Trama del film Star wars: il risveglio della forza
Il film è ambientato trent'anni dopo gli eventi de Il ritorno dello Jedi e vede l'ingresso di tre nuovi protagonisti, Finn, Rey e Poe Dameron, insieme al ritorno di diversi personaggi visti nei precedenti film della saga.
Film collegati a STAR WARS: IL RISVEGLIO DELLA FORZA
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Incredibile come con un budget illimitato ci si accontenti di fare un remake di Episodio IV. Per quanto i dettagli su quell'obrobrio della trama, vedi spoiler.
Il peccato forse maggiore di questo film è che non si inserisce assolutamente nell'universo di star wars. Come mai dopo osli 30 anni siamo punto e a capo con l'Impero che sostanzialmente domina la galassia con mezzi virtualmente infiniti e la Repubblica ridotta a 5 pianeti poi spazzati via? Come mai esiste una resistenza separata dalla Repubblica? Come mai i Jedi vengono trattati come una leggenda, quando fino a pochi anni prima Luke aveva una scuola per Jedi?
La trama è a dir poco confusionaria, la storia di Luke scomparso (volontariamente) ma che lascia una mappa per essere trovato è il fulcro di tutta la trama e non ha alcun senso. Lo svolgimento del film inoltre si basa su fatti assolutamente casuali: BB8 trova Rey e fin qua ok... poi rey trova il Millenium Falcon parcheggiato a due metri da lei (e udite udite lo guida, e ripara, meglio di quanto Han abbia mai fatto), dopodiché sulla prima nave che incontrano ci sono Han e Chewbie. Wow, ottima sceneggiatura, per niente forzata! Ah giusto, poi vanno in un locale dove per un'altra fortunata coincidenza è custodita la spada laser di Anakin/Luke. Sono senza parole...
Come mai poi una volta trovata la mappa viene mandata Rey a convincere Luke ad aiutarli? Perché non Leila?
Perché Han e Leia si sono separati e lui è tornato a fare il contrabbandiere? Solo perché Ben Solo è passato al lato oscuro? E Han per questo abbandona leia? Che brutto sviluppo per uno dei personaggi più amati...
I nuovi personaggi non sono granché. Rey è troppo perfetta, non sbaglia nulla e sa fare tutto. Fin avrebbe una storia interessante in quanto ex soldato, ma passati 5 minuti si mette a sparare ai suoi ex compagni senza remore e la sua backstory viene dimenticata.
Unica cosa da salvare sono gli effetti speciali, visivamente il film è davvero ben fatto e le scene con il millenium falcon sono davvero splendide. Per il resto il film è una grande delusione: la trama è ridicola e senza senso, assolutamente uguale al primo guerre stellari
(un nuovo Impero? I ribelli ancora ribelli? Han Solo ancora contrabbandiere? Un'altra morte nera??? Ma dai...)
Si nota che Abrams ha voluto fare il compitino senza rischiare. Gli incassi gli stanno ovviamente dando ragione e ovviamente in questo cinema è l'unica cosa che conta. I nuovi personaggi sono ridicoli: nelle prime scene ho trovato interessante il mostrare la prospettiva di uno stormtrooper, ma alla fine Fin si rivela un personaggio assolutamente inutile. Rey forse è da salvare. Ma il peggiore è chiaramente Kylo Ren:
all'inizio anche lui sembrava un personaggio interessante, ma quando si è tolto la maschera mi stavo mettendo a ridere. Sembra il figlio di Severus Piton. Per non parlare poi degli sfoghi di rabbia da frignetta adolescente.. Ma che roba è?? Star Wars senza un cattivo credibile non ha alcun senso... questo poteva essere un buon cattivo per twilight. Fare uccidere Han Solo da questo deficiente è una blasfemia.... Poi per carità, forse nei prossimi film riusciranno a renderlo un personaggio interessante, ma per ora è una delusione incredibile.
Sono uscito dal cinema senza alcuna voglia di vedere i prossimi episodi.
Sicuramente il film è sopra la sufficienza, visivamente è straordinario e il 3D veramente immersivo, intrattiene senza annoiare troppo anche chi non ha mai visto nemmeno un film della saga. Il problema nasce, e direi sono la maggioranza, per chi come me ha già visto gli episodi dai classici ai prequel degli anni 2000. A livello di trama è troppo simile ad un reboot della serie più che ad un seguito, troppe le analogie, troppi déjà vu (non chiamatele citazioni). Ad aggravare la situazione alcuni buchi di sceneggiatura
tipo la spada laser ritrovata nello scantinato di un bar...
o l'indole marcatamente da eroina Disney della protagonista (emancipatissima, sa badare a se stessa senza nessun aiuto, da cercatrice di rottami a spadaccina provetta in 10 minuti...). Anche il villain, che prometteva bene, perde qualsivoglia credibilità quando si toglie il casco (ma perché?!?) rivelando una faccia francamente imbarazzante per il ruolo del cattivo... Abbastanza inutile il personaggio del trooper redento, tonto e stereotipato come non mai. Peccato quindi perché alla fine è un'occasione persa, i mezzi c'erano tutti ma forse la paura di sbagliare (di nuovo) un film si star wars ha portato ad una versione che non osa nulla, non deludendo a morte nessuno ma neanche emozionando in modo indelebile lo spettatore come fece l'originale episodio IV.