sharm el sheikh - un'estate indimenticabile regia di Ugo Fabrizio Giordani Italia 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sharm el sheikh - un'estate indimenticabile (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SHARM EL SHEIKH - UN'ESTATE INDIMENTICABILE

Titolo Originale: SHARM EL SHEIKH - UN'ESTATE INDIMENTICABILE

RegiaUgo Fabrizio Giordani

InterpretiEnrico Brignano, Giorgio Panariello, Laura Torrisi, Cecilia Dazzi, Michela Quattrociocche, Elena Russo

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 2010
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 2010

•  Altri film di Ugo Fabrizio Giordani

Trama del film Sharm el sheikh - un'estate indimenticabile

Fabio Romano (Enrico Brignano), è un ottimo venditore di polizze assicurative si trasforma in mediocre mentitore quando rischia di perdere il lavoro e non dice nulla a casa; mamma Franca (Cecilia Dazzi), è un'eterna insegnante precaria costretta a prendere atto anche della precarietà del suo matrimonio, ma non ha il coraggio di dirlo al marito; la figlia Martina (Michela Quattrociocche), è reduce da un'amore finito ; mentre Giulia, adolescente è fan di Harry Potter, all'eterna ricerca del suo primo vero amore. A chiudere, c'è Nonna Camilla (Fioretta Mari), la madre di Fabio, vedova, colta, accanita giocatrice d'azzardo. Perde sempre perché quando vince non riesce mai a fermarsi. Dopo aver lavorato una vita, Fabio è riuscito a comprare la casa dei suoi sogni, stipulando un mutuo trentennale, al limite delle sue possibilità finanziarie. Purtroppo inattesi venti di recessione lo costringono a rivedere i suoi piani. L'azienda per cui lavora è stata inglobata dalla concorrenza e il nuovo presidente, Saraceni (Giorgio Panariello), "un furbetto del quartierino", è intenzionato a tagliare teste per ottimizzare i costi. Fabio è in ballottaggio con un collega De Pascalis (Maurizio Casagrande): uno dei due è di troppo. Fabio sa bene che alla sua età non può permettersi di perdere il lavoro. Deve trovare il modo per convincere Saraceni di essere un elemento di spicco, su cui fare affidamento. Saraceni è in vacanza in Egitto, a Sharm el Sheikh e quindi... Con la scusa di portare tutti in vacanza Fabio, che odia il mare, convince i suoi a partire con lui per alla volta del Mar Rosso...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   2,95 / 10 (42 voti)2,95Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sharm el sheikh - un'estate indimenticabile, 42 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  12/12/2010 14:48:13
   1 / 10
Orribile. Non bastano Casagrande e Brignano (Panariello sottotono) a compensare la mediocrità di altra gente come Ughino Fabrizio Giordani. Il "film"sembra una fusione fra Moccia e i cinepanettoni. E ho detto tutto. Il signor "regista", poi, deve scomparire dal mondo del Cinema, o altrimenti fondare una forma di "arte" alternativa, mostrando le sue... cavolate in ambienti come fogne o discariche, che più s'addicono alle cavolate stesse. Mobbasta (cit.)! Non lo sopporto più! E pensare che a distribuire questa roba è la Medusa! Medusa che oltre a questo ha distribuito pure "Troppo belli", non dimentichiamocelo. "Sharm el Sheikh" è una cosa immonda, uno dei peggiori film. Tant'è che l'ho visto a pezzetti e ogni volta che dovevo riprenderlo lo facevo sempre controvoglia. Meno male che finalmente l'ho finito, perchè non se ne poteva più. Battutacce che fanno ridere solo per la loro mediocrità. Equivoci ridicoli e mal fatti, scopiazzati un pò da "Beautiful" (la serie) e un pò da altri cinepanettoni, che però rispetto a questo sono di gran lunga migliori. Ma basta guardare la locandina, un'ottima trovata pubblicitaria. Davanti, subito per attrarre l'occhio ci sono Panariello e Brignano, comici che bene o male sono apprezzati da tanti italiani. Subito dietro le due "gnocche di turno", in piedi, e per attrarre ancora di più l'occhio, in costume da bagno. Dietro altre due attrici, meno note, e in alto, il colpo di grazia: Muniz e Casagrande. Tutti questi attori, se usati bene, potrebbero forse interpretare un film gradevole. Ma così non è. Sì, perchè quando si guarda una locandina, bisogna soprattutto guardare il regista. Fosse stato Neri Parenti, fra rutti e scorregge qualche risata si faceva. Stesso dicasi per Vanzina, anche se in quel caso ci sarebbero stati molti più rutti e scorregge e molte meno risate. Ma il regista qui chi è? Il già menzionato Ugo, che non solo dirige, ma cura anche soggetto e sceneggiatura. Ma torna a fare film coi tronisti, và!

