Due leader (René e Giorgio), due gregari (Davide e Marco); diverse estrazioni sociali, una stessa passione per le scorribande violente a spese di vittime eterogenee in una Milano che offre le occasioni propizie alle loro imprese dal grado di criminalità in continuo crescendo. Furti, rapine, pestaggi e, "dulcis in fundo", l'omicidio efferato e gratuito. Dopodiché, la banda si scioglie definitivamente.
Voto Visitatori: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() | Grafico |
Nessuna nuova risposta dalla tua ultima visita ai commenti di
QUATTRO BRAVI RAGAZZI
Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
archivio