prom night: non entrate in quella casa regia di Paul Lynch Canada 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

prom night: non entrate in quella casa (1980)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PROM NIGHT: NON ENTRATE IN QUELLA CASA

Titolo Originale: PROM NIGHT

RegiaPaul Lynch

InterpretiJamie Lee Curtis, Leslie Nielsen, Casey Stevens, Eddie Benton

Durata: h 1.27
NazionalitàCanada 1980
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1980

•  Altri film di Paul Lynch

Trama del film Prom night: non entrate in quella casa

Una ragazzina muore accidentalmente, giocando con alcuni suoi amici in una vecchia scuola abbandonata. I ragazzi giurano di non dire una parola su quanto accaduto, ma qualcuno li ha visti. Dieci anni dopo, gli stessi ragazzi si preparano per la loro prom night, e qualcuno, quella stessa notte cerca vendetta. E sarà una notte che i ragazzi non potranno più dimenticare...

Film collegati a PROM NIGHT: NON ENTRATE IN QUELLA CASA

 •  PROM NIGHT 2: IL RITORNO, 1987
 •  PROM NIGHT 3: L'ULTIMO BACIO, 1989
 •  PROM NIGHT 4: DISCESA ALL'INFERNO, 1991

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,92 / 10 (25 voti)4,92Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Prom night: non entrate in quella casa, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

antoeboli  @  08/12/2016 22:17:17
   7 / 10
Film dal titolo che sfruttava il fascino degli slasher dell epoca , che però va a differenziarsi per essere , si fonte di ispirazione nelle varie scene , ma specialmente per risultare ai maggiori indigesto per la sua voluta lentezza.
Diciamo che gli ultimi 25-30 minuti sono quelli più movimentati , compreso un colpo di scena telefonato, ma anche no.
Buono , anzi molto buono il cast e la regia curata , con la Curtis che in quelli anni compariva laddove ci fosse il genere slasher , un po ovunque .
Film oggi dimenticato , specialmente con un titolo italiano che raggruppa un unico filone anni 80 , anche se gli attori per una strana ragione sembrano più sullo stile Elvis style .
Se devo proprio giocare su una critica , di come nel film la trama passi da bimbi di 10-11 anni , a ragazze che dovrebbero averne 17-18 ma a occhio ne dimostrano molto di più.

alex94  @  20/10/2014 20:32:30
   6 / 10
Slasher più o meno sufficiente diretto da Paul Lynch nel 1980.
La trama dopo un buon inizio,diviene, purtroppo, abbastanza noiosa,infatti per quasi un ora non succede praticamente nulla e lo spettatore perde interesse nel film che fortunatamente riesce a risollevarsi discretamente nell'ultima mezz'ora.
Mediocre anche la regia,buona invece la recitazione,poco purtroppo lo splatter.
Non è malaccio,seconda me una visione la merita.

Dante69  @  23/08/2013 00:43:13
   7 / 10
Prom Night , conosciuto in Italia con l'orrendo titolo "Non entrate in quella Casa" , è uno slasher del 1980 diretto da Paul Lynch e creato per sfruttare l'onda di successo riscossa da Halloween di Carpenter , sfruttando così l'idea dello slasher del caro John ma aggiungendo alcuni elementi che sarebbero stati perfezionati in seguito (effetti splatter, killer inarrestabile e possibilmente mascherato e teenager inseguiti e trucidati nelle maniere più assurde dal maniaco di turno). La regia di lynch è buona anche se ho notato un non proprio perfetto uso del tempo (pensateci bene, il film dura un'ora e mezza circa , bene , per un ora non succederà nulla mentre il bodycount si concentrerà nell'ultima mezz'ora e posso dirvi che in quei trenta minuti il film dà il suo meglio , non che la prima parte sia particolarmente noiosa ma a qualcuno potrebbe dare fastidio) , tra gli attori citiamo in particolare jamie lee curtis vista già su halloween di carpenter e su terror train , per non parlare anche del compianto leslie nielsen , peccato che il suo personaggio sia un pò troppo marginale ma va bene lo stesso.La trama può rendere il film un precursore di So Cosa hai fatto, gli effetti splatter sono ben dosati ( anche se in venerdì 13 saranno ulteriormente esasperati e portati alle loro estreme possibilità) e di scene crude ne vedrete , tutte purtroppo negli ultimi trenta minuti. Le musiche per finire sono composte da Paul Zaza ( che si occuperà delle musiche anche del Giorno di San Valentino , altro slasher famoso degli anni 80 ) e sono molto funky , adatte all'atmosfera del ballo di fine anno in stile anni 80. In conclusione , a questo film bisogna dare il merito di aver sviluppato molte idee utili nel panorama dello slasher futuro ( queste idee infatti sono arrivate a scream e wes craven gli ha dato la giusta importanza citando questo film nel suo). Cult da riscoprire di sicuro , inferiore a titoli ben più famosi ma migliore anche di molti altri , lo consiglio soprattutto agli amanti dello slasher.
Regia:7
Attori:6,5
Trama:6,5
Musica:6,5
Evil Forces:6,5
Effetti Speciali:6,5
Longevità:6

