Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Un cortometraggio carino, nato se ho ben capito dall'intendo di creare una serie moderna basata sulle favole classiche, in un periodo in cui la disney aveva ormai scavalcato il periodo dorato dei Duck Tale, Darkwind Duck, Pippo, Talespin e Bonkers. Ci sono delle piccole bizzarrie artistiche, ma fondamentalmente, nonostante l' intenzione di distinguersi e le animazioni nevrotiche non eccessive ma curate, il prodotto alla fine ne esce come un comunissimo cartone da sabato mattina statunitense, neanche così fantasioso a dirla tutta, dato che comunque il soggetto ricorda per dovere e per struttura tanti prodotti del passato. Di certo con la pecora come moglie, la società animale mista che fa un po a cazzotti con il racconto, più la bruttura degli umani ed il finale cinico-intelligente, ricorda più prodotti rivali che Disneyani. Nonostante i talendi dietri non eccelle in nessun aspetto, quindi non sorprende che l'abbiano interrotta, anche se è un peccato.
Gradevole questo corto della Disney nel rivisitare il mito di Cappuccetto Rosso attraverso la figura del villain per eccezione: il Lupo Cattivo. Il quale non se la passa troppo bene proprio a causa di quel fallimento, fra paranoie e rimorsi e mettendo a dura prova la pazienza di sua moglie Doris, una pecora. Costruendo una macchina del tempo cercherà di cambiare quel fallimento, in un mare di tentativi velleitari quanto divertenti che non andranno a buon fine, a testimonianza di non poter cambiare una storia che in un certo senso non vuole essere cambiata.