prossima fermata: l'inferno regia di Ryuhei Kitamura USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

prossima fermata: l'inferno (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PROSSIMA FERMATA: L'INFERNO

Titolo Originale: THE MIDNIGHT MEAT TRAIN

RegiaRyuhei Kitamura

InterpretiVinnie Jones, Bradley Cooper, Brooke Shields, Leslie Bibb, Roger Bart, Peter Jacobson, Barbara Eve Harris, Quinton Rampage, Jackson Tony Curran

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 2008
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 2008

•  Altri film di Ryuhei Kitamura

Trama del film Prossima fermata: l'inferno

Un sanguinario serial killer si aggira nelle metropolitane newyorkesi alla ricerca di vittime: un fotografo in difficoltà lavorativa che decide di mettersi sulle tracce del the subway butcher (il macellaio della metro). Saranno coinvolte nelle sue ricerche anche la sua bionda bella giovane ragazza e una gallerista sua amica...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,12 / 10 (95 voti)6,12Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Prossima fermata: l'inferno, 95 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

tarax  @  27/05/2009 21:58:59
   6½ / 10
Carino, niente di che, in una parola: NI :)

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  24/05/2009 15:41:26
   7 / 10
Film che per me è stato una piacevole sorpresa. Un buana trama e una discreta messa in scena riescono a far diventare "Prossima fermata:l'inferno" un film di genere piuttosto interessante.
Anche la buona dose di tensione oltre a quella di sangue e violenza aiutano a mantenere viva l'attenzione dello spettatore.
Ottima la scelta di Vinnie Jones.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  20/05/2009 11:30:34
   7½ / 10
Da un racconto dal titolo inquietante,ovvero “Macelleria mobile di mezzanotte”,firmato da Clive Barker ed inserito in “Infernalia”,primo dei cosiddetti libri di sangue,un horror decisamente interessante.
La pellicola è ben strutturata,dotata di un intrigante ritmo crescente e di scelte registiche mai banali soprattutto durante le situazioni più cruente,in cui Ryuhei Kitamura (regista a cui nessuno avrebbe dato due lire),dà sfoggio di uno spiccato gusto per il macabro,arricchendo con ralenty piuttosto particolareggiati.Facile intuire che non si lesini affatto su sangue e violenza,derivanti da vere e proprie macellazioni perpetrate nei confronti di ignare vittime,salite a bordo di un treno della metropolitana dalla misteriosa destinazione.
Nei panni del macellaio-killer troviamo Vinnie Jones,ex rude difensore del Wimbledon ed ora spesso assoldato per ruoli cafoni o violenti.La sua imperscrutabile freddezza è perfetta per il ruolo di Mahogany,mentre funzionano molto meno gli altri personaggi a partire dall’impiccione Bradley Cooper e relativa fidanzatina.Si rivede Brooke Shield in un ruolo marginale in cui riesce comunque ancora ad esternare tutto il suo fascino.Anche gli effetti speciali a tratti hanno qualcosa di cartoonesco,forse per rendere meno impressionanti situazioni ad alto tasso emoglobinico che ben poco spazio lasciano all’immaginazione.
Per quanto ricordo è notevole,una volta tanto,l’aderenza al testo originale con la parte finale tutto sommato ben sviluppata e rappresentata.Impresa non facile perché il racconto sale ancor più di tono nelle ultime battute,sposando soluzioni che tradotte in immagini avrebbero potuto scadere nel ridicolo involontario.Ed invece le idee di Kitamura e collaboratori reggono alla grande,fornendo un epilogo per nulla ingentilito.
Non mancano alcuni espedienti di bassa lega per far girare al meglio la trama,ma in generale il film è davvero bello carico,cattivo e bastardo.Gran bella sorpresa.

marfsime  @  28/04/2009 17:18:00
   6½ / 10
Insomma..sinceramente mi aspettavo di meglio anch'io. La trama era accattivante e si poteva sicuramente tirar fuori qualcosa di meglio..però il film si salva grazie all'ingente quantità di splatter presente..il sangue scorre a fiumi e un amante del genere non rimarrà deluso. La sceneggiatura però fa abbastanza pena..il ruolo finale del fotografo è ben intuibile e la pseudo spiegazione finale sembra essere un po' buttata li..come se il regista non sapesse dove andare a parare..peccato..si poteva fare di meglio.

