resolution regia di Justin Benson, Aaron Moorhead Usa 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

resolution (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RESOLUTION

Titolo Originale: RESOLUTION

RegiaJustin Benson, Aaron Moorhead

InterpretiPeter Cilella, Vinny Curran, Zahn McClarnon, Bill Oberst Jr, Emily Montague, Kurt David Anderson, Catherine Burns, Josh Higgins, Skyler Meacham, Carmel Benson, Justin Benson, Michael Felker, David Clarke Lawson Jr., Bob Low

Durata: h 1.33
NazionalitàUsa 2012
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 2013

•  Altri film di Justin Benson
•  Altri film di Aaron Moorhead

Trama del film Resolution

Michael si prodiga affinchè l’amico Chris possa liberarsi dal fantasma dell’alcol e possa ritornare definitivamente sulla via della sobrietà. Quello che inizia come un tentativo di salvataggio di una vita rapidamente prende una piega inaspettata e i due amici si ritrovano a confrontarsi con i demoni del loro passato e con le conseguenze di alcune azioni che ancora si ripercuotono sul loro presente, perdendo il controllo delle loro forze e facoltà mentali…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,67 / 10 (6 voti)6,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Resolution, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  25/03/2015 11:33:59
   7 / 10
Dopo aver ricevuto un delirante video Michael decide di intervenire per dare aiuto a Chris, ormai da tempo schiavo di droga, alcol e manie suicide.
Per raggiungere lo scopo è deciso ad utilizzare ogni mezzo, per questo motivo ammanetta l'amico ad un termosifone sanzionando un'estrema prigionia depurativa di sette giorni. Chris vive in una stamberga situata in un luogo senza nome, circondata da rifiuti, detriti e da una vegetazione rada e respingente, un po' come la poco raccomandabile popolazione locale votata a loschi traffici.
Dialoghi brillanti e scurrili disegnano l'insofferenza di Chris da una parte e la determinazione di Michael dall'altra, questa destinata a passare in secondo piano, soppiantata da frenetica curiosità ed irrequietezza. Sembra infatti che la gentaglia residente nei paraggi non sia l'unico pericolo incombente, qualcuno infatti invia messaggi, soprattutto audio e video, cercando di comunicare qualcosa di indefinibile e tutt'altro che rasserenante visti i contenuti.
Nessuna spiegazione viene offerta, l'ermetismo non è insondabile ma lascia spazio a soluzioni relativamente chiarificatrici, ne stia quindi lontano chi necessita risposte cristalline e inattaccabili, "Resolution" è un prodotto metacinematografico in cui i registi si ergono ad indiscusse divinità, in cui il loro volere sfugge la logica rivedendo a proprio piacimento le regole narrative. La trama pur non priva di un senso generale non chiude quasi mai le numerose parentesi aperte su un mondo dominato dal misticismo, quello creato da un capriccioso demiurgo celato sotto i panni dei due registi.
Criptico e a suo modo disturbante (da segnalare la scena all'interno del camper o quella della grotta) il film della coppia Justin Benson e Aaron Moorhead fornisce uno sguardo originale intestino al cinema stesso.
L'operazione risulta fortunatamente priva di onanistici filosofeggiamenti e sicuramente intrigante, anche se non priva di limiti legati all'essenza stessa del girato, poco gratificante nei confronti dei leciti dubbi.

