suburban gothic regia di Richard Bates Jr. USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

suburban gothic (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SUBURBAN GOTHIC

Titolo Originale: SUBURBAN GOTHIC

RegiaRichard Bates Jr.

InterpretiMatthew Gray Gubler, Kat Dennings, Ray Wise, Barbara Niven, Muse Watson

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 2014
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2015

•  Altri film di Richard Bates Jr.

Trama del film Suburban gothic

Raymond ha un prestigioso master in business administration ma non riesce a trovare un lavoro. Raymond però ha anche un'altra dote: riesce a contattare la dimensione del paranormale. Tuttavia una ragazza carina conosciuta in chat lo confonde e lo disorienta. Sfrattato dal suo appartamento, è costretto a tornare in casa della prepotente madre e del padre ex atleta. Quando un fantasma vendicativo inizia a terrorizzare la sua piccola città natale, Raymond è costretto a ricorrere all'aiuto di Becca, una locale e indomita barista, per risolvere il mistero che minaccia le vite di tutti quanti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (3 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Suburban gothic, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  13/04/2016 11:20:26
   6½ / 10
Chi conosce il precedente lavoro di Richard Bates Jr. resterà esterrefatto nel notare il cambio di registro intrapreso dal filmaker. Dal morboso e delirante mondo di "Excision" si passa alla goliardia nera di "Suburban Gothic", commedia horror cesellata sulla bravura di Matthew Gray Gubler, adolescente in crisi causa mancanza di lavoro che torna all'ovile da mamma e papà. Il giovane attore sembra ammiccare un po' troppo al Johnny Depp più disimpegnato tra faccette, urla isteriche e atteggiamenti stravaganti, ma piace nella dimensione di ex nerd obeso, ancora alienato a causa del suo look eccentrico e dalla capacità di vedere cose solitamente negate ad occhi umani.
Assieme alla goth-girl Kate Dennings dovrà cercare di donare pace eterna ad un fantasma parecchio incavolato, in quella che è una storia tutto sommato lineare, a tratti oserei dire scontata, mentre la piacevolezza del girato è da ricercarsi soprattutto nell'interazione tra i protagonisti, in cui lo stereotipo provinciale diventa materia per giocare con brillantezza tra sketch e sequenze al limite del demenziale. Gustosi i siparietti con i genitori, da una parte l'amorevole ed inquieta casalinga Barbara Niven, dall'altra un padre ottuso e bigotto, interpretato dal grande Ray Wise, ormai presenza fissa nei lavori di Bates Jr.
Come nel precedente film c'è spazio per una divertentissima comparsata di John Waters, mentre la new entry è garantita dalla fugace apparizione delle trasgressive Soska Sisters.
Ad un esame più approfondito l'autore non perde di vista alcune punti fermi della sua (al momento breve) carriera: a parte la matrice horror e l'utilizzo di colori spesso sgargianti, torna la difficoltà di crescere e accettarsi, soprattutto dove l'eccentrico è emarginato a prescindere.
Gradevole, ma pesa l'assenza della brutalità allucinata e della freschezza visionaria di "Excision", qui sostituite da una struttura più semplicistica e di conseguenza meno sorprendente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  09/07/2015 22:43:47
   6½ / 10
Diversamente da Excision dove Richard Bates Jr. mostrava una padronanaza non indiffente nel riuscire a gestire i diversi toni presenti e rendendo il film stesso un piccolo gioiello, in Suburban gothic è predominante il registro della commedia nera all'interno di una storia dai contorni horror. Le tematiche affrontate riflettono abbastanza in pieno quelle espresse nella pellicola precedente. Il giovane protagonista è di ritorno nella città natale di provincia, non riuscendo a far fruttare la sua laurea all'università. Si innesca quindi un forte senso di inadeguatezza rispetto all'ambiente che lo circonda, che lo ricorda esattamente come lo stesso nerd di una volta, in aggiunta ad un look stralunato da freak della grande metropoli e con urla da checca isterica. Non il massimo per un ex obeso deriso da tutta la scuola. Centrale come in Excision è il rapporto con la famiglia, ma mentre nella precedente pellicola era la madre a porre delle problematiche, in caso questo è il padre, ben intepretato da un divertente Ray Wise, allenatore di football della scuola, bigotto ed ignorante, che vede il proprio il figlio come il fumo negli occhi. Piccoli cameo di Jeffrey Combs e John Waters, quest'ultimo come in Excision, vero nume tutelare dei lavori di Bates. E' un film godibile tutto sommato, ma non ai livelli del suo lavoro precedente.

topsecret  @  11/06/2015 17:18:43
   5 / 10
Commedia nera incentrata sul paranormale.
Troppo poco coinvolgente e troppo poco divertente nel caratterizzare i personaggi. Si salva l'interpretazione del protagonista e alcuni dialoghi, ma nel complesso SUBURBAN GOTHIC non convince e personalmente non invoglia ad una seconda visione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065757 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net