qualcuno volo' sul nido del cuculo regia di Milos Forman USA 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

qualcuno volo' sul nido del cuculo (1975)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Frasi Celebri sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film QUALCUNO VOLO' SUL NIDO DEL CUCULO

Titolo Originale: ONE FLEW OVER THE CUCKOO'S NEST

RegiaMilos Forman

InterpretiJack Nicholson, Louise Fletcher, Danny DeVito, William Redfield, Scatman Crothers, Brad Dourif, Christopher Lloyd, Will Sampson, Dean R. Brooks, Michael Berryman, Sydney Lassick, William Duell, Vincent Schiavelli, Peter Brocco, Alonzo Brown, Mwako Cumbuka, Josip Elic, Ken Kenny, Nathan George, Ted Markland, Louisa Moritz, Mews Small, Delos V. Smith Jr., Lan Fendors, Mimi Sarkisian, Mel Lambert, Kay Lee, Dwight Marfield, Tin Welch, Philip Roth, Aurore Clément, Anjelica Huston, Audrey Landers

Durata: h 2.13
NazionalitàUSA 1975
Generedrammatico
Tratto dal libro "Qualcuno volò sul nido del cuculo" di Ken Kesey
Al cinema nell'Agosto 1975

•  Altri film di Milos Forman

Trama del film Qualcuno volo' sul nido del cuculo

Condannato ai lavori forzati, Randall McMurphy finisce per essere dichiarato insano di mente e quindi internato in un ospedale psichiatrico. Qui giunto, si rende conto che i pazzi non sono poi molto più pazzi di tanta gente che gira libera per strada, ma i suoi tentativi di "normalizzare" la vita dei malati si scontrano con la calma metodica della capo-infermiera Ratched, per nulla disposta a lasciare che quell'uomo cambi il Sistema.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,23 / 10 (684 voti)9,23Grafico
Miglior filmMigliore regiaMiglior attore protagonista (Jack Nicholson)Miglior attrice protagonista (Louise Fletcher)Migliore sceneggiatura non originale
VINCITORE DI 5 PREMI OSCAR:
Miglior film, Migliore regia, Miglior attore protagonista (Jack Nicholson), Miglior attrice protagonista (Louise Fletcher), Migliore sceneggiatura non originale
Migliore regista stranieroMigliore attore straniero (Jack Nicholson)
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Migliore regista straniero, Migliore attore straniero (Jack Nicholson)
Miglior film drammaticoMiglior regista (Miloš Forman)Miglior attore in un film drammatico (Jack Nicholson)Miglior attrice in un film drammatico (Louise Fletcher)Miglior attore debuttante (Brad Dourif)Miglior sceneggiatura (Laurence Hauben, Bo Goldman)
VINCITORE DI 6 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (Miloš Forman), Miglior attore in un film drammatico (Jack Nicholson), Miglior attrice in un film drammatico (Louise Fletcher), Miglior attore debuttante (Brad Dourif), Miglior sceneggiatura (Laurence Hauben, Bo Goldman)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Qualcuno volo' sul nido del cuculo, 684 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JOKER1926  @  15/08/2008 16:16:57
   8 / 10
"Qualcuno volo' sul nido del Cuculo" e' un film-denuncia confezionato con grazia da Milos Forman…
Il regista crea una pellicola metaforica che tratta il problema dei manicomi…
Il personaggio principale e' Randle Patrick McMurphy interpretato in modo impeccabile da Jack Nicholson…
Questo "stravagante" personaggio muove il tutto nel manicomio, McMurphy crea nelle menti dei "detenuti" una "matta" voglia di rivalsa…
Come accennato prima il film cerca di denunciare il trattamento di cura riservato ai malati mentali, essi sono oppressi, mortificati da un sistema…
Nel manicomio questi signori (con problemi mentali) sono trattati come pupazzi, ma il nostro "giustiziere" riuscirà (almeno in piccola parte) a cambiare le cose.
Il titolo del film e' una grande metafora…
Il "nido" e' ovviamente il luogo "nero" (ovvero il manicomio), il "Cuculo" e' l'infermiera, il sistema che si "impossessa" dei pazienti e li condiziona fisicamente e psicologicamente…
Infatti il Cu**** e' un uccello che depone le uova nei nidi altrui e in seguito i piccoli uccelli uccidono gli altri piccoli (figli di uccelli differenti)….
In pratica questi uccelli si posizionano saldamente in un posto e opprimono gli altri, alla fine si impossessano di cose altrui (ovvero dei pazienti)…
Il "Qualcuno" e' McMurphy che giunge nel "nido" e porta una nuova vitalità, una luce…
Ma in questo manicomio anche il nostro McMurphy diventerà vittima…
I pazienti con piccoli e a volte grandi problemi psicologici devono essere trattati in modo umano, armonioso, dolce…
Queste sono persone e non robot…
Questi presunti malati hanno i propri diritti e vanno aiutati e non distrutti con "terapie" e altre varie diavolerie…
La loro "armoniosa mente" non deve essere smorzata, sedata, distrutta…
Nel"luogo oscuro" (ovvero il manicomio) a volte si "crea" una "nube" di incertezza…
I veri pazzi chi sono..?
I pazienti o gli infermieri..?
Il nostro personaggio riuscirà a far evadere fisicamente i "matti", bella la scena della pesca…
La pellicola presenta delle piccole congruenze con "Arancia Meccanica" e "Le ali della libertà"…
Nella prima pellicola e' naturale creare un' "asse caratteriale"fra i due protagonisti (ovvero il Drugo e McMurphy), con la seconda pellicola invece si riscontrano analogie riguardo la mentalità dei pazzi/carcerari…
In pratica le "vittime" dei due scenari (manicomio e carcere) alla fine si abituano a vivere nell'angoscia dei rispettivi luoghi…