ferzbox  @  11/01/2015 17:10:10
   6½ / 10
Assai arduo giudicare questo "Resolution",film che mi ha semplicemente incuriosito ma che non sapevo cosa mi avrebbe mostrato e di cosa avrebbe parlato.
Catalogato nel genere horror faccio un pò fatica a considerarlo tale,dato che nonostante ci siano diversi elementi arcani e misteriosi,la pellicola resta maggiormente nel metafisico,iniziando a raccontarci questa storia come un semplice rapporto d'amicizia tra due persone totalmente diverse ma dalla adolescenza in comune.
Michael e Chris sono amici di vecchia data che a distanza di anni hanno intrapreso strade diverse; mentre il primo scelse la retta via per sposarsi ed avere famiglia,il secondo si abbandona totalmente alle droghe,alla vita nomade e alla distruzione di se stesso.
Michael decide di far uscire Chris dal tunnel della droga dopo aver visto un filmato arrivatogli nella posta elettronica; tale filmato,che sembrava arrivasse da parte di Chris,mostrava alcuni momenti di quest'ultimo alle prese con le *******tè degenerative della sua vita,apparendo come una richiesta d'aiuto per Michael.
Michael deciderà di raggiungere il suo ex-compare per cercare di aiutarlo a crearsi una nuova vita disintossicandosi....anche a costo di legarlo nella baracca dove vive e costringerlo con la forza(cosa che avverrà dando via al resto della vicenda).
In parole povere il film inizia come una sorta di found footage(senza telecamera,ma sempre molto simile nelle riprese e nel montaggio) dedicato alla relazione contrastante di questi due amici di gioventù a confronto.
La cosa affascinante arriva con lo scorrere dei minuti,dove Michael mentre tiene "prigioniero" il suo amico tossicamane,sfrutterà il suo tempo a disposizione per osservare la zona intorno alla capanna dove sono situati,stranamente piena di strane fotografie e misteriosi filmati.
Non posso rivelare nulla oltre a questo,altrimenti rovinerei l'esperienza a chi deve ancora visionare il film,però entra in gioco uno strano meccanismo perverso ed inquietante che giocherà sia con i personaggi della storia,sia con lo spettatore,introducendo progressivamente un'insieme di elementi bizzarri che arriveranno addirittura a sfiorare il metafisico.
Può sembrare strano che da un tale prologo possa nascere qualcosa di così assurdo,ma si tratta proprio del tronco principale della sceneggiatura,che nonostante le incredibili cose senza senso,riesce a catturare grazie anche a dei dialoghi studiati piuttosto bene.
Non si tratta certo del solito horror....e,come ho già detto,non saprei neanche quanto definirlo tale,tuttavia preserva un certo fascino e non annoiaia guardarlo,rendendolo pure parecchio interessante(sopratutto per lo stile narrativo).
Non so quanto consigliarlo a dire il vero,perchè non si tratta di un prodotto per tutti i palati,ma personalmente non mi è dispiaciuto......anche se il finale lascia alquanto perplessi...

...tuttavia speravo in qualcosa di meglio.....

addicted  @  30/08/2014 01:19:57
   8 / 10
Assolutamente da vedere, sempre che si abbia il gusto per un cinema poco rassicurante, che pone molte domande senza dare risposte. Bravissimi gli autori a tenere incollati allo schermo nonostante mettano in scena un soggetto molto cerebrale, quasi astratto. Dopo la visione, fioccheranno i tentativi di interpretazione, ma in fondo non è necessario capire, l'importante è farsi domande e lasciarsi andare al senso del mistero che avvolge la storia. Un film che turba con leggerezza, che inquieta con ironia. Consigliato.

chem84  @  20/03/2014 19:31:04
   5 / 10
Film a dir poco difficile da interpretare.
Indubbiamente non si lascia seguire facilmente, gli sbadigli son dietro l'angolo e non sale neppure troppo spesso la curiosità di sapere come stanno le cose.
Ritengo che le potenzialità per poter far uscire un prodotto più che buono ci fossero, ma purtroppo non sono state sfruttate e, in questo senso, un finale confusionario non aiuta di certo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/10/2013 18:21:26
   7 / 10
Dopo aver visto un filmato inviato dal suo miglior amico, un uomo lo va a trovare in uno sperduta baracca con lo scopo disintocarlo. Questa è l'ossatura principale di questo film, che non ha nulla di horror e che non fa presagire niente di questo genere. L'horror viene introdotto gradualmente dal gioco metafilmico che attuano questi due registi esordienti, i quali operano delle deviazioni da un percorso già predestinato come dei demiurghi che sovraintendono su tutto. E' un gioco molto sottile dove l'horror genera più inquietudine che spavento. Difficile che venga apprezzato dai puristi del genere, ma certamente è un film originale ed inusuale, non privo di interesse.

marfsime  @  04/10/2013 21:11:44
   6½ / 10
Horror che si fa rispettare..parte come un semplice film sull'amicizia dove un uomo tenta di salvare l'amico drogato di anfetamine. La pellicola poi si sviluppa in maniera un po' particolare entrando nel vero genere che rappresenta verso il finale..il tutto senza mai esagerare su nessuno degli aspetti principali che caratterizzano il genere (splatter ecc ecc). Finale ahimè un po' troppo criptico a mio giudizio che lascia spazio all'immaginazione di coloro che lo vedono..però tutto sommato non m'è dispiaciuto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net