roma, l'altra faccia della violenza regia di Marino Girolami Italia, Francia 1976
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

roma, l'altra faccia della violenza (1976)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ROMA, L'ALTRA FACCIA DELLA VIOLENZA

Titolo Originale: ROMA, L'ALTRA FACCIA DELLA VIOLENZA

RegiaMarino Girolami

InterpretiAnthony Steffen, Marcel Bozzuffi, Ennio Girolami, Roberta Paladini, Sergio Fiorentini

Durata: h 1.32
NazionalitàItalia, Francia 1976
Generepoliziesco
Al cinema nel Luglio 1976

•  Altri film di Marino Girolami

Trama del film Roma, l'altra faccia della violenza

Il padre e il fratello di una diciottenne uccisa durante una rapina decidono di collaborare con la polizia in prima persona.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,83 / 10 (3 voti)6,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Roma, l'altra faccia della violenza, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/01/2017 22:37:39
   6½ / 10
Ci troviamo di fronte ad un contesto dove la violenza viene esplicata i due modi: uno stesso tipo di crimine perpetrato da due bande diverse. L'una capeggiata dal volto borgataro di Franco Citti, quindi la malavita comune che malgrado tutto non è portata a travalicare determinati codici, l'altra da corrispondenti giovani e ricchi pariolini in cui la violenza é vissuta come un gesto gratuito fine a se stesso, che riporta tristemente alle figure, quelle purtroppo reali, dei massacratori del Circeo. Non è il primo film poliziesco di quel periodo che porta dentro di sè quell'avvenimento crudo, segno dell'enorme eco che ha avuto a quel tempo. Prova ne sia la lunga scena dello stupro, proprio per associare le figure fittizie del film a quelle reali della cronaca. Ricchi e annoiati oppure poveri e disperati con la polizia a sbrigliare il bandolo della matassa e capeggiata da un Bozzuffi convincente nel ruolo del commissario Carli. Certo fa un po' sorridere un giovanissimo Merolone doppiato in italiano con la erre moscia.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  13/01/2017 10:59:50
   7 / 10
Sottovalutato ma intrigante poliziottesco firmato da Marino Girolami, qui accreditato con lo pseudonimo di Franco Martinelli.
Durante una rapina la giovane Carol viene assassinata, dopo lunghe ricerche la polizia individua i sospetti ma non può arrestarli, a causa di un sistema corrotto in cui chi sguazza nel denaro può tranquillamente comprasi l'impunità. Mentre il padre della vittima da pacato borghese si trasforma in una sorta di angelo della vendetta, viene messo in evidenza, e in buon anticipo sui tempi, il malessere giovanile di cui sono vittima anche le classi più agiate e di cui tanto si è parlato in questi ultimi anni.
In questo caso l'insospettabile banda di giovinastri dei Parioli fa il paio con quella di borgata, ma Girolami sembra avere una propria idea di moralità criminale, elevando quella dei "poveracci" a meno belluina e tutto sommato regolata da codici interni come rimarcato da alcuni dialoghi e da uan scena di stupro tristemente debitrice al massacro del Circeo.
La trama è ben articolata, tra momenti action ed altri dedicati alla pura inchiesta, la pellicola non mostra quasi mai il fianco a particolari critiche, sfruttando bene un sottotesto "impegnato" degno di riflessione.
Fa un po' sorridere semmai vedere il famigerato Valerio Merola nei panni di un giovanissimo rampollo con tanto di erre moscia, mentre in generale la recitazione è accettabile seppur Anthony Steffen nei panni del papà vendicativo non convinca granchè. Meglio Marcel Bozzuffi che pur esulando dall'impronta muscolare di alcuni "colleghi" (vedi Merli, Merenda e compagnia bella), si guadagna la pagnotta con una presenza meno manesca ma sicuramente ben caratterizzata.
Un buon prodotto di genere in cui non possono mancare i tipici inseguimenti e pure una buona dose di violenza che raggiunge l'apice splatter con la morte del "Biondo".

peppe87  @  05/05/2013 03:22:16
   7 / 10
poliziesco dei bei tempi assolutamente riuscito, storia solida e belle scene di inseguimenti e azione.
bella sorpresa

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065786 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net