speed regia di Jan de Bont USA 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

speed (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SPEED

Titolo Originale: SPEED

RegiaJan de Bont

InterpretiKeanu Reeves, Dennis Hopper, Sandra Bullock, Joe Morton, Jeff Daniels, Alan Ruck, Glenn Plummer, Richard Lineback, Beth Grant, Hawthorne James, Carlos Carrasco, David Kriegel, Natsuko Ohama, Daniel Villarreal

Durata: h 1.59
NazionalitàUSA 1994
Genereazione
Al cinema nell'Agosto 1994

•  Altri film di Jan de Bont

Trama del film Speed

C'è un bombarolo che minaccia di mettere la città a ferro e fuoco. Il primo colpo lo tenta con l'ascensore di un grattacielo, ma prontamente interviene Jack Traven, abilissimo agente di polizia, a scongiurare la strage. Poi è la volta di un autobus, imbottito di esplosivo e con un detonatore che scoppierà se il mezzo scende sotto le ottanta miglia all'ora...

Film collegati a SPEED

 •  SPEED 2 - SENZA LIMITI, 1997

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,25 / 10 (126 voti)7,25Grafico
Miglior sonoroMiglior montaggio sonoro
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior sonoro, Miglior montaggio sonoro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Speed, 126 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  19/03/2017 03:07:39
   7½ / 10
Stupendo action anni 90. Devo ammettere che non essendo un amante dei film fracassoni, avevo qualche riserva nei confronti di quest'opera, ma presto, mi sono dovuto ricredere. Una pellicola che regala 110 minuti di pura adrenalina, c'è quell'intrattenimento sano che dovrebbe esserci in ogni action movie!
Jan de Bont fa pieno centro, in quanto da una trama più che risicata, tira fuori un lungometraggio che rapisce lo spettatore, gettandolo in un vortice incredibile di emozioni e appunto, di velocità.
Raramente, guardando un film d'azione ho provato le sensazioni che è riuscito a darmi "Speed".
La vicenda vede protagonista il poliziotto Jack Traven, alle prese con il terrorista Howard Payne. Un giorno il criminale mette una bomba in un ascensore pieno di persone, minacciando di farlo saltare in aria se in cambio non avrà ricevuto 3 milioni di dollari. Arrivata la polizia sul luogo, l'agente Traven, insieme all'agente Harry Temple, riesce a salvare le persone bloccate dentro l'ascensore, mandando a monte il piano di Payne, il quale tra l'altro, dopo essere uscito allo scoperto, ingaggia una lotta con i due poliziotti. Alla fine Jack e Harry, credono di essere riusciti ad uccidere il terrorista. Tempo dopo Payne si rifà vivo con un altro piano. L'uomo ha posizionato un'altra bomba, stavolta su un autobus. Il mezzo, ovviamente carico di gente, se salirà oltre le 50 miglia orarie innescherà l'ordigno, se poi torna sotto la suddetta velocità, salterà in aria. Toccherà ancora a Jack risolvere la situazione, che però stavolta si rivelerà ben più complicata.
Come detto, la pellicola è davvero forte e si avvale di una grandissima regia di de Bont, il quale adopera nel migliore dei modi, tutte le regole fondamentali del "film fracassone". La cosa da sottolineare in questo caso, è che di solito questo genere di pellicole sono spesso molto tamarre, vedi ad esempio i vari monster movie o gli sci-fi con invasioni aliene. Qui invece, l'elemento casino va a miscelarsi con quello della qualità, e ciò che ne viene fuori, è un perfetto connubio che può soddisfare non solo gli amanti di questa categoria cinematografica, ma anche i non amanti.
La regia è frenetica, tiratissima, non c'è un attimo di respiro. Il director riesce a trasmettere una suspance notevole che non cala mai, accompagna l'astante per tutta la durata della pellicola. Poi, altro punto a favore di de Bont, è che lui, sempre grazie a questo strepitoso utilizzo della tensione, riesce a rendere imprevedibile quasi ogni scena. Lo spettatore non è mai sicuro di cosa accadrà in quella determinata sequenza, fino a quando non accade veramente.
