sol levante regia di Philip Kaufman USA 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sol levante (1993)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SOL LEVANTE

Titolo Originale: RISING SUN

RegiaPhilip Kaufman

InterpretiTia Carrere, Cary-Hiroyuki Tagawa, Harvey Keitel, Wesley Snipes, Sean Connery

Durata: h 2.09
NazionalitàUSA 1993
Generepoliziesco
Al cinema nel Dicembre 1993

•  Altri film di Philip Kaufman

Trama del film Sol levante

All'inaugurazione del nuovo grattacielo di una multinazionale giapponese, a Los Angeles viene uccisa una ragazza. I due poliziotti incaricati del caso sono Web Smith e John Connor, esperto di rapporti con i nipponici. Connor lascia andare il primo sospettato; Web protesta, ma è Connor ad avere ragione. E nelle indagini finisce anche un senatore, apparente nemico della presenza giapponese negli Stati Uniti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,44 / 10 (24 voti)5,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sol levante, 24 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

daniele64  @  23/06/2020 15:01:51
   6½ / 10
Durante una festa nella sede californiana di una megaditta giapponese , viene uccisa una ragazza . L' indagine di polizia dovrà procedere con grande tatto per non sconvolgere i delicati equilibri economici e diplomatici con il Paese del Sol Levante ... Ennesimo film tratto da un romanzo di Michael Crichton , prolifico autore di best sellers che spesso hanno esplorato il mondo tecnologico ed i suoi continui progressi . Il film è ambientato negli Anni '90 , periodo in cui l' industria e la finanza nipponiche stavano invadendo il mercato economico statunitense , approfittando di un considerevole vantaggio tecnologico ed organizzativo . Ovviamente lo sciovinismo americano apprezzava ben poco questo fenomeno , come si evidenzia in diversi momenti del film , in cui è palese l' antipatia di alcuni personaggi per i " musi gialli " , retaggio magari anche di Pearl Harbor . La trama è abbastanza intricata e torbida e farà affiorare rivalità sotterranee e segreti nascosti . Inoltre è probabilmente uno dei primi film a mettere l' elemento tecnologico-informatico al centro delle indagini . Il cast sarebbe anche di pregio , anche se nessuno sembra svettare con interpretazioni memorabili . Sean Connery è ormai quasi ieratico in questi ruoli da riflessivo mentore , mentre Wesley Snipes galleggia cercando di non sfigurare troppo nel confronto . Poi ci sono Harvey Keitel , bravo nella classica parte dell' antipatico , Tia Carrere , imbruttita per interpretare la secchiona , Steve Buscemi , ancora semisconosciuto , e , in una particina , Tony Ganios , il Pilone di " Porky's " . Lineare e senza acuti la regia di Philp Kaufman . Certo , il libro di Crichton era sicuramente più sofisticato e complesso del film , che comunque rimane un discreto esempio di tipico thriller dell' epoca . Diciamo che , secondo me , starebbe poco sotto al 7 .

VincVega  @  09/12/2017 09:25:05
   6½ / 10
"Sol Levante" è una pellicola un po' ingarbugliata e forse non riuscitissima, ma l'ho sempre trovata godibile, in particolare per l'atmosfera particolare, l'ambientazione nipponica e il carisma di Sean Connery. Al contrario di molti, non mi è dispiaciuto nemmeno Wesley Snipes. C'è anche un Harvey Keitel in uno dei suoi tipici ruoli. Interessante la questione dell'alterazione del video e le varie cose tecnologiche che non ti aspetti in un film simile.
"Sol Levante" è un buon film d'intrattenimento tipico degli anni '90, con alcuni difetti, tipo cose non sempre credibili, ma è un thriller abbastanza sottovalutato, che personalmente rivedo con piacere.

Mildhouse  @  29/08/2016 02:34:19
   7 / 10
Non é uno di quei film che si lascia seguire, é abbastanza contorto e tende spesso ad eludere l'attenzione dello spettatore, ma ci si appassiona alla vicenda e tanto basta.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  04/05/2012 14:05:34
   6 / 10
Thriller americano-orientale molto decorativo con varie bocche di fuoco di un certo spessore come attori principali (sean connery, Wesley Snipes, l'affascinante Tia Carrere, Harvey Keitel..).
Ma la pellicola risulta troppo contorta nelle dinamiche specie nella prima parte anche se tuttosommato risulta per certi versi intrigante.
A tratti inoltre decisamente inverosimile.

Appena sufficiente. 6=

Invia una mail all'autore del commento anthonyf  @  03/08/2011 17:02:16
   9 / 10
Altro caso in cui non concordo per niente con la media: a mio modesto parere si tratta di un film veramente interessante ed impeccabile, tratto da un best-seller di Michael Chrichton, diretto agilmente da Philip Kaufman, con la magistrale coppia Sean Connery-Wesley Snipes per protagonisti.
Inutile lodare il fenomenale Harvey Kietel nei panni del Detective Tom Graham;
sceneggiatura perfetta; musiche interessanti; svolgimento impeccabile; e regia nitida, pulita e lineare.
Considerate che lo fanno vedere persino ad impiegati di grosse società europee e statunitensi per far loro capire come si tratta con le multinazionali medio-orientali, il che dice 'effettivamente' tutto quanto...

giraldiro  @  10/10/2010 23:33:17
   7½ / 10
Ammetto che il film sia lento e la trama troppo intrecciata, ma ritengo che i voti dati a questo film siano eccessivamente bassi. Infondo è ben fatto e alcune idee sono ottime.

Troppo sottovalutato.

DarkRareMirko  @  04/12/2008 23:19:07
   6½ / 10
No, dai, media scandalosamente bassa per un film tutto sommato discreto.

E' vero, nessuna sua componente è resa al meglio (attori in primis che, Keitel a parte, restano solo nella decorosa sufficienza), ma un minimo di originalità (la trovata della modernità e del video riguardo all'omicidio ad esempio) e di interesse per il film c'è comunque, ed indiscutibilmente imho.
Riusciti a mio avviso anhe gli arditi innesti pseudohard, abbastanza intriganti e mai esageratamente ripetitivi.

Come accennato, Connery e Snipes non ci offrono esattamente la loro migliore interpretazione pur restando nei limiti dell'accettabilità.
Tia Carrere (True Lies), sempre bella e sexy.

Davvero, concludendo, il film merita assolutamente una visione.

unpoeta67  @  05/01/2008 18:47:58
   6 / 10
va bè , la sufficienza per questo film va data , non sarà il migliore sean ma a me personalmente lui fa morire comunque . credo che wesley snipes a parte blade , non mi abbia convinto in alcuno dei suoi film ( non mi piace insomma) , però visto che è un film del 93 la sufficienza la merita

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net