rapunzel - l'intreccio della torre regia di Nathan Greno, Byron Howard USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rapunzel - l'intreccio della torre (2010)

 Trailer Trailer RAPUNZEL - L'INTRECCIO DELLA TORRE

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RAPUNZEL - L'INTRECCIO DELLA TORRE

Titolo Originale: TANGLED

RegiaNathan Greno, Byron Howard

InterpretiMandy Moore, Zachary Levi, Donna Murphy, David Schwimmer, Gilbert Gottfried

Durata: -
NazionalitàUSA 2010
Genereanimazione
Al cinema nel Novembre 2010

•  Altri film di Nathan Greno
•  Altri film di Byron Howard

Trama del film Rapunzel - l'intreccio della torre

La Walt Disney Pictures presenta Rapunzel, un musical comico d'animazione pieno di azione e avventure, su una ragazza con 20 metri di capigliatura magica e dorata. Una principessa rapita dal castello dei suoi genitori quando era bambina, Rapunzel è bloccata in una torre nascosta, ma è desiderosa di avventure. Diventata un'adolescente fantasiosa e determinata, lei riesce a portare a termine una fuga esilarante e pericolosa grazie all'aiuto di un affascinante bandito. Con il segreto della sua parentela reale in bilico e il suo carceriere all'inseguimento, Rapunzel e la sua corte scoprono l'avventura, il cuore, l'umorismo e i capelli... tanti capelli.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,86 / 10 (142 voti)7,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rapunzel - l'intreccio della torre, 142 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Testu  @  12/11/2011 03:10:41
   6 / 10
Credo che l'unico modo di definire Rapunzel sia "riciclaggio"



All'inizio la narrazione affidata al belloccio mi ha colpito in modo negativo lo confesso, come del resto il suo essere un clichè ambulante della canaglia recuperabile, di cui si prevedono vita morte e miracoli (tra l'altro mi pare che la favola avesse un principe e non un pretendente del genere)... ma ho quasi subito imposto a me stesso di entrare nell'ottica di un prodotto in linea coi tempi, e questa considerazione mi ha aiutato a godermi molto di più il film per la prima metà (sulla seconda poi c'è stato poco da fare).

A dire il vero è anche l'unica soluzione se volete gustarvi il cartone, perchè ci sono indubbiamente scene nevrotiche, sguardi torvi ed umorismo slapstick divertenti, ma dal sapore fin troppo attuale, senza considerare l'uso ninja delle ciocche.

Tra i difetti poco perdonabili: 1) non c'è una canzone che sia memorabile e solo quella della piazza ha una coreografia sufficiente. 2) L'uso che si fa delle melodie, specialmente con la matrigna è ravvicinato e teatrale, vuole chiassosamente dichiararsi un musical, al contrario delle sequenze dei titoli passati, più naturali e spontanee al contesto. 3) L'aspetto dei protagonisti è un po anonimo, soprattutto Rapunzel all'inizio da l'impressione da bambolina. 4) La trama avrebbe avuto bisogno di qualche altro ostacolo prima della scena delle lanterne... "Rubata alla sirenetta".

Poi arriva la seconda parte del film e qui da che ero tutto sommato soddisfatto comincio ad essere perplesso per l'uso idiota dei balordi della taverna, chiamati a sorpresa dal cavallo (come non si sa e che rischino tanto per una canzoncina passata viene spacciato per cosa naturale).
Ma il peggio si ha nella visione sensa senso dei soli dipinti incosciamente MA CHE... caspiterinaaaa... si può ricordare, che c'entra, avrebbe avuto senso una confessione della cattiva, ma quella visione sa di ripescaggio da qualche film, la magia e il fiore non giustificano un fico secco.
Dulcis in fundo, ammettendo che un certo gesto altruista sconfigga il male, soprassedendo per mia incapacità cognitiva sul perchè le cure siano eterne e la giovinezza duri poco e sia da ricaricare costantemente, e ignorando l'inutilissimo sgambetto, utile solo a far scena e che rimanda al burrone dei Sette nani con la strega di Biancaneve... ma santo cielo pure la Bella e la Bestia mi devono citare con la lacrima magica senza motivo? Ma certo che ne hanno proprio avute di idee sti realizzatori del piffero. Ah ultima cosa... mo una si presenta con in capelli diversi da quella della bambina, la portano dai reali e loro la accettano senza prova a braccia aperte... ooooooooooook.


Era da Taron che non rimanevo così scontento. Parliamoci chiaro, salvo solo la cattiva e Rapunzel per il contesto madre-figlia, il cavallo-segugio Maximus, grandioso, ed il "non si sa da dove è venuto" camaleonte, che è una buona spalla.

Ha più cura tecnica di altri, può essere considerato a buona ragione un punto di svolta per la casa del ratto, ma non è un classico disney, è troppo influenzato da altri lavori e diretto male.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/04/2012 07.43.31
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065962 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net