli di sempre: nella metro ad altezza pavimento con la borsa con su scritto "Madison Square Garden" che viene riposizionata tra i piedi (borsa che verrà aperta quasi un'ora dopo); bellissima inquadratura sul passaggio della folla aspettando che arrivi, dal centro, il protagonista. Spallate ai passanti ignorandoli completamente. Dopo l'attenzione si sposta su quella che sarà la "nemesi", e lo si capisce già dal comportamento: il tipo si ferma a litigare con chiunque gli rifili una spallata.

Non è ai livelli di quel capolavoro assoluto da 11/10 che è Aoi Haru ma Toshiaki è una rivelazione.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/08/2015 02.52.27
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  16/01/2009 18:27:27
   8 / 10
l'esordio di toyoda è uno di quelli che rimangono impressi. un film morale (non moralista) e per certi versi solenne. puro talento visivo.

Tom24  @  26/09/2007 14:59:11
   7½ / 10
Esordio piuttosto emblematico per Toyoda.
L'atmosfera che si respira ad inizio film è quella giusta: le bellissime scene inziali, contornate da una colonna sonora azzeccatissima (già dal primo film il regista fa della colonna sonora un elemento fondamentale), calcano alla perfezione il profilo glaciale del protagonista. Il sentimento di estraneità dal mondo, la voglia di fuga e l'analisi sulla violenza del mondo (vista in dimensione Tokyo) sono elementi pregnanti del film, a volte azzeccati, grazie all'ausilio di scene di grande effetto, e a volte meno. Nello svolgersi della vicenda si sentono infatti molti alti e bassi. Alcune scene, assai crude e disturbanti, vengono alternate con momenti vuoti, dove la sensazione apocalittica va scemando e i silenzi risultano spesso fin troppo lunghi, più del necessario. Spesso i fatti sono scollegari fra loro e la casualità degli eventi è un tantino innaturale.
Rimane un film dai caratteri molto interessanti, poi Toyoda è davvero bravo.
Da evidenziare il finale, dove il freddo protagonista continua per la sua strada, anche se in fin di vita, come se più che un umano rappresentasse un qualcosa di innaturale, divino, un sentimento persistente e preesistente (probabilmente Miike ha preso spunto da qua per il suo "IZO").

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Tumassa84  @  12/06/2007 18:26:17
   8 / 10
Per essere un esordio, è un grandissimo capolavoro. Già in questo film, che mostra comunque di essere piuttosto acerbo, sono scritte le infinte potenzialità che Toyoda Toshiaki ha e che in parte ci ha già mostrato con i suoi lavori successivi. E' uno dei registi emergenti che più mi intrippa, il suo stile lo adoro e la sua abilità nello scegliere l'utilizzo della colonna sonora è incredibile. Solo in questo Pornostar mostra qualche incertezza, ma negli altri film è da brividi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  03/03/2007 14:16:00
   8½ / 10
...ottimo esordio per Toyoda Toshiaki, che dimostra di avere talento sin dalla prima pellicola. Ottime scene e 1 messaggio forte: la violenza genera violenza . Ancora una volta Toyoda ha come personaggio principale un giovane quasi a dimostrare che sono proprio le radici della società a essere marce. Toyoda si avvale ancora di un'ottima colonna sonora che mi è piaciuta molto. Un film senza dubbio atipico ma molto bello. Lo premio perchè è stato in grado di trasmettermi il profondo senso di vuoto che il regista voleva esprimere, un vuoto assoluto, incolmabile... Veramente uno splendido esordio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  17/09/2006 22:03:20
   7½ / 10
Primo lavoro che fa conoscere al mondo Toyoda Toshiaki, si dice si l'erede di miike e tsukanamoto io ci ho visto anche qualcosa dei primi kitano.
fondamentalmente è una storia di yakuza, anche se tutto ruota attorno alla spettacolare figura del protagonista, come nella miglior tradizione nipponica non mancano le scene no sense e di violenza acuta, oltre a certe sequenze (come lo skate) che si allontanano completamente con la storia principale.
Non mancano scene degne d essere riviste e ricodate, soprattutto quando il protagonista vede piovere i coltelli

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066117 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net