Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
E' ovvio che il successo dei cinepanettoni abbia spinto altri registi a realizzare commedie in sui generis anche di ambientazione non natalizia. In questo caso però non abbiamo nemmeno un film vacanziero e gli splendidi scorci di Saint Tropez non vengono sfruttati per niente. Solo quattro storie inconcludenti che sembrano non arrivare mai al punto (in quella con Serena Grandi in pratica non succede niente) dove non si ride mai, non c'è una gag od una battuta degna di tale nome. L'unico che ci prova un pò ma senza risultato e Jerry Calà. Varrebbe la pena di perderci tempo solo per la notevole presenza femminile: Hampton, Parietti, Caprioglio e Grandi - che in questo caso nemmeno sfoggiano tanto le loro grazie..e poi la Parietti che fà l'accento siciliano non si può sentire- . Pellicola da dimenticare!
Commedia frivola ed insipida quanto la presenza di personaggi senza alcun carisma interpretativo come la Parietti, la Grandi e la Caprioglio che non mostrano altro che la loro fisicità. Calà e Micheli, soitamente simpatici, non riescono a divertire, ma è tutto il film che non ha motivo di esistere.
Film come questo, "Panarea", ecc. da piccolo chissà come mai li trovavo divertenti e mi piacevano, riguardandoli ora mi fanno più che altro tristezza per i modi puerili con cui vogliono (non) divertire. Mi dispiace per Calà che trovo persona simpatica ma commediucole come questa sarebbero da cancellare dalla storia del cinema italiano.
Cine che...? Lo confesso, Calà mi ha sempre divertito, ma qui si tratta di parlare (giusto il fatto che non ci sia una trama infatti non ne ha) di una serie interminabile di sketches e luoghi comuni turistici da italiano medio... davvero deplorevole, compresa la pretesa di far recitare Alba Parietti che già non è il massimo come Icona televisiva, figuriamoci...