Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Un'operazione che mi ha lasciato sostanzialmente perplesso. Usare il punto di vista della "presenza" non è nuovo. Per tutta la durata del film, secondo me, mostra di avere il fiato corto dopo 20 minuti. Il motivo? Non genera tensione o perlomeno molto poca. Questa presenza è più il punto di osservazione di una famiglia in crisi, sia nel rapporto coniugale derivato da qualche magagna lavorativa di lei e dell'isolamento della figlia minore che, padre a parte, non viene calcolata di striscio né dalla madre, tantomeno dal fratello maggiore. Nulla da dire dal punto di vista tecnico perché Soderbergh si muove bene negli spazi interno della casa, ma al contrario di Unsane non riesce a creare quella tensione che dovrebbe avere. Un po' perplesso anche sul finale.