Chemako  @  27/04/2009 06:59:00
   7 / 10
Come horror non è male... forse il finale è troppo scontato...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Xavier666  @  24/04/2009 02:49:38
   8 / 10
Vedo che questo film o lo si odia o lo si ama. Io mi schiero dalla sua parte. Perchè? Vinnie Jones (lo vedrei bene in un remake di dracula quello con Bela Lugosi, stesso sguardo agghiacciante), la fotografia nei sotterranei della metro, la trama (no vabbè quella a un certo punto molto distante dalla fine si capisce come va a finire), una buona prova complessiva degli attori e anche un pò di sana tensione in certi momenti del film. E certamente quella sorta di finale moooolto lovecraftiana. Consigliatissimo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

minù  @  04/04/2009 13:22:19
   8 / 10
bell horror tratto da un libro di clive barker con ottime soluzioni registiche del giovane Kitamura reduce dal demente ma divertente e tamarrissimo versus e uno spsicopatico serial killer vinnie "pallottola al dente" jones che da solo vale la visione del film.

bry82  @  02/04/2009 22:50:58
   7 / 10
spero di far cosa gradita segnalando che sono disponibili i sottotitoli italiani su subsfactory.it

DarkRareMirko  @  05/02/2009 15:56:32
   7 / 10
Non un capolavoro come ho sentito dire in certi ambiti, ma nemmeno una cag.ata come altri dicono.

Innazitutto il soggetto di Barker è davvero originalissimo, e poi lui è davvero un mago della scrittura, il vero e forse l'unico grande erede del Dio Stephen King.

La messa in scena del regista ne sarebbe pure all'altezza, ma poi gli SFX buoni ma grotteschi ed il sangue simpatico ma infantile nella realizzazione (o meglio, finto) rovina tutto.

Bravi gli attori (e grande il protagonista Vinnie Jones, davvero davvero indicato; le sue, finte ovviamente, verruche sul petto fan davvero vomitare) che includono anche un cameo di Ted Raimi, fratello di Samuel, e Roger Bart (Hostel part II, La donna perfetta).

Un pò trito forse il ruolo da fotografo per il protagonista (Murder-set-pieces e Scrapbook son solo altri 2 esempi), ma comunque carina ed originale la stangata nel finale, con i famelici zombi.

Buoni i livelli del sangue e della violenza, ben presenti, ma, come già detto, a tratti irrealistici.

Buona e virtuosistica la regia di Kitamura, scandaloso il trattamento riservato al film da parte della Lionsgate, con zero distribuzione e zero pubblicità.

Da vedere.

Simmetria84  @  12/12/2008 21:36:05
   3 / 10
parte bene , intrigante, buon prologo dopodiche la mescalina inizia ad avere effetto e gli sceneggiatori mandano tutto ai pesci

misssteria  @  04/11/2008 19:38:25
   5½ / 10
Dall'inizio fino a buona meta' e' intrigante, un bagno di sangue, ma alla fine cade giu' su una storia chissa' cosa... Merita un po' di voti per la quantita' di sangue e per la partecipazione di Vinnie.