Altro fattore decisivo, è stata la capacità del regista di ribaltare di continuo le situazioni che si vengono a creare. Quando tutto sembra che proceda in una precisa direzione, ecco che il director cambia improvvisamente le carte in tavola e questa cosa succede di continuo. Oltretutto, la cosa notevole, è che de Bont, allo scopo di modificare costantemente il puzzle della storia, trova sempre delle trovate originali e verosimili.
La direzione degli attori è buona. Keanu Reeves è calato perfettamente nei panni di Jack Traven, d'altronde non potrebbe essere altrimenti per un ruolo del genere. Il personaggio, nonostate sia abbastanza stereotipato, riesce ad essere piuttosto "simpatico". Non male anche la direzione della Bullock, caratterizzata anche lei sui classici clichè, ma de Bont riesce a rendere il suo personaggio combattivo e carismatico.
Il ritmo, come penso si sia ben capito, va ad una velocità incredibile. Mai un momento di stanca, mai una pausa. Si sta tutto il tempo col fiato sospeso.
Tantissime le scene di alto livello tecnico, ad esempio quelle iniziali nell'ascensore, le innumerevoli sequenze sull'autobus ecc... In realtà è tutto il lungometraggio che presenta un spessore tecnico di alto profilo, essendo molto concitato per tutta la durata.
Il bello poi, è la verosimiglianza di tutte queste sequenze, le quali, per quanto spettacolari, riescono a non cadere nel ridicolo (eccetto un paio di situazioni che dopo spiegherò).
Il finale è molto esagerato, però visivamente è una goduria per gli occhi. E' inoltre pregno di imprevedibilità.
Gli interni sono gestiti in maniera divina. Il film, per circa il 95%, si svolge dentro ad un autobus, ma de Bont riesce a non far pesare minimamente la cosa, anzi, rende il il pullman quasi claustrofobico. Il regista da continuamente la sensazione che i passeggeri non riusciranno mai a salvarsi da li.
Il cast è di ottimo livello: Keanu Reeves si valere come action man. La recitazione è abbastanza scolastica, ma nonostante ciò, l'attore caratterizza bene il proprio personaggio. Riesce anche a sfoderare una buona versatilità. Interpretazione dei dialoghi valida ed espressioni riuscite.
La Bullock non dispiace, una performance di discreto livello. Diciamo che viene guidata molto sia dal regista che dallo stesso Reeves. Il suo però riesce a farlo. Buona esplicazione dei dialoghi e espressioni non male.
La sceneggiatura, per quanto elementare nella sua struttura, presenta tuttavia delle trovate originali e credibili. Ha un impianto narrativo scorrevolissimo e ben delineato, un'apprezzabile tratteggiatura dei personaggi e dei dialoghi ottimi, di sicuro la cosa migliore dello screenplay.
Graham Yost ha saputo tirar fuori le idee su una base quasi inesistente.
Tra i lati negativi, ci ho trovato innanzi tutto, un Dennis Hopper non proprio in parte. Dal mio punto di vista è diretto maluccio da de Bont, il quale non rende l'interprete il terrorista che tutti si aspettavano. Ciò, forse anche per via dell'età dell'attore, già all'epoca non più giovanissimo.
Di per se Hopper, fa anche una buona prova, ci mette impegno, però, a meno che non ti chiami Jack Nicholson o Robert De Niro, una pregevole recitazione non basta se si è diretti male.
Adesso andiamo a citare quelle scene inverosimili, delle quali parlavo prima. Sono sicuro che molti di voi, avranno già capito quali sono, però le scrivo lo stesso. La prima è quella dell'autobus che salta nel vuoto nel tratto interrotto di strada. Sequenza bella da vedere ma veramente assurda, senza nessi logici. La seconda è quella finale del vagone della metropolitana che esce da sottoterra e va a finire in mezzo alla strada. In questo caso siamo ben oltre l'umana comprensione.

Conclusione: action movie travolgente, non ti lascia un attimo di respiro. Girato alla grande e recitato per niente male, intrattiene come un film d'azione, sempre deve saper fare. Davvero bello, se volete una pellicola adrenalinica e carica di suspense, "Speed" fa per voi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063078 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net