questione di tempo regia di Richard Curtis Gran Bretagna 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

questione di tempo (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film QUESTIONE DI TEMPO

Titolo Originale: ABOUT TIME

RegiaRichard Curtis

InterpretiRachel McAdams, Domhnall Gleeson, Bill Nighy, Tom Hollander, Lee Asquith-Coe, Margot Robbie, Lindsay Duncan, Paul Blackwell, Rowena Diamond, Nichola Fynn, Paige Segal

Durata: h 2.03
NazionalitàGran Bretagna 2013
Generesentimentale
Al cinema nel Novembre 2013

•  Altri film di Richard Curtis

Trama del film Questione di tempo

All'età di 21 anni, Tim Lake scopre di essere in grado di viaggiare nel tempo... Dopo l'ennesima, deludente festa di Capodanno, il padre di Tim rivela al figlio che gli uomini della loro famiglia hanno sempre avuto il potere di viaggiare attraverso il tempo. Tim non può cambiare la storia ma può cambiare quel che accade e che è accaduto nella sua vita, perciò decide di rendere il suo mondo migliore … trovandosi una fidanzata. Sfortunatamente questa impresa non sarà facile come potrebbe sembrare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,42 / 10 (72 voti)7,42Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Questione di tempo, 72 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Mauro@Lanari  @  25/07/2022 05:05:08
   4½ / 10
Richard Curtis stava pranzando con un amico quando venne fuori il tema della felicità. Dopo aver ammesso di non essere veramente felice nella vita, Curtis si rese conto che il giorno del pranzo, per lui, costituiva un tale giorno, e ciò lo portò a decidere di scrivere un film su "come si raggiunge la felicità nella vita ordinaria". (Curtis was eating lunch with a friend when the subject of happiness came up. Upon admitting he was not truly happy in life, Curtis realised that the day of the lunch, for him, constituted such a day, which led to him deciding to write a film about "how you achieve happiness in ordinary life"). La sua filmografia come regista ("About Time", 2013) e come sceneggiatore ("Yesterday", Boyle 2019) è incentrata sull'oltranzistica difesa d'una supina e accondiscendente arrendevolezza verso lo status quo, a suo dire avvalorata da bislacchi fallimenti di viaggi temporali e realtà controfattuali. Fortuna che ultimamente qualcun'osa dissentire: Chase Palmer in "Naked Singularity" (2021) e Greg Björkman in "Press Play" (2022).
1) Ridley Scott produce l'adattamento cinematografico del libro "A Naked Singularity" (Sergio De La Pava, 2008), opera prima di Chase Palmer che ha il pregio di mettere in chiaro, come non mai in un'opera cinematografica, la dicotomia fondante la filosofia del tempo: Voltaire contro Leibniz, il "Candide" (1759) contro la "Teodicea" (1710). "If this is the best of possible worlds, what then are the others?" (https://i.imgur.com/FoUfDz7.jpg), "Se questo è il migliore dei mondi possibili, cosa saranno mai gli altri?" (https://books.google.it/?id=FDgQ7brcUvsC&pg=PT22&dq=%22Se+questo+è+il+migliore+dei+mondi+possibili,+cosa+saranno+mai+gli+altri?%22). Il cambio di paradigma, la rottura dello schema gnoseontologico, avviene mediante la (fanta)scienza: trascendere le leggi giuridiche grazie alle possibilità fisich'e cosmologiche, l'ingiustizia del sistema tramite rettiliani e il "Gravitation" di Misner, Thorne e Wheeler (1973). Confuso? Perché non dovrebbe esserlo? Ancora nessuno ha dimostrato ch'il problema sia risolvibile, però almeno qui non ci si impantana nella boria disfattista d'un regista come Curtis o nel Nolan ch'inscena la neghentropia in uno sconclusionato spy-movie. I veri difetti di Palmer sono una fotografia pessima e, assieme a De La Pava, "il goffo miscuglio di toni e idee" (RT). Personalmente aggiungo la mancanza d'un punto di vista diverso e complementare: quello femminile tipo la protagonista Laura di "Press Play".
2) Laura vede in tv "Mr. Smith va a Washington" e si ribella all'atteggiamento leibniziano di Capra, il quale s'inventa un universo alternativo/parallelo pur di corroborare la tesi che stiamo vivendo nel migliore dei mondi possibili. Forse solo da un debuttante autore d'un teen movie ci si poteva attendere la sorpresa di trattare la questione della modificabilità del tempo con una tale spavalda sfrontatezza. Il punto di vista è femminile, perciò come grimaldello viene proposta la taumaturgia amorosa d'un magico mystery fantasy. "The Butterfly Effect" (2004) ne era la versione maschile e scientista tanto quanto "Naked Singularity" col suo protagonista Casi. Soundtrack inascoltabile nonostante il primo vinile in mano a Harrison sia "Doolittle" dei Pixies (1989).

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/07/2022 19.44.24
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  06/01/2015 16:29:54
   7½ / 10
Chi non vorrebbe saper viaggiare nel tempo per rimediare a qualche piccolo errore?
Il film di Curtis parte da una premessa accattivante, forse uno dei desideri dell'uomo destinato a non realizzarsi mai, per poi dipanarsi in vari momenti che si incastrano l'uno all'altro in maniera delicata e coinvolgente. La durata delle due ore è quasi necessaria per presentare i personaggi e caratterizzarli al meglio nella prima parte, per poi ritrovarli sempre più coinvolti ed amalgamati nella seconda ora dove il romanticismo lascia più spazio agli altri sentimenti umani e famigliari.
Ammetto che in alcuni passaggi ho dovuto ragionare un attimo in più per seguire alcuni degli eventi che ci presenta la sceneggiatura di QUESTIONE DI TEMPO, ma tutto alla fine torna e lascia una sensazione positiva, anche se malinconica.
Molto buona la prova del cast.
Da vedere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/01/2015 20.30.23
Visualizza / Rispondi al commento
barone_rosso  @  21/11/2013 22:56:11
   5½ / 10
Di viaggio nel tempo in questo film c'è poco o nulla, è solo un pretesto per un filmetto inglese zuccheroso e noioso. Ciò che riguarda il viaggio nel tempo è pieno di errori, non c'è stato neanche il minimo sforzo da parte degli sceneggiatori di dargli un senso.

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/11/2013 19.06.38
Visualizza / Rispondi al commento
jorge2388  @  17/11/2013 13:01:07
   7½ / 10
Commedia in salsa British davvero brillante; il viaggio nel tempo è sempre un tema molto difficile da utilizzare nei film, si può rischiare di fare un gran casino. Ma in questo film tanto leggero nella prima parte quanto profondo e struggente nella parte finale tutto si fonde perfettamente alla storia, regalando emozioni di tutti i tipi e tantissimi spunti di riflessione senza mai incorrere in toni troppo pesanti. Un appunto anche sulla colonna sonora a mio parere molto molto bella, con canzoni vecchie e nuove sempre pronte ad accompagnare in modo adatto le vicende dei protagonisti e i loro stati d'animo; in particolar modo quella del matrimonio che nel contesto in cui era stata presentata racchiude in pieno sia il modo di fare giocoso e gioioso degli sposi e della loro famiglia, ma anche la morale nonché filo conduttore di tutto il film.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/11/2013 22.59.42
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net