Invia una mail all'autore del commento Living Dead  @  04/10/2008 16:37:14
   7 / 10
Sarà per la quantità di sangue che viene simpaticamente e piacevolmente spruzzata ovunque, sarà per il finale degno del più scanzonato horror anni '70 o per la trama abbastanza esile e spesso anche poco entusiasmante che si risolve negli ultimi 5 minuti ma quello che pensavo essere un indiscutibile horror di serie A si è invece rivelato un film totalmente nella norma, quasi di serie B, ma comunque abbastanza divertente. Kitamura compie un ottimo lavoro con la cinepresa, soprattutto quando si tratta di girare le scene che si svolgono nei vagoni del treno e non si trattiene certo sullo splatter che non impressiona ma si fa apprezzare anche quando è volontariamente esagerato(quanto detesto il sangue digitale). Il cast non è male(credevo che Brooke Shields avesse più spazio però) il problema è la totale macanza di caratterizzazione dei personaggi che rende difficile anche una minima immedesimazione nella vicenda. Ciò che ho apprezzato di più è stato invece il fautore del train hammer massacre, l'american psycho di turno, Mahogany aka Vinnie Jones. Non spiaccica una parola per tutto il film, ma la sua presenza (e il suo batticarne) rubano letteralmente la scena. In definitiva il film ha un po' deluso le mie aspettative, non è quell'horror fresco, bello laccato e tirato a lucido che ci si potrebbe aspettare, ma non è nemmeno così male anche perchè è un qualcosa di diverso dai soliti sequel,prequel, remake e così via.. Personalmente lo rivedrei volentieri, magari in lungua originale.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 10/10/2008 22.37.17
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  30/09/2008 09:41:48
   7½ / 10
in controcorrente rispetto al giudizio dell'amico click, ormai ossessionato da mostri omosessuali et similia (XD), io trovo questo filmetto uno dei più decorosi fra torture porn e slasher vari degli ultimi anni.
peccato che sarebbe bastata solo un pochino di cura in più per renderlo ottimo, ed invece così non è stato. come ad esempio scegliere un protagonista che non fosse così fastidiosamente anonimo: non è carismatico, non è simpatico, non è neanche quel tantinello s.tronzo da dargli una patina di antieroicità. è proprio uno zero, l'equivalente maschile di elisabetta canalis per la capacità di trasmettere emozioni.
senza neanche andarlo a cercare chissà dove, l'attore adatto ce l'avevano già sotto contratto: roger bart, l'evirato di hostel 2 che ha reso così credibile il suo cambiamento da agnello a jena, relegato in un ruoletto che avrebbe potuto interpretare chiunque.
altro punto a sfavore, la storia di contorno: raramente ho provato così poco interesse per le dinamiche di coppia dei protagonisti, ogni volta che li inquadravano facevo il countdown per la nuova apparizione di vinnie jones e un altro stilosissimo viaggio nei vagoni asettici dell'emotreno.
devo però dare anche qualche merito a buhler, per come ha sviluppato la sua sceneggiatura. nonostante i quesiti superino di gran lunga le risposte per il 90% della pellicola, la visione riesce a non essere mai frustrante per lo spettatore, ed al contrario cattura e ha molto ritmo, se escludiamo la parte centrale in cui il succitato conflitto di coppia risulta non necessario e in gran parte tedioso (bella però la chiavata a pecora sul bancone, non me l'aspettavo).
e arriviamo ai meriti, che poi è uno solo: ryuhei kitamura. un grande regista, pura aria fresca e linfa vitale rispetto alla banalità di quasi tutto quello che c'è sul mercato. come l'australiano james wan, è uno dei pochi registi horror di nuova generazione che cerca di elevarsi dal piattume generale, evitando di proporre gli stessi ingredienti a palati che sono ormai saturi.
non sceglie mai l'inquadratura più semplice, riuscendo comunque a non appesantire la visione con riprese poco adatte a collimare con quello che succede sullo schermo, ed è capace di trovate originali e divertenti (vedi la decapitazione dal punto di vista del decapitato, con successivo rotolamento di testa).
inoltre, ho anche apprezzato la sua creatività nell'uso del sangue: ben presente ma non eccessivo, schizza sempre dove non te l'aspetteresti e la sua consistenza e il colore cartoonesco sono ben allineati alla svolta soprannaturale e in buon contrasto con la fotografia gelida.
francamente io, pur non avendo letto quel particolare racconto di barker, ho capito con una buona mezz'ora di anticipo dove il film andasse a parare e quale sarebbe stato il destino del fotografo, quindi non credo che la cosa vi lascerà così allibiti.
ultima disamina, quella sulla prova di vinnie jones: perfetto. cioè, è tale e quale a quando interpreta il gangster o la bodyguard... stesse espressioni, stessa camminata, stesso tutto; ma la sua calma serafica e innaturale, il suo incedere inarrestabile, e il completo giacca e cravatta + batticarne per la carne in mano creano un villain irresistibile, seppure un po' derivativo.
non riesco a capacitarmi del suicidio commerciale con cui questo film è stato distribuito in america. cinema ad 1 dollaro, scarsa pubblicità, pochissimi accenni alla presenza di barker dietro la storia. sembra che la lionsgate abbia voluto di proposito gambizzare il film, magari a favore di un'altra sua produzione. boh, io comunque ve lo consiglio.
enjoy the ride.

8 risposte al commento
Ultima risposta 04/10/2008 15.55.11
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento click  @  28/09/2008 19:14:10
   4 / 10
Che delusione titanica. un film dal potenziale altissimo che invece si rivela l'ennesimo loffio filmetto senza capo nè coda. I personaggi sono stupidi, l'assassino non è diverso da altri serial killer passati sullo schermo, gli omicidi non sono neanche molti e sono realizzati abbastanza male (quei bulbi oculari che fuoriescono saranno mica credibili?). Per un film che si spaccia come pieno di sangue ci sono fin troppi inutili dialoghi e troppa poca azione. ciliegina sulla torta, il finale è un delirio mentale non sense appiccicato per allungare il film e per creare una svolta che arriva troppo tardi e troppo stupidamente.

Unico pregio: i movimenti di macchina. Sono belli.

Per me si viaggia sui livelli di Ian Stone, forse anche peggio.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

7 risposte al commento
Ultima risposta 03/10/2008 21.46.19
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Mr Mandarino  @  26/09/2008 19:10:16
   4½ / 10
Da un racconto di Clive Barker: un assassino miete delle carneficine sull'ultima corsa della metropolitana e un fotografo che non si fa i ***** suoi decide di suicidarsi nel tentativo di risolvere il mistero.
Non contenti della stupidità del protagonista pure la sua ragazza e il suo migliore amico si metteranno in mezzo nel tentativo di farsi macellare.
Splatter a manetta, ma trama abbastanza cretina. Finale a dir poco cretino.
L'unica cosa è che per essere una vaccata è recitato decentemente... sarà stato per il fatto di averlo visto in lingua originale, non so...

4 risposte al commento
Ultima risposta 26/09/2008 20.01.51
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net