Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Commedia horror veloce, divertente e sanguinosa proprio come si facevano negli anni 80 (difatti il film e' un continuo di riferimenti velati e non tipo atmosfera alla "Blob" e "Critters", concept di base alla "Dimensione Terrore", zombies e svariate inquadrature stile "La Notte dei Morti Viventi 1990", sembianze del mostro principale simili in volto a quelle de "La Cosa" ed in corpo a quelle di "Society", ma anche dettagli piu' piccoli tipo che uno dei negozi della citta' si chiama "Max Renn's", ovvero il nome del personaggio di James Woods in "Videodrome"); insomma il regista Gunn, uscito dalla fabbrica di Tromaville, sprizza da ogni inquadratura un amore viscerale per l'horror anni 80 dimostrando di essere stato ben attento alle lezioni del passato. Trama semplice ma efficace, attori divertenti e divertiti, regia frizzante e senza fronzoli, tanto humour, tante parolacce, tanto splatter, e che il Signore sia lodato effetti speciali artigianali fatti con cura e con passione. Avete presente un bambino al parco giochi? Bene, se siete fan del genere vi assicuro che il divertimento sarà uguale!
Fosse stato realizzato negli anni 80 verrebbe considerato un cult; oggi come oggi invece meriterebbe, senza esagerazioni, una nomination agli Oscar solo per l'impegno. Prodotto di serie B da gustare dal primo all'ultimo minuto, ancora meglio se in compagnia di amici. Personalmente l'unica cosa che mi dispiace e' di essermelo sparato da sobrio...