Il nostro giustiziere porta una nuova "linfa" nel manicomio, condiziona positivamente gli altri e diventa leader.
Importantissimi ed educativi i vari dialoghi del film, i "matti" devono vivere in libertà, essi in linea di massima sono innocui, pacifici…
Il traguardo della vita umana e' la libertà, questo "primario obbiettivo" e' "offuscato" dal sistema capeggiato metaforicamente da una "perfetta" e "disciplinata" infermiera…

La pellicola e' un "piatto completo", film emozionante, drammatico, reale e duro…
Il regista compone l' "Opera" con un Cast grandioso, lode a Nicholson in uno stato apocalittico; le musiche buone (ma non eccelse) accompagnano lo spettatore in un odissea mentale.
"Qualcuno volo' sul nido del Cuculo" e' un mosaico di pregi, ma ovviamente nella pellicola ci sono difetti…
Film in parte lento e orfano di una buona fotografia, pellicola in parte scadente sul piano cinematografico (ad esempio il finale sul piano tecnico e' molto mediocre)…
Le ambientazioni sono cupe ma allo stesso tempo "armoniose", dolci…
Esse sono "addolcite" grazie all'armonia generata dai simpatici pazienti e ovviamente dal mitico "Mc"..!
Lo spettatore deve prestare grande attenzione ai dialoghi, essi sono l'essenza, l'enfasi del film…
E' inutile celebrare, lodare le scene del film, bellissimi i vari episodi delle giocate ai tavolini e quello delle sigarette…
Il regista compone un buon mix di drammaticità e vivacità composta anche da un bel po' di humour, la scena della sigaretta che prende fuoco nel pantalone del paziente e' unica e metaforica…
In pratica la società (nel film o almeno in quel determinato momento rappresentata dagli infermieri) cerca di sedare il paziente con la forza, ma non riesce a capire il motivo della sofferenza, il tutto e' dovuto solo ad una banale sigaretta…
Ma ovviamente queste "piccolezze" non vengono "curate" dagli infermieri che si ostinano a calmare con forza ed ottusità il ragazzo…
Nel lavoro del regista si intersecano violentemente, magicamente concezioni di paura, di resa, di rivalsa…
La libertà e' l'ente, l'enfasi del tutto, ma comunque resta in primo piano sempre il concetto del proibizionismo dei manicomi che privano i pazienti di tutto nel nome delle "regole" e della disciplina…
Pellicola profonda e non semplice, a "navigare" nei meandri della mente umana ci pensa Randle Patrick McMurphy con il suo cervello ben funzionante e rivoluzionario…

La parte finale del film e' drammatica, la rabbia domina McMurphy e sarà la fine…
Ma prima della fine il nostro "ragazzo" "risucchia" nel manicomio un po' di eufonia…
Sarà organizzata una festa con belle donne…
E' questa l'essenza del protagonista, l'inno della vita e' Vivere…
Sesso, divertimento, evasione psicologica e fisica, il mondo non si ferma in una stanza, il mondo e' fuori… Il mondo e' la Libertà..!

Il suicidio verso il finale del ragazzo e' dovuto alla mente malata del sistema (e non certamente del paziente), il giovane viene minacciato dall'infermiera e mortificato muore suicida…
Potrei collegare all'infinito tutte queste teorie, pazienti trattati come bestie, ricatti, minacce…
Essi sono impauriti da una feccia di sistema razziale, ingiusto e pappone…
Il finale (come detto in parte scadente sul piano cinematografico) riesce comunque a soddisfare lo spettatore , il nostro "Mc" e' stato maestro e paga per tutti, e' l'apoteosi…


Da questo nido alla fine un uccello prenderà il volo, l'arte del volare gli e' stata inculcata con discrezione da un "rettile anomalo" che nel nome della Libertà e dell'Uguaglianza si sacrifica mentalmente e fisicamente…
E' la luce di un nuovo giorno…

10 risposte al commento
Ultima risposta 10/05/2009 13.11.54
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060028 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net