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/08/2013 14.41.48
Visualizza / Rispondi al commento
76eric  @  18/09/2011 16:46:33
   6½ / 10
Fra tutti i film che hanno decretato la bella Jamie Lee come Scream Queen per eccellenza, questo è senza dubbio il meno riuscito.
Peccato perchè nonostante funzionino alcune inquadrature degli interminabili corridoi bui della scuola, la vendetta si consuma nell' ultima mezz' ora e non bisogna comunque aspettarsi chissà cosa. Alcuni effeti però non sono fatti male.
Un' occasione mancata, perchè mai come in questo caso nei film di genere da lei interpretati, Jamie è davvero in forma straordinaria, sprizza energia da tutti i pori nel recitare il ruolo della reginetta della scuola, in completa antitesi con la Laurie Strode timida ed impacciata che abbiamo visto nello splendido Halloween.
Nella prima ora, oltre alle solite zizzanie e gelosie fra teen-ager, si respira comunque quel filo di inquietudine, si cerca di depistare ( a parte che ad una prima visione è difficile capire chi.....) ed assistiamo ad una performance seriosa del mitico Leslie Nielsen nei panni del Preside dell' istituto, il quale se la cava alla grande...
Infine, dà un certo senso di disagio e potrebbe essere assai veritiero il vedere all' inizio i bambini della combriccola comportarsi in quel determinato modo verso la loro coetanea. Le brutalità di un' età innocente.......

Dei suoi film iniziali meno conosciuti, ho preferito il ritmo scandito dalla marcia del treno di Terror train ( tra l' altro dello stesso anno), però anche questo è meritevole della visione.

BraineaterS  @  26/04/2010 22:27:05
   6 / 10
Sì, la traduzione italiana del titolo come al solito non c'entra un cavolo...
Il film non è proprio da buttar via: l'inizio promette bene, classici giochi tra bambini (con filastrocca) che fanno presagire il fattaccio, ma la parte centrale prende una piega troppo adolescenziale e quella che dovrebbe essere la parte horror è troppo veloce e poco sviluppata..anche se bisogna ammettere che qualche scena da salvare c'è!
Leslie Nielsen non si può sentire doppiato con quella voce..fa più ridere che con la voce di Frank Drebin!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

DarkRareMirko  @  06/12/2009 00:31:53
   7½ / 10
Non un capolavoro, ma ad ogni modo un film buono nel suo genere, sorretto da 2 grandi mostri sacri, ossia Jamie Lee Curtis, nel suo solito ruolo da slasher anni 80 (non dimentichiamoci che in quegli anni, oltre lo storico Halloween, ella interpretò anche Terror train), e Leslie Nielsen, che a dir la verità non è che lo si veda tanto nel film, ma fà ad ogni modo piacere notare che anche in ruoli seri/drammatici come attore se la cava sempre egregiamente.

Discreti gli sfx, riuscita la figura del killer con la strana voce che tutto sommato agisce comunque in modo comprensibile visto ciò che accade nell'inizio e nel finale, crudelissima la sequenza dell'uccisione della fidanzata del tipo nel furgone - subito dopo che questo ci ha fatto del sesso peraltro, perdindirindina!!! - per uno slasher divenuto ormai cult, citato anche in successoni quale Scream.

Seguiranno altri 3 film ed un remake (da noi conosciuto come Che la fine abbia inizio).

private_joker  @  25/09/2007 16:39:51
   6½ / 10
Uno slasher movie molto simile a tanti altri, ma che comunque si merita la sufficienza.

P.S.: fa un certo effetto vedere Leslie Nielsen interpretare un ruolo "serio"...

bussisotto  @  11/10/2006 15:20:35
   6 / 10
Un cult degli anni '80, interpretato da una brava (ma sprecata) Jamie Lee Curtis, all'epoca regina dell' horror-thriller. Uno slasher privo di veri grandi momenti di tensione e abbastanza prevedibile, ma che è stato preso spesso come punto di riferimento per molte pellicole del genere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net