sideways - in viaggio con jack regia di Alexander Payne USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sideways - in viaggio con jack (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SIDEWAYS - IN VIAGGIO CON JACK

Titolo Originale: SIDEWAYS

RegiaAlexander Payne

InterpretiPaul Giamatti, Sandra Oh, Thomas Haden Church, Virginia Madsen

Durata: h 2.03
NazionalitàUSA 2004
Generecommedia
Al cinema nel Febbraio 2005

•  Altri film di Alexander Payne

Trama del film Sideways - in viaggio con jack

Myles Raymond, uno scrittore fallito fresco di divorzio, che insegna inglese in una high school, propone al suo miglior amico Jack, ex attore di successo, un giro per la regione dei vini della California e allo stesso tempo tirare le somme sui loro fallimenti lavorativi e sentimentali.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,09 / 10 (112 voti)7,09Grafico
Sceneggiatura non originale
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Sceneggiatura non originale
Miglior film commedia o musicaleMiglior sceneggiatura (Alexander Payne, Jim Taylor)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film commedia o musicale, Miglior sceneggiatura (Alexander Payne, Jim Taylor)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sideways - in viaggio con jack, 112 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  24/02/2005 10:54:58
   8 / 10
"Una bottiglia di vino è un qualcosa che ha vita ed è in costante evoluzione, finchè non raggiunge l'apice - e poi comincia il suo lento, inesorabile declino"

Una piccola meraviglia: l'ennesimo film giudicato poco obiettivamente su questo sito
Lo spunto è molto "francese" ma fortunatamente senza quel gusto elitario e snob di un Guediguian, per es. - c'è dentro tanto Monte Hellman quanto della classica commedia italiana (lo stesso Payne dichiara di aver amato molto "il sorpasso" di Risi). A me ha ricordato principalmente la freschezza di "Y tu mamà tambien", e in fondo il tema del viaggio come tappa importante della nostra vita è rivisitato con lo specchio di due generazioni in più (rispetto a quella del regista dell'ultimo Potter, Cuaron). Squisito pamphlet sul tema dell'amicizia virile, "sideways" (lateralmente?) è soprattutto un'opera intelligente che celebra vizi e virtu' dell'uomo di oggi, lievitando quanto basta nei paesaggi dei vigneti californiani, in un'America tanto inedita quanto insolitamente poetica: tra un itinerario di vigneti californiani, un Pinot Nero e un Sassicaio 88, Payne ci fa sentire come a casa nostra: i paesaggi hanno quel magnifico "sapore" dell'Umbria, della Maremma Toscana, sembrano quasi plasmarsi e abbracciare le vicende dei due amici. All'opposto, e quantomeno illuminanti, i due protagonisti: due personalità differenti, l'intellettuale s****to e il borghese immaturo e allupato, non sono altro che due facce della stessa medaglia, o dell'essere Uomo. Tra chi segue l'istinto e chi conosce le ragioni (del cuore), è facile riconoscersi: tutti noi abbiamo avuto bisogno dell'amico fortunato con le donne la cui vanità è proporzionale alla sua difficoltà a comprendere certi limiti morali, e allora un personaggio come Jack serve magnificamente allo scopo: ovvero, uno ha bisogno dell'altro, come l'ago di una bilancia che proporzioni le cose. Ma il film lievita magnificamente, si degusta come il buon vino invecchiato lasciato per le grandi occasioni, non dà alla testa ma non lascia certo indifferenti. In Myles non possiamo vedere tanto l'avversario, ma capire e proteggerlo anche nei suoi difetti, nelle situazioni difficili che va a cercare... Più che una settimana di addio al celibato, Payne costruisce un'opera sulle paure maschili di perdere contatto con la propria libertà (non necessariamente sessuale), o di non riuscire ad acquisire adeguatamente l'indipendenza dopo un traumatico divorzio Ebbro da questa dipendenza affettiva, penso che l'amicizia tra uomini sia soprattutto un fatto collettivo, un contraltare dove le ragioni passano in secondo piano rispetto al bisogno di sostenersi a vicenda (occhio a come Payne suggerisce quella femminile, l'affinità è la stessa, ma la sensibilità diversa). In un libro di Hesse sul tema richiedeva soprattutto un sacrificio totale, una resa alla personalità altrui: io non sono d'accordo. L'interiorità dei personaggi di Sideways è semmai molto moderna: più che un apologo, un bisogno inarrivabile di incentivare quel cameratismo che in fondo è come sentirsi un po' bambini per sempre In contrasto o forse in affinità con lo Schmidt di Nicholson, un moto atemporale e suggestivo d'2invecchiamento" Invito tutti a pregustarlo: questo è cinema che rappresenta l'unica alternativa possibile al blockbuster e alle commedie di massa. Per una volta, l'America non è mai stata tanto vicina... seppur distante nelle mie divergenze ideologiche

11 risposte al commento
Ultima risposta 05/03/2007 22.37.35
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanterne
 NEW
squid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062301 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net