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/12/2010 17.34.57
Visualizza / Rispondi al commento
cesarino  @  08/11/2010 19:12:31
   1 / 10
sono stato a sharme questa estate e in una settimana sono stato sul cesso dell'arbergo x 4 giorni!!!! diarrea a tutto spiano! torno a roma e mi vedo questo film dove amici miei mi obbligano a vedere!!!!!! io non avevo dubbi ma ***** una *****ta di fim cosi non l'avevo mai vista. solo il ricordo di questo film mi fa riscappare al cesso a cacarmi sotto. evitatelo se non volete sentirvi male!

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/07/2011 18.00.18
Visualizza / Rispondi al commento
weareblind  @  16/10/2010 22:05:54
   1 / 10
spazzatura

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/11/2010 22.35.17
Visualizza / Rispondi al commento
docafass  @  27/09/2010 11:19:11
   3 / 10
che dire...grazie alla tre l'ho visto gratis...purtroppo ho dovuto pagare un biglietto per mia figlia.....una tale stupidata che francamente è difficile commentarlo, e poi a me personalmente mi è sembrato anche panariello insulso nella parte...qualche battutina, un pò di belle ragazze....caz....giovanili........mah...

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/10/2010 16.05.10
Visualizza / Rispondi al commento
tnx_hitman  @  19/09/2010 09:33:00
   2 / 10
Io volevo saltare il commento a questo film ma l'ho provato a vedere..per mia sfortuna..coi miei amici,convinti di farsi quattro risate...c'é stata la terza guerra mondiale nella sera del 18 Settembre 2010,segnatevi la data ahah :)..io non volevo pagare,semplice.Sono riuscito ad entrare gratis dopo varie vicissitudini...per assorbirmi..un film del grandioso Ugo Fabrizio Giordani,che vi avverto...chi non lo sa é il regista di TROPPO BELLI,situato al primo posto nella classifica della Flop 10 di FilmScoop.
E solo per questo..beh..é un valido motivo per non vedere piu'un suo altro film.
Durante la visione la coppia di 2"attori"Enrico&Giorgio cercano di farci sorridere con i loro dialetti...invani.Laura Torrisi e Michela Quattociocche andate a fare le zoc.cole da un'altra parte e non al cinema,siete inutili.
E che dire d'altro..abbiamo cmq una storia insulsa,dei personaggi vuoti e comicita'pari a zero.Un Trio Perfetto per il genere COMMEDIA.
Nella sala piena quasi TUTTI si stavano facendo i caz.zi loro o se ne sono usciti fuori.
Va beh 2 xk non é pari a Troppo Belli.
Ve lo consiglio caldamente guarda...dai ragazzi che fra poco esce Inception :):):)

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/09/2010 10.06.55
Visualizza / Rispondi al commento
Leonard Shelby  @  18/09/2010 15:26:45
   3 / 10
Costretto da circostanze sgradevoli (Fratelli In Erba mi ha dato buca) mi sono ritrovato a vedere questa porcheria...
Già per me è una sofferenza guardare certa roba, ma pagare per farlo è troppo.
Mi sono lasciato convincere e mi vergogno di aver speso i miei soldi ben sapendo a cosa andavo incontro.
Pensate che era il miglior film disponibile... XD

Detto questo, devo ammettere che mi aspettavo di peggio, nel senso che è un film preferibile a quelli della De Sica Company.
Demenziale, ma non a quei livelli.
Sempre porcata rimane e dedicandogli questo commento gli concedo un onore che non merita.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/11/2010 00.37.34
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net